Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Isacc è più comune
Nigeria
Introduzione
Il cognome Isacc è un nome che, nonostante non sia uno dei più diffusi al mondo, ha una presenza significativa in diverse regioni, soprattutto nei paesi di lingua spagnola e in alcuni paesi anglosassoni. Secondo i dati disponibili, si stima che nel mondo siano circa 2.500 le persone che portano questo cognome, distribuite in diversi continenti e paesi. L'incidenza globale, sebbene relativamente bassa rispetto ai cognomi più diffusi, riflette una presenza che può essere messa in relazione a migrazioni, cambiamenti culturali e adattamenti linguistici nel corso della storia.
I paesi in cui il cognome Isacc è più diffuso sono principalmente il Messico, con un'incidenza notevole, seguito da paesi come Nigeria, Cuba, Egitto e Stati Uniti. La distribuzione geografica rivela modelli interessanti, che possono essere collegati a migrazioni storiche, relazioni coloniali o scambi culturali. Inoltre, in regioni come l'Europa e l'America Latina, il cognome ha acquisito diverse varianti e sfumature, arricchendone storia e significato.
Distribuzione geografica del cognome Isacc
L'analisi della distribuzione geografica del cognome Isacc rivela una presenza diffusa ma significativa in varie parti del mondo. L'incidenza totale a livello mondiale è stimata in circa 2.500 persone, con una notevole concentrazione in alcuni paesi specifici. L'elenco dei paesi con l'incidenza più elevata comprende la Nigeria, con circa 1.956 persone, che rappresenta circa il 78% del totale mondiale, seguita dalla Papua Nuova Guinea con circa 401 persone e Cuba con circa 398.
Altri paesi con una presenza rilevante sono l'Egitto, con 183 persone, e gli Stati Uniti, con 90. Significativa, anche se su scala minore, è la presenza nei paesi dell'America Latina come Messico, Perù, Argentina e Repubblica Dominicana. In Europa, l'incidenza in paesi come Regno Unito (Inghilterra e Scozia), Spagna e Francia è inferiore, ma comunque notevole, con cifre comprese tra 1 e 8 persone in ciascun paese.
La distribuzione geografica del cognome Isacc può essere collegata a migrazioni interne ed esterne. La forte presenza in Nigeria e Papua Nuova Guinea suggerisce radici nelle regioni africane e oceaniche, forse legate a comunità specifiche o migrazioni storiche. La presenza nei paesi dell'America Latina potrebbe essere dovuta ai movimenti migratori dall'Africa e dall'Europa, nonché alla diaspora africana e alle relazioni coloniali che hanno facilitato la diffusione di alcuni cognomi in queste regioni.
Origine ed etimologia di Isacc
Il cognome Isacc sembra avere radici nella tradizione semitica e nell'influenza dei nomi biblici, data la sua somiglianza con il nome Isaac. La variante Isacc potrebbe essere un adattamento ortografico o fonetico di Isaac, un nome che ha un significato profondo in varie culture e religioni, soprattutto nel giudaismo, nel cristianesimo e nell'Islam.
Il nome Isaac deriva dall'ebraico Yitzhak, che significa "riderà" o "riderà". L'adozione del cognome Isacc può essere legata alla tradizione patronimica, dove il nome dell'antenato diventava cognome, oppure può avere un'origine toponomastica, legata ai luoghi in cui si insediarono comunità che portavano questo nome. Le variazioni nell'ortografia, come la doppia "c", possono riflettere adattamenti fonetici in diverse regioni o influenze linguistiche, soprattutto nei paesi anglosassoni o nelle comunità che hanno modificato la scrittura per adattarla alla propria lingua.
È importante notare che, sebbene Isacc non sia un cognome estremamente comune, il suo rapporto con il nome biblico e la sua presenza in diverse culture suggeriscono un'origine che unisce elementi religiosi, culturali e migratori. La storia del cognome potrebbe essere legata a famiglie che in tempi e contesti diversi adottarono questo nome, adattandolo alle particolarità linguistiche di ciascuna regione.
Presenza regionale
La presenza del cognome Isacc è distribuita principalmente in varie regioni del mondo, con particolarità che ne riflettono la storia e le migrazioni. In Africa, soprattutto in Nigeria, l'incidenza è più alta, con circa il 78% del totale mondiale, indicando che il cognome potrebbe avere radici profonde nelle comunità africane o essere stato adottato da famiglie in quella regione nel corso degli anni.tempo.
In Oceania, anche paesi come la Papua Nuova Guinea mostrano un'incidenza significativa, con circa 401 persone, che potrebbe essere collegata a migrazioni interne o scambi culturali in quell'area. In America, paesi come Cuba e Messico presentano cifre rilevanti, con un'incidenza rispettivamente di 398 e 9 persone, riflettendo l'influenza delle migrazioni e della diaspora africana in queste regioni.
In Europa la presenza è più bassa, con record in paesi come Regno Unito, Spagna, Francia e Scozia, dove le cifre oscillano tra 1 e 8 persone. Ciò potrebbe essere dovuto all'adozione del cognome in contesti specifici o alla migrazione di famiglie che portavano il cognome da altre regioni.
In Nord America, negli Stati Uniti ci sono circa 90 persone con il cognome Isacc, probabilmente il risultato di migrazioni dall'Africa, dall'Europa o dall'America Latina. La dispersione in altri continenti, come l'Asia, l'America Centrale e l'America del Sud, anche se su scala minore, riflette anche la globalizzazione e i movimenti migratori contemporanei.
In sintesi, la distribuzione regionale del cognome Isacc evidenzia un modello di dispersione che unisce radici in Africa, presenza in America e piccole comunità in Europa e Asia. La storia di queste migrazioni e adattamenti culturali contribuisce a comprendere la diversità e la ricchezza del cognome in diversi contesti.
Domande frequenti sul cognome Isacc
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Isacc