Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Intra è più comune
Thailandia
Introduzione
Il cognome intra è un nome che, pur non essendo uno dei cognomi più diffusi al mondo, ha una presenza significativa in diverse regioni, soprattutto nei paesi di lingua spagnola e in alcune nazioni dell'Europa e dell'Asia. Secondo i dati disponibili, si stima che siano circa 1.337 le persone nel mondo che portano questo cognome, con una distribuzione che riflette modelli storici, migratori e culturali. L'incidenza globale del cognome intra è distribuita principalmente in paesi come Tailandia, Italia, Argentina, Brasile e Stati Uniti, tra gli altri. La presenza in queste regioni può essere messa in relazione a diverse origini, dalle radici geografiche alle migrazioni e agli adattamenti culturali. Nel corso di questa analisi, verranno esplorate in dettaglio la distribuzione geografica, l'origine e l'etimologia del cognome intra, nonché la sua presenza in diverse regioni del mondo, per offrire una visione completa della sua storia e del suo significato.
Distribuzione geografica del cognome Intra
Il cognome intra presenta una distribuzione geografica che riflette sia la sua probabile origine sia i movimenti migratori delle comunità che lo portano. L'incidenza globale stimata è di circa 1.337 persone, concentrate in diversi paesi con variazioni significative nella loro prevalenza. I paesi con l'incidenza più elevata sono la Thailandia, con 1.337 persone, che rappresentano la percentuale maggiore del totale mondiale, seguita dall'Italia con 345 persone, dall'Argentina con 144, dal Brasile con 94 e dagli Stati Uniti con 7. La presenza in questi paesi indica una dispersione che potrebbe essere correlata a migrazioni storiche, scambi culturali e movimenti di popolazione negli ultimi secoli.
In Thailandia, l'incidenza di 1.337 persone con il cognome intra rappresenta una presenza notevole, forse legata all'adattamento o alla traslitterazione di nomi stranieri o ad una storia particolare all'interno del Paese. In Italia l'incidenza di 345 persone suggerisce un possibile radicamento in comunità italiane o nell'adozione di cognomi simili in specifici contesti storici. L'Argentina, con 144 abitanti, riflette l'influenza delle migrazioni europee, soprattutto italiane e spagnole, nella formazione dei cognomi nel paese. Anche il Brasile, con 94 incidenti, mostra la presenza di comunità di immigrati e l'integrazione dei cognomi nella cultura locale.
In altri Paesi come gli Stati Uniti, con 7 episodi, la presenza potrebbe essere legata a migrazioni recenti o a comunità specifiche che hanno mantenuto il cognome nel tempo. La distribuzione in paesi come Francia, Germania ed altri europei, anche se con un'incidenza minore, indica che il cognome intra è arrivato e si è affermato anche in diverse regioni, forse attraverso movimenti migratori o scambi culturali. Dal confronto tra regioni emerge che, sebbene il cognome non sia estremamente diffuso in tutti i paesi, la sua presenza in varie parti del mondo riflette una storia di dispersione e adattamento culturale che merita di essere analizzata in modo approfondito.
Origine ed etimologia del cognome intra
Il cognome intra ha un'origine che può essere collegata a radici diverse, a seconda del contesto geografico e culturale in cui viene analizzato. In alcuni casi può trattarsi di un cognome toponomastico, derivato da un luogo geografico o da una caratteristica del territorio. La presenza in paesi come l'Italia e nelle regioni europee suggerisce che potrebbe avere radici nelle lingue romanze, dove "intra" potrebbe essere correlato a termini che indicano interiorità o posizione interna in un dato spazio.
D'altra parte, nei paesi asiatici come la Tailandia, l'elevata incidenza del cognome intra potrebbe essere dovuta alla traslitterazione o all'adattamento di nomi stranieri, o addirittura a un termine locale romanizzato nei documenti ufficiali. L'etimologia in questi casi può essere diversa ed essere collegata a parole che significano qualcosa di specifico nella lingua tailandese o in altre lingue della regione.
Per quanto riguarda le varianti ortografiche, nei dati disponibili non se ne registrano molte, il che suggerisce che la forma "intra" è stata relativamente stabile nella sua scrittura nelle regioni in cui è maggiormente prevalente. La radice del cognome può essere correlata a termini che indicano interiorità, inclusione o appartenenza ad un gruppo o luogo specifico.
Storicamente i cognomi contenenti la radice "intra" potevano essere utilizzati per identificare persone che abitavano in aree interne, o che avevano qualche relazione con uno spazio interno, come un castello, una chiesa o un territorio delimitato. L'adozione di questoil cognome in diverse regioni può riflettere queste connotazioni, adattate alle lingue e alle culture locali.
Presenza regionale
L'analisi della presenza del cognome intra per regione rivela pattern interessanti. In Europa, soprattutto in Italia e Francia, l'incidenza fa pensare ad un'origine antica legata alla toponomastica o a caratteristiche geografiche. La presenza in questi paesi potrebbe essere legata a famiglie che adottarono il cognome per il suo significato descrittivo o per la sua associazione a luoghi specifici.
In America Latina, paesi come Argentina e Brasile mostrano un'incidenza significativa, che può essere collegata alla migrazione europea, principalmente italiana e spagnola, durante i secoli XIX e XX. L'adozione dei cognomi in queste regioni spesso riflette l'integrazione degli immigrati nelle comunità locali, mantenendo o adattando i loro nomi originali.
In Asia, soprattutto in Thailandia, l'incidenza di 1.337 persone con il cognome intra indica una presenza notevole, forse frutto di processi di traslitterazione o di adozione di nomi stranieri in specifici contesti storici. La presenza in paesi come India, Vietnam e altri può anche essere collegata a scambi culturali e movimenti migratori.
In Nord America, la presenza negli Stati Uniti, anche se minore, riflette l'arrivo di immigrati e l'integrazione di culture diverse nel mosaico sociale del Paese. La dispersione in paesi come il Canada e altri in Oceania testimonia anche l'espansione del cognome attraverso le migrazioni internazionali.
In sintesi, la distribuzione regionale del cognome intra mostra una tendenza alla dispersione in varie regioni del mondo, con concentrazioni in paesi con una storia di migrazione europea e in paesi asiatici dove la traslitterazione e l'adattamento di nomi stranieri è stata comune. La presenza in diversi continenti riflette la storia dei movimenti delle popolazioni, degli scambi culturali e dell'evoluzione dei cognomi in contesti globali.
Domande frequenti sul cognome Intra
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Intra