Ipo

2.879 persone
36 paesi
Filippine paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Ipo è più comune

#2
Costa d'Avorio Costa d'Avorio
577
persone
#1
Filippine Filippine
610
persone
#3
Papua Nuova Guinea Papua Nuova Guinea
519
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
21.2% Molto distribuito

Il 21.2% delle persone con questo cognome vive in Filippine

Diversità geografica

36
paesi
Locale

Presente nel 18.5% dei paesi del mondo

Popolarità globale

2.879
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 2,778,743 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Ipo è più comune

Filippine
Paese principale

Filippine

610
21.2%
1
Filippine
610
21.2%
2
Costa d'Avorio
577
20%
3
Papua Nuova Guinea
519
18%
4
Indonesia
488
17%
5
Nigeria
289
10%
7
Portogallo
85
3%
8
Isole Salomone
68
2.4%
9
Spagna
38
1.3%
10
Ecuador
32
1.1%

Introduzione

Il cognome Ipo è un nome che, sebbene non sia ampiamente conosciuto in tutte le zone, ha una presenza significativa in diverse regioni del mondo. Secondo i dati disponibili, nel mondo circa 610 persone portano questo cognome, il che riflette un'incidenza moderata ma notevole rispetto ad altri cognomi. La distribuzione geografica rivela che il cognome Ipo è particolarmente diffuso nei paesi dell'America centrale e meridionale, nonché in alcune regioni dell'Asia e dell'Europa. I paesi con la più alta incidenza includono Filippine, Cile, Ecuador e alcuni paesi europei come Portogallo e Spagna, tra gli altri. La presenza di questo cognome in diverse regioni può essere messa in relazione a migrazioni storiche, scambi culturali e movimenti di popolazioni che hanno contribuito alla sua dispersione. Successivamente verranno analizzate in dettaglio la distribuzione geografica, l'origine e la possibile etimologia del cognome Ipo, nonché la sua presenza in diversi continenti e regioni del mondo.

Distribuzione geografica del cognome Ipo

Il cognome Ipo presenta una distribuzione geografica che riflette specifici modelli migratori e culturali. L'incidenza globale è stimata in circa 610 persone, concentrate principalmente nei paesi dell'America, dell'Asia e dell'Europa. I dati indicano che la prevalenza più alta si registra nelle Filippine, con un’incidenza di 610 persone, che rappresenta l’intera presenza segnalata in quel paese. Ciò suggerisce che il cognome Ipo abbia radici profonde nella cultura filippina, dove potrebbe essere legato a tradizioni, lignaggi o denominazioni specifiche delle comunità locali.

In America Latina, anche paesi come Cile ed Ecuador mostrano una presenza significativa, con un'incidenza rispettivamente di 577 e 32 persone. La presenza in questi paesi può essere collegata alle migrazioni dall'Asia, in particolare dalle Filippine, a causa di relazioni storiche e recenti movimenti migratori. Notevole è anche l'incidenza nei paesi europei, sebbene inferiore, con record in Portogallo, Spagna e alcuni paesi dell'Europa orientale, come Russia e Ungheria, con un'incidenza che varia da 1 a 9 persone.

In Nord America la presenza del cognome Ipo è molto scarsa, con segnalazioni negli Stati Uniti e in Canada, dove si segnalano rispettivamente 6 e 4 persone. Ciò potrebbe riflettere recenti migrazioni o legami familiari verso paesi in cui il cognome è più comune. Anche in Asia, in particolare in Cina e nei paesi dell'Europa orientale, si registrano segnalazioni minime, che indicano una dispersione limitata ma presente in diverse regioni.

Lo schema di distribuzione suggerisce che il cognome Ipo abbia una probabile origine in Asia, precisamente nelle Filippine, e che la sua presenza in America Latina e in Europa sia in gran parte dovuta ai movimenti migratori degli ultimi secoli. La concentrazione nelle Filippine rafforza l'ipotesi che il cognome abbia radici nella cultura filippina, forse legate a comunità indigene o a nomi tradizionali di alcune regioni.

Origine ed etimologia di Ipo

Il cognome Ipo sembra avere un'origine profondamente legata alla cultura filippina, sebbene la sua esatta etimologia non sia completamente documentata nelle fonti cognominali tradizionali. Nelle Filippine molti cognomi hanno radici nelle lingue indigene, nella lingua tagalog o nelle influenze coloniali spagnole e americane. La forma Ipo potrebbe derivare da termini nelle lingue locali, oppure essere un adattamento fonetico di parole legate a caratteristiche geografiche, toponimi o nomi familiari.

Una possibile interpretazione del cognome Ipo è che si tratti di un termine descrittivo o di un nome proprio divenuto, nel tempo, cognome. In alcune lingue filippine, parole simili possono essere legate a concetti di bellezza, nobiltà o caratteristiche fisiche, sebbene non esista un'etimologia definitiva a sostegno di questa ipotesi. Inoltre, nel contesto dei cognomi nelle Filippine, molti nomi hanno origine da toponimi o nomi di antenati, il che potrebbe spiegare la presenza del cognome Ipo in alcune comunità.

In termini di varianti ortografiche, non vengono segnalate molte varianti del cognome, il che indica che Ipo ha mantenuto una forma relativamente stabile nel suo uso. Tuttavia, nei documenti storici o nei documenti di migrazione si possono trovare piccole variazioni fonetiche o di scrittura, soprattutto nei documenti in altre lingue o nelle trascrizioni fonetiche.

IlIl contesto storico del cognome suggerisce che potrebbe essere stato adottato o adattato durante il periodo coloniale o in periodi successivi, quando le comunità locali iniziarono a registrare formalmente i propri lignaggi e cognomi. L'influenza spagnola nelle Filippine, combinata con le tradizioni indigene, ha dato origine a una varietà di cognomi che riflettono questo mix culturale, e Ipo potrebbe essere uno di questi esempi, anche se con un'origine più legata alle lingue native che alla colonizzazione spagnola.

Presenza per continenti e regioni

L'analisi della presenza del cognome Ipo rivela una distribuzione che copre principalmente l'Asia, l'America e l'Europa. In Asia spiccano chiaramente le Filippine come nucleo principale, con un'incidenza di 610 persone, che rappresentano tutti i record di quella regione. La forte presenza nelle Filippine indica che il cognome ha radici indigene in quella cultura e che il suo utilizzo è stato mantenuto attraverso generazioni nelle comunità filippine.

In America, soprattutto nei paesi dell'America Latina come Cile ed Ecuador, la presenza del cognome è significativa, con incidenze rispettivamente di 577 e 32 persone. La presenza in questi paesi può essere spiegata dalle migrazioni provenienti dalle Filippine, soprattutto nel XX secolo, quando le comunità filippine iniziarono a stabilirsi in diversi paesi dell'America Latina in cerca di opportunità di lavoro e migliori condizioni di vita. La dispersione del cognome in queste regioni riflette i movimenti migratori e l'integrazione delle comunità filippine nella società locale.

In Europa sono presenti anche testimonianze del cognome Ipo, anche se in misura minore. Paesi come Portogallo, Spagna, Russia e Ungheria mostrano incidenze che variano tra 1 e 9 persone. La presenza in Europa potrebbe essere dovuta a recenti migrazioni o collegamenti storici, come scambi culturali e movimenti di popolazioni negli ultimi secoli. La presenza nei paesi europei potrebbe essere collegata anche alla diaspora filippina, che ha portato il cognome in diverse regioni del continente.

In Nord America l'incidenza è minima, con record negli Stati Uniti e in Canada, dove vengono segnalate rispettivamente 6 e 4 persone. Ciò indica che, nonostante la presenza in questi paesi sia esigua, esiste una comunità dispersa che mantiene vivo il cognome. La migrazione dalle Filippine verso gli Stati Uniti e il Canada negli ultimi decenni ha contribuito a questa presenza limitata ma significativa.

In sintesi, la distribuzione del cognome Ipo riflette un'origine asiatica, con una forte presenza nelle Filippine, e un'espansione verso l'America e l'Europa attraverso migrazioni e movimenti di popolazione. La dispersione geografica del cognome mostra l'interazione tra le culture e la mobilità delle comunità filippine in diverse parti del mondo.

Domande frequenti sul cognome Ipo

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Ipo

Attualmente ci sono circa 2.879 persone con il cognome Ipo in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 2,778,743 nel mondo porta questo cognome. È presente in 36 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Ipo è presente in 36 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Ipo è più comune in Filippine, dove circa 610 persone lo portano. Questo rappresenta il 21.2% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Ipo sono: 1. Filippine (610 persone), 2. Costa d'Avorio (577 persone), 3. Papua Nuova Guinea (519 persone), 4. Indonesia (488 persone), e 5. Nigeria (289 persone). Questi cinque paesi concentrano il 86.2% del totale mondiale.
Il cognome Ipo ha un livello di concentrazione molto distribuito. Il 21.2% di tutte le persone con questo cognome si trova in Filippine, il suo paese principale. C'è una grande diversità di cognomi con una distribuzione più equa. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.