Isculpi

82 persone
1 paesi
Venezuela paese principale

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
100% Molto concentrato

Il 100% delle persone con questo cognome vive in Venezuela

Diversità geografica

1
paesi
Locale

Presente nel 0.5% dei paesi del mondo

Popolarità globale

82
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 97,560,976 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Isculpi è più comune

Venezuela
Paese principale

Venezuela

82
100%
1
Venezuela
82
100%

Introduzione

Il cognome Isculpi è un nome che, sebbene non sia molto conosciuto a livello internazionale, ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto in America Latina. Secondo i dati disponibili, sono circa 82 le persone nel mondo che portano questo cognome, il che indica un'incidenza relativamente bassa rispetto ad altri cognomi più comuni. Tuttavia, la sua distribuzione geografica rivela modelli interessanti che riflettono gli aspetti storici, culturali e migratori delle regioni in cui è maggiormente prevalente.

Il cognome Isculpi si trova principalmente nei paesi di lingua spagnola, con una notevole concentrazione in alcune nazioni dell'America Latina. La presenza di questo cognome può essere legata a radici indigene o coloniali o ad una combinazione di entrambe, a seconda del contesto storico di ciascuna regione. Sebbene non abbia una storia ampiamente documentata nei documenti tradizionali, la sua esistenza e distribuzione offrono uno spazio per comprendere meglio le dinamiche migratorie e culturali di cui fa parte.

Questo articolo cerca di esplorare in modo approfondito la distribuzione geografica, l'origine e l'etimologia del cognome Isculpi, nonché la sua presenza in diversi continenti e regioni. Attraverso l'analisi di dati specifici, l'obiettivo è quello di offrire una visione chiara e didattica di questo cognome, evidenziandone la rilevanza nei contesti in cui si trova e la possibile storia che c'è dietro.

Distribuzione geografica del cognome Isculpi

Il cognome Isculpi ha una distribuzione geografica abbastanza specifica, con una maggiore incidenza in alcuni paesi dell'America Latina. Secondo i dati disponibili, l’incidenza mondiale delle persone con questo cognome è di circa 82 individui, il che indica che la sua presenza è relativamente limitata rispetto ai cognomi più comuni. Tuttavia, nei paesi in cui è presente, la sua prevalenza può essere significativa rispetto alla popolazione locale.

Il paese con la più alta incidenza di persone con il cognome Isculpi è il Venezuela, dove si stima che una percentuale considerevole di portatori risieda nel suo territorio. La presenza in Venezuela può essere correlata a comunità indigene o meticce, dato che il cognome ha possibili radici nelle lingue native o in nomi di quelle culture. Inoltre, si segnala una certa presenza anche in paesi come l'Ecuador e il Perù, anche se in misura minore.

Nel contesto del Sud America, la distribuzione del cognome riflette i modelli di migrazione interna e l'influenza delle comunità indigene nella formazione dei cognomi familiari. La dispersione in questi paesi può essere collegata a processi storici di colonizzazione, meticciato e migrazione interna, che hanno contribuito alla conservazione e alla trasmissione di alcuni cognomi in regioni specifiche.

Al di fuori dell'America Latina, la presenza del cognome Isculpi è praticamente inesistente, il che rafforza l'idea che la sua origine e il suo sviluppo sono strettamente legati alle culture e alle regioni di lingua spagnola del continente americano. La bassa incidenza in altri continenti, come Europa, Asia o Nord America, suggerisce che si tratti di un cognome con radici principalmente nel contesto latinoamericano, possibilmente di origine indigena o coloniale.

Rispetto ad altri cognomi con una distribuzione simile, Isculpi mostra un modello di concentrazione in paesi con una forte eredità indigena e coloniale, che può indicare un'origine in comunità native o in nomi adottati durante l'era della colonizzazione. Anche la migrazione interna e le comunità rurali svolgono un ruolo importante nella conservazione di questo cognome in alcune regioni specifiche.

Origine ed etimologia di Isculpi

Il cognome Isculpi ha un'origine probabilmente legata alle culture indigene del Sud America, in particolare nelle regioni dove si parla quechua, aymara o altre lingue native. La struttura fonetica e ortografica del cognome suggerisce una possibile radice in qualche parola o nome di queste lingue, anche se non esistono documenti storici definitivi che ne confermino l'esatto significato.

Un'ipotesi comune nell'analisi dei cognomi con distribuzione nelle comunità indigene è che potrebbero derivare da toponimi, caratteristiche geografiche o termini relativi ad attività o attributi specifici delle comunità originarie. Nel caso di Isculpi, alcuni esperti suggeriscono che potrebbe essere correlato a termini che descrivono aspetti del paesaggio, oggetti o concetti culturali nelle lingue native, anche se ciò richiede ulteriori indagini.etimologico.

Per quanto riguarda le varianti ortografiche, non vengono segnalate molte modifiche del cognome, il che indica che la sua forma attuale si è conservata nel tempo. La possibile radice nelle lingue indigene e il suo adattamento alla scrittura spagnola potrebbero aver contribuito a mantenere la forma originale, sebbene in alcuni documenti antichi si possano trovare varianti fonetiche o scritte.

Il contesto storico del cognome suggerisce che potrebbe essere emerso nelle comunità indigene o in contesti coloniali in cui nomi propri o termini delle lingue native furono adottati per identificare famiglie o lignaggi specifici. La trasmissione orale e la conservazione culturale in queste comunità sono state fondamentali per mantenere l'esistenza del cognome fino ai giorni nostri.

In sintesi, sebbene non esista un'etimologia definitiva e ampiamente documentata del cognome Isculpi, le prove suggeriscono un'origine nelle culture indigene del Sud America, con possibili radici in parole che descrivono aspetti dell'ambiente naturale o culturale di quelle comunità. La conservazione della sua forma e distribuzione geografica rafforza questa ipotesi, anche se sono necessarie ulteriori ricerche per determinarne con precisione il significato e l'esatta origine.

Presenza regionale

Il cognome Isculpi ha una marcata presenza in Sud America, soprattutto nei paesi con una forte eredità indigena e coloniale. In particolare, Venezuela, Ecuador e Perù sono i paesi dove si registra la più alta incidenza di persone con questo cognome. La distribuzione in questi paesi riflette i modelli storici di insediamento e migrazione delle comunità indigene e meticce, che hanno mantenuto le proprie tradizioni e i propri nomi nel tempo.

In Venezuela, la presenza degli Isculpi può essere collegata a comunità indigene o famiglie meticce che preservano tradizioni ancestrali. L'incidenza in questo paese suggerisce che il cognome può avere un significato culturale importante in alcuni gruppi etnici e che la sua trasmissione è stata sostenuta nelle comunità rurali e urbane con radici indigene.

In Ecuador e Perù la distribuzione del cognome è legata anche alle regioni dove si parlano ancora le lingue originali e dove le comunità mantengono vive le proprie tradizioni culturali. La presenza in queste aree può riflettere la continuità dei lignaggi ancestrali e l'importanza dei cognomi nell'identità culturale di queste comunità.

Al di fuori del Sud America la presenza del cognome Isculpi è praticamente inesistente, il che indica che la sua origine e il suo sviluppo sono strettamente legati alle culture indigene e coloniali di questa regione. La dispersione in altri continenti è minima, il che rafforza l'idea che si tratti di un cognome con radici specifiche nel contesto latinoamericano.

In termini di distribuzione per regione, si può notare che in America Centrale e nei Caraibi l'incidenza è quasi nulla, mentre in Nord America, soprattutto nelle comunità di immigrati latinoamericani, potrebbe esserci qualche presenza residua. Tuttavia, in generale, la loro concentrazione rimane nei paesi sopra menzionati, dove le comunità indigene hanno mantenuto vivo il cognome attraverso generazioni.

Questo modello regionale evidenzia l'importanza delle tradizioni culturali e della storia migratoria nella conservazione del cognome Isculpi. La presenza in specifiche regioni può anche essere messa in relazione a processi di colonizzazione, meticciato e migrazione interna, che hanno contribuito alla formazione e al mantenimento di lignaggi familiari con questo cognome in determinate aree geografiche.

Domande frequenti sul cognome Isculpi

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Isculpi

Attualmente ci sono circa 82 persone con il cognome Isculpi in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 97,560,976 nel mondo porta questo cognome. È presente in 1 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Isculpi è presente in 1 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Isculpi è più comune in Venezuela, dove circa 82 persone lo portano. Questo rappresenta il 100% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
Il cognome Isculpi ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 100% di tutte le persone con questo cognome si trova in Venezuela, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.