Inyange

60 persone
6 paesi
Kenya paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Inyange è più comune

#2
Nigeria Nigeria
18
persone
#1
Kenya Kenya
22
persone
#3
Ruanda Ruanda
16
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
36.7% Moderato

Il 36.7% delle persone con questo cognome vive in Kenya

Diversità geografica

6
paesi
Locale

Presente nel 3.1% dei paesi del mondo

Popolarità globale

60
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 133,333,333 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Inyange è più comune

Kenya
Paese principale

Kenya

22
36.7%
1
Kenya
22
36.7%
2
Nigeria
18
30%
3
Ruanda
16
26.7%
4
Belgio
2
3.3%
6
Norvegia
1
1.7%

Introduzione

Il cognome Inyange è un nome che, sebbene non sia ampiamente conosciuto in tutte le aree, ha una presenza significativa in diverse regioni del mondo, soprattutto in alcuni paesi africani e nelle comunità della diaspora. Secondo i dati disponibili, ci sono circa 58 persone nel mondo che portano questo cognome, distribuite principalmente nei paesi dell'Africa centrale e orientale, nonché nelle comunità di immigrati in altre regioni. L'incidenza globale di Inyange rivela una presenza concentrata in paesi come Kenya, Ruanda, Burundi e anche in alcuni paesi europei e americani dove sono presenti comunità di migranti provenienti da questi paesi.

Questo cognome, sebbene non abbia una storia ampiamente documentata nei documenti storici tradizionali, ha un forte legame con la cultura e le lingue della regione dell'Africa centrale e orientale. La distribuzione geografica e l'analisi della sua origine ci permettono di comprendere meglio il suo contesto culturale e il suo possibile significato, oltre ad offrire una visione dei modelli migratori e delle connessioni storiche che spiegano la sua presenza nei diversi continenti.

Distribuzione geografica del cognome Inyange

Il cognome Inyange ha una distribuzione geografica abbastanza specifica, con maggiore prevalenza nei paesi africani, in particolare nell'Africa centrale e orientale. Secondo i dati, l'incidenza nei diversi paesi è la seguente:

  • Kenya: 22 persone (il 38% del totale mondiale)
  • Ruanda: 16 persone (28%)
  • Burundi: 16 persone (28%)
  • Essere: 2 persone (3,4%)
  • Repubblica Democratica del Congo: 1 persona (1,7%)
  • Norvegia: 1 persona (1,7%)

Questi dati mostrano che la più alta concentrazione del cognome si riscontra nei paesi dell'Africa centrale e orientale, con un peso significativo in Kenya, Ruanda e Burundi. La presenza in questi paesi si spiega con la storia di migrazioni interne, scambi culturali e relazioni coloniali che hanno favorito la diffusione di alcuni cognomi nella regione. L'incidenza in paesi come la Norvegia e il Belgio, sebbene minima, indica anche l'esistenza di comunità di migranti o della diaspora che hanno portato il cognome in Europa.

Lo schema di distribuzione suggerisce che Inyange sia un cognome che ha radici profonde nella cultura di questi paesi africani, probabilmente di origine indigena o legato alle lingue locali. La presenza in diverse regioni del mondo, seppure limitata nei numeri, riflette le dinamiche migratorie e i collegamenti storici che hanno facilitato la dispersione del cognome oltre la sua regione d'origine.

Rispetto ad altri cognomi della regione, Inyange non è uno dei più comuni, ma la sua distribuzione geografica rivela una presenza significativa in comunità specifiche, il che può indicare la sua importanza culturale o familiare in quelle aree. La concentrazione in paesi come Kenya, Ruanda e Burundi potrebbe essere messa in relazione anche alla storia delle etnie e dei gruppi sociali che portano questo cognome, nonché alle tradizioni orali e alle testimonianze familiari che ne hanno mantenuto viva l'esistenza nel tempo.

Origine ed etimologia di Inyange

Il cognome Inyange ha un'origine che sembra essere strettamente legata alle lingue e alle culture dell'Africa centrale e orientale. La struttura fonetica e la presenza in paesi come Ruanda, Burundi e Kenya suggeriscono che potrebbe derivare da lingue bantu o da altre lingue indigene della regione. In queste culture, i cognomi hanno spesso un significato profondo, legato a caratteristiche fisiche, eventi storici, luoghi o valori culturali.

Il termine "Inyange" in alcune lingue della regione può essere associato a concetti legati alla natura, alla spiritualità o all'identità comunitaria. Ad esempio, in alcune lingue bantu, parole simili possono significare "canzone", "gioia" o "benedizione", il che indicherebbe che il cognome potrebbe avere un significato simbolico o spirituale nel suo contesto originale.

Per quanto riguarda le varianti ortografiche, non esistono molte forme diverse del cognome, anche se nei documenti storici o nei documenti di immigrazione si può trovare scritto in modo leggermente diverso a causa di adattamenti fonetici o errori di trascrizione. La forma "Inyange" sembra essere la più stabile e riconosciuta nei documenti attuali.

L'origine storica del cognome risale probabilmente a specifiche comunità che utilizzavano questo termine per identificare famiglie, clan o individui con caratteristiche o storie particolari. La tradizione orale e i documenti familiari in queste culture hanno permesso l'esistenza del cognomemantenerlo vivo attraverso le generazioni, trasmettendone il significato e l'identità culturale.

In sintesi, Inyange è un cognome con radici nelle lingue e culture africane, con un significato che può essere correlato a concetti positivi o spirituali e che è stato trasmesso di generazione in generazione in diverse comunità dell'Africa centrale e orientale.

Presenza regionale e analisi per continenti

La presenza del cognome Inyange è concentrata soprattutto in Africa, precisamente nelle regioni dell'Africa centrale e orientale. In questi continenti l'incidenza è notevole, con una distribuzione che riflette le dinamiche culturali e migratorie della regione.

In Africa, paesi come Kenya, Ruanda e Burundi rappresentano le principali fonti di presenza del cognome. L'incidenza in questi paesi indica che Inyange potrebbe essere un cognome di origine indigena, associato a specifici gruppi etnici che popolano queste zone. La storia di questi paesi, segnata da migrazioni interne, conflitti e cambiamenti politici, ha contribuito alla dispersione e alla conservazione del cognome nelle diverse comunità.

In Europa la presenza del cognome è molto limitata, con segnalazioni in paesi come Belgio e Norvegia. Ciò potrebbe essere dovuto alle recenti migrazioni o alla presenza di comunità africane in questi paesi. L'incidenza in questi luoghi è minima, ma significativa in termini di diversità culturale e storia migratoria delle comunità africane in Europa.

In America, anche se non esistono dati specifici in questa occasione, la presenza di comunità africane nei paesi dell'America Latina e negli Stati Uniti potrebbe aver facilitato la diffusione del cognome, anche se in numero molto ridotto. La storia della diaspora africana in queste regioni ha portato alla conservazione di cognomi e tradizioni culturali, inclusi nomi e cognomi come Inyange.

In Asia, non si registrano incidenze significative del cognome, il che rafforza l'idea che Inyange sia un cognome prevalentemente africano, con una presenza in regioni in cui sono predominanti il bantu e le lingue e culture correlate.

In sintesi, la distribuzione regionale del cognome Inyange riflette la sua origine africana, con una forte presenza nell'Africa centrale e orientale, e una dispersione limitata in altri continenti a causa di migrazioni e diaspore. La concentrazione in questi paesi dimostra l'importanza culturale e l'identità che il cognome rappresenta in queste comunità.

Domande frequenti sul cognome Inyange

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Inyange

Attualmente ci sono circa 60 persone con il cognome Inyange in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 133,333,333 nel mondo porta questo cognome. È presente in 6 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Inyange è presente in 6 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Inyange è più comune in Kenya, dove circa 22 persone lo portano. Questo rappresenta il 36.7% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Inyange sono: 1. Kenya (22 persone), 2. Nigeria (18 persone), 3. Ruanda (16 persone), 4. Belgio (2 persone), e 5. Repubblica Democratica del Congo (1 persone). Questi cinque paesi concentrano il 98.3% del totale mondiale.
Il cognome Inyange ha un livello di concentrazione moderato. Il 36.7% di tutte le persone con questo cognome si trova in Kenya, il suo paese principale. C'è un equilibrio tra cognomi molto comuni e una diversità di cognomi meno frequenti. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.