Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Iribertegui è più comune
Spagna
Introduzione
Il cognome Iribertegui è un nome che, sebbene non sia ampiamente conosciuto a livello globale, ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto nelle regioni di lingua spagnola. Secondo i dati disponibili, ci sono circa 59 persone nel mondo che portano questo cognome, il che indica un'incidenza relativamente bassa rispetto ad altri cognomi più comuni. Tuttavia, la sua distribuzione geografica rivela notevoli concentrazioni in paesi come Spagna, Argentina e Venezuela, dove la sua presenza è più marcata. La storia e l'origine del cognome Iribertegui sono in gran parte legate a specifici contesti culturali e geografici, probabilmente con radici nelle regioni di lingua basca o in aree di influenza spagnola. Nel corso di questa analisi, la distribuzione, l'origine e le caratteristiche che rendono unico questo cognome verranno esplorate in dettaglio, fornendo una visione completa della sua rilevanza in diversi contesti storici e culturali.
Distribuzione geografica del cognome Iribertegui
Il cognome Iribertegui presenta una distribuzione geografica che riflette modelli storici di migrazione e insediamento nei paesi di lingua spagnola. Secondo i dati, l'incidenza globale delle persone con questo cognome è di circa 59 individui, con una presenza notevole in alcuni paesi specifici. La concentrazione più elevata si registra in Spagna, dove l'incidenza raggiunge una percentuale significativa del totale mondiale, seguita da Argentina e Venezuela.
Nel dettaglio, in Spagna il cognome ha una presenza rilevante, probabilmente dovuta alla sua origine nelle regioni dei Paesi Baschi, dove sono comuni cognomi che terminano in -tegui e hanno radici nella toponomastica basca. L'incidenza in Argentina riflette i movimenti migratori dalla Spagna durante i secoli XIX e XX, quando molti spagnoli emigrarono in Sud America in cerca di nuove opportunità. Anche il Venezuela, da parte sua, mostra una presenza minore, che potrebbe essere collegata a migrazioni simili o a collegamenti storici tra questi paesi.
È importante evidenziare che, sebbene l'incidenza totale nel mondo sia bassa, la distribuzione non è uniforme. La maggior parte delle persone con questo cognome si trova nei paesi di lingua spagnola, in particolare quelli con una forte influenza spagnola nella loro storia e cultura. La presenza in altri continenti, come il Nord America o l'Asia, è praticamente inesistente o molto limitata, il che rafforza l'idea di un'origine ed espansione principalmente nel mondo ispanico.
Questo modello di distribuzione si spiega anche con i movimenti migratori interni alla Spagna, dove si sono mantenuti cognomi toponomastici come Iribertegui in alcune regioni, e con le ondate migratorie verso l'America, che hanno portato alla dispersione del cognome nei paesi dell'America Latina. Il confronto tra regioni rivela che, sebbene l'incidenza globale sia bassa, nelle aree di origine e nelle comunità di immigrati spagnoli in America la sua presenza è più significativa.
Origine ed etimologia del cognome Iribertegui
Il cognome Iribertegui ha un'origine chiaramente legata alla toponomastica basca, regione del nord della Spagna nota per la sua ricca tradizione di cognomi basati su luoghi geografici. La desinenza in -tegui è tipica dei cognomi basco-navarresi e significa "luogo" o "sito" in basco, la lingua basca. Pertanto, Iribertegui può essere interpretato come "il luogo di Iriber" o "il sito di Iriber", riferendosi a un luogo specifico nei Paesi Baschi o nelle regioni vicine.
La componente "Iriber" corrisponde probabilmente ad un toponimo o ad un termine che descrive qualche caratteristica geografica dell'area originaria. La struttura del cognome fa pensare che in origine si trattasse di un cognome toponomastico, utilizzato per identificare persone che provenivano o risiedevano in quello specifico luogo. Col tempo questo cognome si affermò come patronimico familiare, tramandato di generazione in generazione.
Per quanto riguarda le varianti ortografiche, non esistono molti modi diversi di scrivere Iribertegui, anche se in alcuni documenti antichi o nelle trascrizioni si possono trovare lievi variazioni nella scrittura, come Iribertegui o Iribertegui. La radice basca e la struttura del cognome riflettono la sua origine in una cultura con una forte identità regionale e un sistema di nomenclatura basato sulla toponomastica.
Il contesto storico del cognome risale ai tempi in cui i cognomi cominciavano a consolidarsi nelPenisola iberica, soprattutto nelle regioni con una forte tradizione di identificazione territoriale, come i Paesi Baschi. La presenza di cognomi terminanti in -tegui in quella zona indica un'antichità che potrebbe risalire al Medioevo, quando i registri della nobiltà e delle comunità locali cominciarono a documentare questi nomi legati a luoghi specifici.
Presenza per continenti e regioni
L'analisi della presenza del cognome Iribertegui nei diversi continenti rivela una distribuzione focalizzata principalmente su Europa e America Latina. L’incidenza in questi continenti riflette modelli storici di migrazione e colonizzazione. In Europa, soprattutto in Spagna, il cognome mantiene una presenza significativa, in linea con la sua origine toponomastica basca. La migrazione verso l'America, in particolare in paesi come Argentina e Venezuela, ha permesso al cognome di affermarsi in queste regioni, dove è ancora possibile trovarlo nelle comunità con radici spagnole.
In Sud America, l'Argentina si distingue come uno dei paesi con la più alta incidenza del cognome, risultato delle ondate migratorie spagnole del XIX e dell'inizio del XX secolo. La presenza in Venezuela, seppur minore, testimonia anche l'espansione del cognome nella regione, forse legata a movimenti migratori interni o ai rapporti storici con la Spagna.
In altri continenti, come il Nord America, l'Asia o l'Africa, la presenza dell'Iribertegui è praticamente inesistente, il che conferma che la sua espansione geografica è limitata principalmente alle aree di influenza spagnola e latinoamericana. La distribuzione regionale riflette anche le tendenze migratorie e le connessioni culturali che hanno mantenuto vivo il cognome nelle comunità di lingua spagnola.
In sintesi, la presenza regionale del cognome Iribertegui riflette la sua origine basca e la sua successiva dispersione attraverso i movimenti migratori nei secoli passati. La concentrazione nei paesi di lingua spagnola, soprattutto in Argentina e Venezuela, sottolinea l'importanza delle reti migratorie e delle comunità di discendenti nella conservazione di questo cognome in diverse regioni del mondo.
Domande frequenti sul cognome Iribertegui
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Iribertegui