Inzaina

706 persone
8 paesi
Italia paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Inzaina è più comune

#2
Francia Francia
52
persone
#1
Italia Italia
623
persone
#3
Stati Uniti d'America Stati Uniti d'America
20
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
88.2% Molto concentrato

Il 88.2% delle persone con questo cognome vive in Italia

Diversità geografica

8
paesi
Locale

Presente nel 4.1% dei paesi del mondo

Popolarità globale

706
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 11,331,445 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Inzaina è più comune

Italia
Paese principale

Italia

623
88.2%
1
Italia
623
88.2%
2
Francia
52
7.4%
4
Svezia
6
0.8%
5
Inghilterra
2
0.3%
7
Niger
1
0.1%
8
Thailandia
1
0.1%

Introduzione

Il cognome Inzaina è un cognome relativamente raro rispetto ad altri cognomi di origine europea, ma ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto in Europa e in America. Secondo i dati disponibili, si stima che ci siano circa 703 persone nel mondo che portano questo cognome. L'incidenza globale, basata sui dati attuali, indica che la maggior parte dei portatori di Inzaina è concentrata in paesi come Italia, Francia e Stati Uniti, con un'incidenza rispettivamente di 623, 52 e 20 persone. La distribuzione geografica rivela un modello che suggerisce radici in Europa, con una notevole presenza nei paesi di lingua spagnola e anglosassone, che potrebbero essere legati a migrazioni e movimenti storici. Sebbene non sia un cognome molto diffuso, la sua distribuzione e origine offrono un interessante spaccato delle connessioni culturali e migratorie che hanno influenzato la sua attuale presenza.

Distribuzione geografica del cognome Inzaina

L'analisi della distribuzione geografica del cognome Inzaina rivela che la sua presenza è maggiormente concentrata in Europa, con l'Italia il Paese dove è più diffuso, con un'incidenza di 623 persone. Ciò rappresenta una parte significativa del totale globale, stimato in circa 703 persone. L'elevata incidenza in Italia suggerisce che il cognome abbia radici profonde nella regione mediterranea, possibilmente di origine toponomastica o familiare. La Francia è al secondo posto per incidenza, con 52 persone, indicando una presenza notevole nell’Europa occidentale. La presenza negli Stati Uniti, con 20 persone, riflette un modello di migrazione e dispersione del cognome fuori dall'Europa, probabilmente durante i movimenti migratori dei secoli XIX e XX. Altri paesi con incidenze inferiori includono Svezia (6), Regno Unito in Inghilterra (2), Repubblica Dominicana (1), Paesi Bassi (1) e Tailandia (1). La distribuzione in questi paesi può essere dovuta a migrazioni, relazioni coloniali o movimenti economici. La prevalenza in Italia e Francia, in particolare, può essere spiegata dalla loro vicinanza geografica e dai legami storici, mentre la presenza negli Stati Uniti riflette la diaspora europea. La dispersione in paesi diversi come Thailandia e Repubblica Dominicana, sebbene minima, indica che il cognome ha raggiunto diversi continenti, forse attraverso recenti migrazioni o legami familiari internazionali.

Origine ed etimologia di Inzaina

Il cognome Inzaina sembra avere radici nel bacino del Mediterraneo, più precisamente in Italia, poiché è lì che la sua incidenza è più alta. La struttura del cognome suggerisce un'origine toponomastica, eventualmente derivata da una specifica posizione geografica, località o zona dell'Italia o di regioni vicine. La desinenza "-aina" non è comune nei cognomi tradizionali italiani, ma potrebbe essere correlata a dialetti o varianti regionali, o anche ad influenze di altre lingue in zone di confine. Un'altra ipotesi è che Inzaina sia una variante di un cognome più antico, adattato nel tempo alle diverse regioni. L'esatta etimologia del cognome non è chiaramente documentata nelle fonti tradizionali, ma la sua eventuale radice in un luogo geografico o in un nome proprio fa pensare che potesse essere patronimico o toponomastico. La presenza in Francia e in altri paesi europei indica anche che potrebbe essere stato adottato o adattato in diverse regioni, riflettendo movimenti migratori o scambi culturali. Le varianti ortografiche potrebbero includere forme come Inzaina, Inzaina o varianti simili, a seconda della regione e della lingua.

Presenza regionale

La presenza del cognome Inzaina in diverse regioni del mondo riflette un modello che unisce le radici europee con le migrazioni verso altri continenti. In Europa l'Italia è nettamente il principale centro, con un'incidenza di 623 persone, che rappresentano circa l'88,6% del totale mondiale stimato. La vicinanza geografica e i legami storici con la Francia, che conta 52 abitanti, rafforzano anche l’idea di un’origine europea mediterranea. La presenza nel Regno Unito, con sole 2 persone, e in Svezia, con 6, indica che, pur essendo minoritario, il cognome è giunto nei paesi del nord Europa, probabilmente attraverso migrazioni o matrimoni internazionali. L’incidenza negli Stati Uniti, con 20 persone, riflette la diaspora europea, soprattutto nei contesti migratori del XIX e XX secolo. La presenza nei paesi dell'America Latina, come la Repubblica Dominicana, seppure minima, può essere collegata a recenti migrazioni o legami familiari. La dispersione in paesi come la Tailandia, con asingola persona, fa pensare che il cognome sia arrivato anche attraverso movimenti migratori più recenti o per motivi accademici, lavorativi o personali. In generale, la distribuzione mostra un modello di concentrazione in Europa, con una dispersione secondaria in altri continenti, risultato di processi migratori storici e contemporanei.

Domande frequenti sul cognome Inzaina

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Inzaina

Attualmente ci sono circa 706 persone con il cognome Inzaina in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 11,331,445 nel mondo porta questo cognome. È presente in 8 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Inzaina è presente in 8 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Inzaina è più comune in Italia, dove circa 623 persone lo portano. Questo rappresenta il 88.2% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Inzaina sono: 1. Italia (623 persone), 2. Francia (52 persone), 3. Stati Uniti d'America (20 persone), 4. Svezia (6 persone), e 5. Inghilterra (2 persone). Questi cinque paesi concentrano il 99.6% del totale mondiale.
Il cognome Inzaina ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 88.2% di tutte le persone con questo cognome si trova in Italia, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.

Personaggi Storici

Persone importanti con il cognome Inzaina (1)

Vittorio Inzaina

1942 - 2019

Professione: cantante

Paese: Italia Italia