Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Irgang è più comune
Germania
Introduzione
Il cognome Irgang è un nome che, sebbene non sia ampiamente conosciuto a livello globale, ha una presenza significativa in diverse regioni del mondo. Secondo i dati disponibili, nel mondo ci sono circa 247 persone con questo cognome, distribuite in diversi paesi e continenti. L'incidenza del cognome Irgang varia considerevolmente da regione a regione, essendo più comune in alcuni paesi dell'Europa e dell'America, riflettendo specifici modelli storici e migratori. I paesi in cui la sua presenza è più notevole includono, tra gli altri, Germania, Stati Uniti e Brasile. La distribuzione geografica e la storia del cognome offrono un interessante spaccato della sua origine ed evoluzione, nonché delle comunità che portano questo nome. Successivamente, verranno analizzate in dettaglio la distribuzione, l'origine e le caratteristiche del cognome Irgang, fornendo un quadro completo e circostanziato basato sui dati disponibili.
Distribuzione geografica del cognome Irgang
Il cognome Irgang presenta una distribuzione geografica che riflette modelli storici di migrazione e insediamento. L'incidenza mondiale di questo cognome è di circa 247 persone, indicando che si tratta di un cognome relativamente raro a livello globale. Tuttavia, la sua presenza in alcuni paesi è notevole e rivela tendenze interessanti.
Innanzitutto, la Germania si distingue come uno dei paesi con la più alta incidenza del cognome Irgang, con un'incidenza di 43 persone. Ciò fa pensare che l'origine del cognome potrebbe essere legata a radici germaniche o mitteleuropee. La presenza in Germania potrebbe essere correlata alla storia delle migrazioni interne o ai movimenti di popolazione nella regione.
Anche gli Stati Uniti mostrano un'incidenza significativa, con 240 persone che portano il cognome Irgang. L'elevata presenza negli Stati Uniti può essere spiegata dalle ondate migratorie europee, soprattutto nel XIX e XX secolo, quando molti immigrati provenienti dalla Germania e da altri paesi dell'Europa centrale si stabilirono nel Nord America in cerca di migliori opportunità.
Anche il Brasile, con 213 abitanti, ha un'incidenza considerevole. La presenza in Brasile potrebbe essere collegata all'immigrazione europea, in particolare dalla Germania e da altri paesi dell'Europa centrale, durante i secoli XIX e XX, in un processo di colonizzazione ed espansione demografica in Sud America.
Altri paesi con un'incidenza inferiore includono Austria (43), Ungheria (11), Canada (8), Argentina (7), Australia (6), Polonia (5), Norvegia (3), Slovacchia (3), Danimarca (2), Israele (2), Russia (2), Svizzera (1), Cile (1), Repubblica Ceca (1), Spagna (1), Francia (1) e Regno Unito in Inghilterra (1). La presenza in questi paesi, seppur minore, indica una dispersione che potrebbe essere messa in relazione a specifiche migrazioni o comunità di origine germanica e mitteleuropea.
Il modello di distribuzione mostra una concentrazione nell'Europa centrale e settentrionale, nonché nel Nord e nel Sud America, riflettendo i movimenti migratori storici. L'incidenza in paesi come Germania, USA e Brasile suggerisce che il cognome abbia radici in regioni germaniche e che la sua dispersione sia stata favorita dai processi migratori degli ultimi secoli.
Rispetto ad altri cognomi, Irgang è relativamente raro in tutto il mondo, ma la sua presenza in paesi con una storia di immigrazione europea evidenzia il suo carattere di cognome di origine europea diffuso in diversi continenti.
Origine ed etimologia del cognome Irgang
Il cognome Irgang, per la sua distribuzione e presenza nei paesi di lingua tedesca e dell'Europa centrale, ha probabilmente un'origine germanica o tedesca. La struttura del cognome, con desinenze e componenti tipici dei cognomi di quella regione, rafforza questa ipotesi.
Una possibile etimologia del cognome Irgang suggerisce che possa essere di origine toponomastica, derivato da una specifica località geografica o regione della Germania o dei paesi limitrofi. Molti cognomi germanici hanno radici in toponimi, montagne, fiumi o particolari caratteristiche geografiche. La presenza in Germania e Austria, insieme all'incidenza nei paesi con comunità germaniche, supporta questa teoria.
Un'altra possibilità è che Irgang sia un cognome patronimico, derivato da un nome o soprannome di un antenato. Tuttavia, non ci sono documenti chiari che indichino un nome personale specifico da cui derivi direttamente. La desinenza "-gang" in tedesco potrebbe essere correlata a strade, sentieri o percorsi, suggerendo che il cognome potrebbe avere un significato correlato a un luogo di passaggio o a un percorso in una regione specifica.
InPer quanto riguarda le varianti ortografiche, non si osservano molte alterazioni nella forma del cognome, anche se in diversi documenti storici o migratori potrebbe essere stato registrato come Irgáng o varianti simili, a seconda della trascrizione e della regione. La coerenza nell'ortografia indica che il cognome ha mantenuto la sua forma nel tempo, rendendone più facile lo studio e la tracciabilità genealogica.
Il contesto storico del cognome fa pensare ad una possibile formazione nel Medioevo o in epoche precedenti, quando i cognomi cominciarono a consolidarsi in Europa come modi per identificare famiglie, luoghi o professioni. La presenza in documenti storici in Germania e nei paesi vicini conferma la sua antichità e il suo possibile legame con comunità rurali o stradali.
In sintesi, il cognome Irgang sembra avere un'origine germanica, probabilmente legata a un luogo o un percorso in Germania o nelle regioni vicine, con una storia che si è diffusa attraverso le migrazioni verso l'America e altre regioni del mondo.
Presenza regionale e analisi per continenti
L'analisi della presenza del cognome Irgang per continenti rivela una distribuzione che riflette modelli migratori storici e culturali. In Europa, soprattutto in Germania, Austria, Ungheria, Polonia, Slovacchia e Svizzera, l'incidenza è notevole, consolidando l'ipotesi di un'origine germanica o mitteleuropea.
Il Centro e Nord Europa concentra la maggior parte della presenza del cognome, con la Germania in testa, seguita da Austria e Ungheria. La dispersione in paesi come Polonia e Slovacchia indica che il cognome potrebbe essersi diffuso nelle regioni vicine, forse attraverso movimenti interni o matrimoni tra comunità germaniche e slave.
In America, l'incidenza negli Stati Uniti e in Brasile è significativa, rispettivamente con 240 e 213 persone. La presenza negli Stati Uniti riflette le migrazioni di massa degli europei nel XIX e XX secolo, in cerca di opportunità economiche e rifugio. La comunità germanica negli Stati Uniti è stata un canale importante per la diffusione di cognomi come Irgang.
Anche in Brasile l'incidenza è elevata, il che dimostra l'influenza degli immigrati tedeschi e dell'Europa centrale nella formazione delle comunità nel sud del paese. La migrazione europea in Brasile durante il XIX e il XX secolo fu un fattore chiave nell'espansione dei cognomi di origine germanica in Sud America.
In Oceania, l'Australia ha un'incidenza inferiore, con 6 persone, che potrebbe essere correlata a migrazioni recenti o familiari. In Sud America, oltre al Brasile, la presenza in Argentina (7 persone) indica un'ulteriore dispersione in paesi con una storia di immigrazione europea.
In Asia e Africa, la presenza del cognome Irgang è praticamente inesistente, con tracce minime o assenti, il che ne rafforza il carattere europeo e occidentale. La distribuzione globale del cognome riflette in definitiva un modello di migrazione e insediamento legato alle comunità germaniche e dell'Europa centrale.
Domande frequenti sul cognome Irgang
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Irgang