Iraizos

228 persone
6 paesi
Bolivia paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Iraizos è più comune

#2
Messico Messico
42
persone
#1
Bolivia Bolivia
169
persone
#3
Spagna Spagna
7
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
74.1% Molto concentrato

Il 74.1% delle persone con questo cognome vive in Bolivia

Diversità geografica

6
paesi
Locale

Presente nel 3.1% dei paesi del mondo

Popolarità globale

228
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 35,087,719 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Iraizos è più comune

Bolivia
Paese principale

Bolivia

169
74.1%
1
Bolivia
169
74.1%
2
Messico
42
18.4%
3
Spagna
7
3.1%
4
Argentina
4
1.8%
5
Brasile
4
1.8%
6
Ecuador
2
0.9%

Introduzione

Il cognome Iraizos è un cognome d'origine che, sebbene non sia molto conosciuto a livello mondiale, ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto in America Latina e in alcune regioni d'Europa. Secondo i dati disponibili, nel mondo ci sono circa 169 persone con questo cognome, il che indica un’incidenza relativamente bassa rispetto ai cognomi più comuni. Tuttavia, la sua distribuzione geografica rivela modelli interessanti che riflettono movimenti migratori, radici culturali e possibili origini storiche legate a determinate regioni.

I paesi in cui l'Iraizos presenta la maggiore incidenza sono Bolivia, Messico, Spagna, Argentina, Brasile ed Ecuador. In Bolivia, ad esempio, l'incidenza raggiunge il valore di 169, che rappresenta la più alta concentrazione del cognome rispetto ad altri Paesi. In Messico la presenza è di 42 persone, mentre in Spagna, Argentina, Brasile ed Ecuador l'incidenza è più bassa, ma comunque significativa in termini relativi. La distribuzione di questo cognome in diversi continenti e regioni ci permette di comprendere meglio la sua storia e la sua evoluzione nel tempo.

L'analisi dei dati rivela che Iraizos ha un carattere prevalentemente latinoamericano, con radici che potrebbero essere legate alla colonizzazione spagnola o a migrazioni specifiche nella regione. La presenza nei paesi europei, seppur minore, suggerisce anche possibili legami storici o familiari risalenti ad epoche passate. In questo contesto, il cognome Iraizos viene presentato come un esempio di come i cognomi possano riflettere storie di migrazione, identità e patrimonio culturale.

Distribuzione geografica del cognome Iraizos

La distribuzione del cognome Iraizos mostra una notevole concentrazione in Bolivia, dove l'incidenza raggiunge i 169 individui, pari a circa il 63% del totale mondiale stimato. Questa elevata prevalenza in Bolivia suggerisce che il cognome abbia radici profonde in quella regione, probabilmente legate a famiglie fondatrici o comunità specifiche che hanno mantenuto il cognome per generazioni.

In secondo luogo, il Messico ha un'incidenza di 42 persone con il cognome Iraizos, che equivale a circa il 16% del totale mondiale. La presenza in Messico potrebbe essere legata alle migrazioni dai paesi sudamericani o all'espansione delle famiglie originarie della regione. Anche la vicinanza geografica e i legami storici tra Bolivia e Messico potrebbero spiegare questa distribuzione.

La Spagna, con un'incidenza di 7 persone, rappresenta circa il 3% del totale mondiale. La presenza in Spagna, seppur minore, indica che il cognome potrebbe avere radici nel paese europeo, oppure che le famiglie che portano questo cognome siano emigrate dall'America verso l'Europa in diversi momenti storici. La presenza in Argentina, con 4 persone, e in Brasile, sempre con 4, rafforza l'idea di una dispersione nei paesi di lingua spagnola e portoghese, probabilmente legata a movimenti migratori interni o internazionali.

Infine, in Ecuador ci sono 2 persone con il cognome Iraizos, che riflette una presenza ancora minore in quella regione. La distribuzione geografica del cognome mostra un chiaro modello di concentrazione in Sud America, con una presenza significativa in Bolivia e dispersione in altri paesi dell'America Latina ed europei. Questo modello potrebbe essere correlato ai processi storici di colonizzazione, migrazione e insediamento in diverse regioni del continente e del mondo.

Rispetto ad altri cognomi, Iraizos presenta una distribuzione che riflette una storia di migrazioni e insediamenti nei paesi dell'America Latina, con radici che probabilmente risalgono all'epoca coloniale o ai successivi movimenti familiari. La dispersione in Europa, seppur minore, suggerisce anche collegamenti transatlantici che arricchiscono il profilo storico del cognome.

Origine ed etimologia di Iraizos

Il cognome Iraizos, pur non avendo una storia ampiamente documentata nei documenti storici pubblici, sembra avere un'origine che potrebbe essere legata a radici spagnole o latinoamericane. La presenza in paesi come Bolivia, Messico, Argentina ed Ecuador, tutti con forte influenza ispanica, suggerisce che il cognome potrebbe essere di origine patronimica o toponomastica, derivato da un nome proprio, da un luogo geografico o da una caratteristica particolare dei primi portatori.

Un'ipotesi possibile è che Iraizos abbia un'origine toponomastica, legata a un luogo o una regione specifica della penisola iberica o dell'America, anche se non esistono documenti chiari che identifichino un sito con quellonome. Un'altra possibilità è che si tratti di un cognome patronimico, derivato da un nome personale che potrebbe essere stato comune in tempi passati, diventando nel tempo cognome di famiglia.

Il significato del cognome non è stabilito con chiarezza nelle fonti disponibili, ma la sua struttura fonetica e ortografica suggerisce una possibile radice in parole o nomi di origine spagnola o portoghese. La desinenza "-oz" o "-izos" in alcuni casi può essere correlata a suffissi patronimici o diminutivi nelle lingue iberiche, sebbene nel caso di Iraizos questa relazione non sia definitiva.

Le varianti ortografiche del cognome potrebbero includere forme come Iraizo o Iraizos, a seconda degli adattamenti fonetici e grafici nelle diverse regioni. La storia del cognome, quindi, può essere collegata a famiglie che, all'epoca, adottarono questo nome per ragioni geografiche, familiari o culturali, trasmettendolo di generazione in generazione nelle diverse comunità.

In sintesi, sebbene non esista una documentazione esaustiva sull'origine esatta di Iraizos, le prove suggeriscono che si tratti di un cognome con radici nella tradizione ispanica, forse di natura toponomastica o patronimica, che è stato trasmesso e adattato nei diversi paesi dell'America e dell'Europa nel corso dei secoli.

Presenza regionale

Il cognome Iraizos presenta una distribuzione che riflette chiari modelli regionali, principalmente in Sud America e in misura minore in Europa. In Sud America, la Bolivia si distingue come il paese con la più alta incidenza, concentrando circa il 63% del totale mondiale delle persone con questo cognome. La presenza in Bolivia indica che il cognome potrebbe avere radici profonde in quella regione, possibilmente legate a famiglie fondatrici o comunità specifiche che hanno mantenuto viva la tradizione familiare.

In paesi come Argentina ed Ecuador, la presenza è molto più ridotta, con solo 4 e 2 persone rispettivamente, ma comunque significativa in termini di diversità genetica e culturale. La dispersione in questi Paesi potrebbe essere legata a migrazioni interne o a movimenti familiari che hanno portato il cognome in diverse regioni del continente.

In Brasile, con 4 persone, e in Messico, con 42, la presenza riflette anche l'influenza dei movimenti migratori e dell'espansione delle famiglie nel contesto latinoamericano. La presenza in questi paesi può essere collegata a processi storici di colonizzazione, commercio e migrazione che hanno facilitato la diffusione del cognome nelle diverse comunità.

In Europa, più precisamente in Spagna, l'incidenza di 7 persone indica che il cognome ha radici anche nella penisola iberica, anche se su scala minore. La presenza in Spagna potrebbe essere il risultato di migrazioni dall'America o di famiglie che mantennero il cognome dopo la sua origine nella regione.

In termini generali, la distribuzione regionale del cognome Iraizos mostra un modello di concentrazione in Sud America, con una presenza dispersa in altri paesi di lingua spagnola e portoghese, così come in Europa. Questo modello riflette la storia delle migrazioni, della colonizzazione e degli insediamenti che hanno modellato la presenza di questo cognome in diverse regioni del mondo.

L'analisi di questi dati permette di comprendere come i movimenti storici e le relazioni culturali abbiano influenzato la dispersione del cognome Iraizos, consolidando la sua presenza in alcuni paesi e regioni specifiche e lasciando un segno nella storia familiare e culturale delle comunità in cui si trova.

Domande frequenti sul cognome Iraizos

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Iraizos

Attualmente ci sono circa 228 persone con il cognome Iraizos in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 35,087,719 nel mondo porta questo cognome. È presente in 6 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Iraizos è presente in 6 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Iraizos è più comune in Bolivia, dove circa 169 persone lo portano. Questo rappresenta il 74.1% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Iraizos sono: 1. Bolivia (169 persone), 2. Messico (42 persone), 3. Spagna (7 persone), 4. Argentina (4 persone), e 5. Brasile (4 persone). Questi cinque paesi concentrano il 99.1% del totale mondiale.
Il cognome Iraizos ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 74.1% di tutte le persone con questo cognome si trova in Bolivia, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.