Ijalba

196 persone
6 paesi
Spagna paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Ijalba è più comune

#2
Argentina Argentina
27
persone
#1
Spagna Spagna
150
persone
#3
Stati Uniti d'America Stati Uniti d'America
16
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
76.5% Molto concentrato

Il 76.5% delle persone con questo cognome vive in Spagna

Diversità geografica

6
paesi
Locale

Presente nel 3.1% dei paesi del mondo

Popolarità globale

196
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 40,816,327 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Ijalba è più comune

Spagna
Paese principale

Spagna

150
76.5%
1
Spagna
150
76.5%
2
Argentina
27
13.8%
4
Andorra
1
0.5%
5
Belgio
1
0.5%
6
Cile
1
0.5%

Introduzione

Il cognome Ijalba è un nome che, sebbene non sia ampiamente conosciuto a livello globale, ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto nelle regioni di lingua spagnola. Secondo i dati disponibili, sono circa 150 le persone nel mondo che portano questo cognome, il che indica un'incidenza relativamente bassa rispetto ad altri cognomi più comuni. Tuttavia, la sua distribuzione geografica rivela una notevole concentrazione in paesi come Spagna, Argentina e Stati Uniti, tra gli altri. La presenza del cognome nei diversi continenti riflette modelli migratori e connessioni culturali che hanno contribuito alla sua dispersione. Sebbene non esista una storia ampiamente documentata sulla sua origine, il cognome Ijalba può essere legato a specifiche radici geografiche o culturali, che lo rendono un interessante oggetto di studio per comprenderne l'evoluzione e il significato nelle diverse comunità. Successivamente se ne analizzeranno nel dettaglio la distribuzione, l'origine e la presenza regionale, offrendo una visione completa di questo cognome non comune ma con una presenza notevole in alcune zone.

Distribuzione geografica del cognome Ijalba

Il cognome Ijalba presenta una distribuzione geografica che riflette sia la sua probabile origine nelle regioni di lingua spagnola, sia la sua espansione verso altri paesi attraverso processi migratori. Dai dati emerge che in totale sono circa 150 le persone con questo cognome nel mondo, con un’incidenza concentrata soprattutto in alcuni Paesi specifici. La maggior parte della popolazione con il cognome Ijalba si trova in Spagna, dove l'incidenza raggiunge una percentuale significativa rispetto al totale mondiale, dato che in questo paese è notevole la presenza di cognomi di origine basca o navarrese. Inoltre, anche l'Argentina ha un'incidenza considerevole, con 27 persone, il che si spiega con i flussi migratori storici tra Spagna e Argentina, soprattutto nei secoli XIX e XX. Negli Stati Uniti la presenza di persone con il cognome Ijalba è più ridotta, con 16 individui, ma riflette la tendenza migratoria delle famiglie di lingua spagnola verso il nord in cerca di opportunità economiche e sociali. Anche altri paesi come Andorra, Belgio e Cile registrano casi isolati, con un'incidenza minima, ma che contribuiscono alla dispersione globale del cognome. La distribuzione mostra uno schema in cui i paesi con la maggiore presenza corrispondono a regioni con legami storici o culturali con la Spagna, soprattutto in America Latina e nelle comunità di immigrati negli Stati Uniti. La dispersione del cognome Ijalba, seppur limitata nel numero, rivela le rotte migratorie e i collegamenti culturali che ne hanno facilitato il mantenimento in diverse regioni del mondo.

Origine ed etimologia di Ijalba

Il cognome Ijalba ha probabilmente radici nella regione spagnola dei Paesi Baschi, dato il suo schema fonetico e la sua presenza nelle comunità di lingua basca. La struttura del cognome, che può essere correlata a toponimi o toponimi, fa pensare ad un'origine toponomastica, comune nei cognomi di quella zona. La desinenza "-ba" in basco è solitamente legata a luoghi o caratteristiche geografiche, il che rafforza questa ipotesi. Sebbene non esista una documentazione esaustiva che ne confermi l'esatto significato, alcuni studi suggeriscono che "Ijalba" potrebbe derivare da termini che si riferiscono a un luogo specifico, una caratteristica naturale o un riferimento storico nella regione basca. La radice "Ijal" potrebbe essere collegata ad un fiume, una collina o qualche elemento paesaggistico, mentre la desinenza "-ba" indica un luogo o una località. Per quanto riguarda le varianti ortografiche, non se ne registrano molte, anche se in alcuni casi si può trovare come "Ijalba" o con piccole variazioni nei documenti storici. La storia del cognome è strettamente legata alla cultura basca, dove i cognomi toponomastici sono comuni e riflettono l'identità e il patrimonio delle comunità originarie. La presenza nei paesi dell'America Latina e negli Stati Uniti è dovuta, in gran parte, alla migrazione da quella regione, preservandone così l'identità culturale ed etimologica.

Presenza regionale

La presenza del cognome Ijalba in diverse regioni del mondo riflette modelli storici e culturali che ne hanno influenzato la distribuzione. In Europa, la sua origine più probabile nei Paesi Baschi colloca la sua presenza nel nord della Spagna, dove i cognomi toponomastici sono frequenti e legati all'identità locale. L'incidenza in questa regione è significativa e nelle comunità di lingua basca il cognome può essere relativamente più comune, anche se ini termini assoluti rimangono rari. In America Latina, soprattutto in Argentina, l'incidenza raggiunge livelli notevoli, con 27 persone registrate, che rappresentano circa il 12,7% del totale mondiale. L'immigrazione spagnola, in particolare quella basca, durante il XIX e il XX secolo, facilitò l'arrivo e la costituzione di famiglie con questo cognome in paesi come l'Argentina, dove le comunità di immigrati mantennero le loro radici culturali e linguistiche. Negli Stati Uniti, con 16 persone, la presenza del cognome riflette la tendenza migratoria delle famiglie ispanofone, soprattutto negli stati con significative comunità latinoamericane. L'incidenza in altri paesi come Cile, Belgio e Andorra è minima, ma indica la dispersione del cognome in contesti culturali e geografici diversi. In generale, il cognome Ijalba mostra una distribuzione che segue le tradizionali rotte migratorie delle comunità di lingua spagnola, con una concentrazione nelle regioni con legami storici con la Spagna e nelle comunità di immigrati all'estero. La presenza in questi continenti e regioni dimostra l'importanza dei movimenti migratori nella conservazione e nell'espansione dei cognomi di origine basca nel mondo.

Domande frequenti sul cognome Ijalba

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Ijalba

Attualmente ci sono circa 196 persone con il cognome Ijalba in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 40,816,327 nel mondo porta questo cognome. È presente in 6 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Ijalba è presente in 6 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Ijalba è più comune in Spagna, dove circa 150 persone lo portano. Questo rappresenta il 76.5% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Ijalba sono: 1. Spagna (150 persone), 2. Argentina (27 persone), 3. Stati Uniti d'America (16 persone), 4. Andorra (1 persone), e 5. Belgio (1 persone). Questi cinque paesi concentrano il 99.5% del totale mondiale.
Il cognome Ijalba ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 76.5% di tutte le persone con questo cognome si trova in Spagna, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.