Inamoto

10.229 persone
16 paesi
Giappone paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Inamoto è più comune

#1
Giappone Giappone
9.655
persone
#3
Brasile Brasile
59
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
94.4% Molto concentrato

Il 94.4% delle persone con questo cognome vive in Giappone

Diversità geografica

16
paesi
Locale

Presente nel 8.2% dei paesi del mondo

Popolarità globale

10.229
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 782,090 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Inamoto è più comune

Giappone
Paese principale

Giappone

9.655
94.4%
1
Giappone
9.655
94.4%
3
Brasile
59
0.6%
5
Canada
25
0.2%
6
Venezuela
11
0.1%
7
Nigeria
4
0%
8
Thailandia
2
0%
9
Cile
1
0%
10
Germania
1
0%

Introduzione

Il cognome Inamoto è un cognome di origine giapponese che, nonostante non sia uno dei più diffusi al mondo, ha una presenza significativa in diverse regioni, soprattutto in Giappone. Secondo i dati disponibili, nel mondo ci sono circa 9.655 persone con il cognome Inamoto, indicando un'incidenza moderata rispetto ad altri cognomi globali. La più alta concentrazione di individui con questo cognome si riscontra in Giappone, probabile paese di origine, dove la sua incidenza è notevolmente elevata. Inoltre, ci sono piccole comunità in paesi dell’America, dell’Europa e dell’Asia, che riflettono i modelli migratori e la diaspora giapponese. La storia e la cultura giapponese forniscono un contesto importante per comprendere il significato e l'evoluzione del cognome Inamoto, che può essere legato a specifici aspetti geografici, familiari o storici. Successivamente verranno analizzate in dettaglio la distribuzione geografica, l'origine e l'etimologia del cognome, nonché la sua presenza in diverse regioni del mondo.

Distribuzione geografica del cognome Inamoto

Il cognome Inamoto ha la sua presenza più significativa in Giappone, paese dove l'incidenza raggiunge 9.655 individui, rappresentando gran parte della sua distribuzione globale. Ciò riflette che il cognome è di origine giapponese e che il suo uso è prevalentemente in quel paese, dove le tradizioni familiari e la storia culturale mantengono viva l'eredità dei cognomi tradizionali. L'incidenza in Giappone è quindi la più alta, consolidando il suo carattere di cognome con radici giapponesi.

Al di fuori del Giappone, il cognome Inamoto si trova nei paesi con comunità giapponesi consolidate, anche se in misura minore. Negli Stati Uniti si contano circa 34 persone con questo cognome, indice di una presenza residua ma significativa nelle comunità di immigrati o discendenti giapponesi. Il Canada conta circa 25 persone, riflettendo modelli simili di migrazione e insediamento. Nei paesi dell'America Latina come il Brasile, ci sono circa 59 persone con questo cognome, che potrebbe essere correlato alle ondate migratorie giapponesi del XX secolo, in particolare in regioni come San Paolo, dove le comunità giapponesi sono state storicamente forti.

In altri paesi, l'incidenza è molto bassa, con cifre comprese tra 1 e 11 persone in paesi come Venezuela, Nigeria, Tailandia, Cile, Germania, Indonesia, Malesia, Filippine, Russia, Singapore e Vietnam. Questi dati suggeriscono che, sebbene il cognome non sia comune in queste regioni, esistono casi isolati o piccole comunità che mantengono vivo il cognome, generalmente legati a migrazioni o scambi culturali.

Lo schema di distribuzione indica che il cognome Inamoto è prevalentemente giapponese, con dispersione nei paesi in cui vi era presenza di immigrati giapponesi. La migrazione giapponese, soprattutto nel XX secolo, ha portato cognomi come Inamoto in diversi continenti, anche se in numero minore. La concentrazione in Giappone e nelle comunità della diaspora in Nord America e America Latina riflette le tendenze migratorie della diaspora giapponese, che ha cercato opportunità in altri paesi, pur mantenendo le proprie radici culturali e familiari.

Origine ed etimologia del cognome Inamoto

Il cognome Inamoto ha chiaramente radici giapponesi e, come molti cognomi tradizionali del paese, è probabilmente toponomastico o legato a caratteristiche geografiche o familiari. La struttura del cognome, che combina caratteri kanji, può offrire indizi sul suo significato e sulla sua origine. Sebbene non esista un'unica interpretazione definitiva, alcuni studi suggeriscono che "Inamoto" potrebbe essere composto dai caratteri "In" (院) e "Mato" (的) o varianti simili, che insieme potrebbero avere connotazioni legate a luoghi, proprietà o caratteristiche geografiche specifiche.

Nel contesto dei cognomi giapponesi, molti di essi derivano da luoghi in cui risiedevano le famiglie, come montagne, fiumi, colline o regioni specifiche. Possono anche essere correlati a occupazioni o caratteristiche fisiche. Nel caso di Inamoto, la presenza di caratteri che suggeriscono un'origine toponomastica indica che il cognome potrebbe aver avuto origine in una particolare località o regione del Giappone, dove le famiglie adottarono il nome in relazione al loro ambiente geografico.

Per quanto riguarda le varianti ortografiche, poiché il giapponese utilizza i caratteri kanji, la romanizzazione può variare, ma in generale Inamoto rimane la forma standard nell'alfabeto latino. La storia del cognome può risalire a secoli fa, con testimonianze in documenti storici e atti di famiglia cheriflettono il suo utilizzo in diverse regioni del Giappone.

Il significato esatto può variare a seconda dei caratteri kanji utilizzati in ciascuna famiglia, ma in generale, il cognome Inamoto riflette una connessione con un luogo o una caratteristica geografica, che è comune nei cognomi tradizionali giapponesi. La trasmissione di questo cognome attraverso le generazioni ha mantenuto la sua forma e il suo significato, fungendo da collegamento con le radici culturali e familiari dei suoi portatori.

Presenza regionale e analisi per continenti

L'analisi della presenza del cognome Inamoto per regione rivela un modello chiaramente focalizzato sull'Asia, in particolare in Giappone, dove l'incidenza è maggiore. La forte presenza in Giappone riflette la sua origine e l'uso tradizionale in quel paese. In Asia, oltre al Giappone, l'incidenza in paesi come Tailandia, Vietnam e Malesia, sebbene molto bassa, indica la dispersione del cognome attraverso le migrazioni e le relazioni culturali nella regione.

In America, la presenza del cognome Inamoto è notevole nei paesi con comunità giapponesi consolidate. In Brasile, con circa 59 persone, il cognome fa parte della diaspora giapponese emigrata nel XX secolo, principalmente in regioni come San Paolo e Paraná, dove le comunità giapponesi hanno avuto un importante impatto culturale e sociale. Negli Stati Uniti e in Canada, sebbene i numeri siano inferiori, riflettono la migrazione e l'insediamento dei giapponesi nelle aree metropolitane e nelle comunità specifiche.

In Europa, l'incidenza è quasi trascurabile, con un solo caso in Germania, indicando che il cognome non ha una presenza significativa in quel continente. Tuttavia, la globalizzazione e le recenti migrazioni potrebbero cambiare questa tendenza in futuro.

In Oceania, in particolare in Australia e Nuova Zelanda, non esistono dati specifici, ma la presenza di comunità giapponesi in queste regioni suggerisce che potrebbero esserci casi isolati o piccole comunità con il cognome Inamoto. La dispersione globale del cognome riflette le tendenze migratorie del XX secolo e l'influenza della diaspora giapponese in diverse parti del mondo.

In sintesi, la distribuzione regionale del cognome Inamoto mostra una concentrazione in Giappone, con una presenza significativa in Nord America e America Latina, soprattutto nei paesi con comunità giapponesi storiche. La dispersione negli altri continenti è minima, ma indica l'espansione del cognome attraverso le migrazioni e le relazioni culturali internazionali.

Domande frequenti sul cognome Inamoto

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Inamoto

Attualmente ci sono circa 10.229 persone con il cognome Inamoto in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 782,090 nel mondo porta questo cognome. È presente in 16 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Inamoto è presente in 16 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Inamoto è più comune in Giappone, dove circa 9.655 persone lo portano. Questo rappresenta il 94.4% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Inamoto sono: 1. Giappone (9.655 persone), 2. Repubblica Democratica del Congo (431 persone), 3. Brasile (59 persone), 4. Stati Uniti d'America (34 persone), e 5. Canada (25 persone). Questi cinque paesi concentrano il 99.8% del totale mondiale.
Il cognome Inamoto ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 94.4% di tutte le persone con questo cognome si trova in Giappone, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.