Islaba

138 persone
3 paesi
Messico paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Islaba è più comune

#2
Stati Uniti d'America Stati Uniti d'America
5
persone
#1
Messico Messico
132
persone
#3
Filippine Filippine
1
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
95.7% Molto concentrato

Il 95.7% delle persone con questo cognome vive in Messico

Diversità geografica

3
paesi
Locale

Presente nel 1.5% dei paesi del mondo

Popolarità globale

138
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 57,971,014 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Islaba è più comune

Messico
Paese principale

Messico

132
95.7%
1
Messico
132
95.7%
3
Filippine
1
0.7%

Introduzione

Il cognome Islaba è un cognome relativamente raro rispetto ad altri cognomi di origine ispanica o internazionale. Secondo i dati disponibili, nel mondo sono circa 138 le persone che portano questo cognome, distribuite principalmente in alcuni paesi specifici. L'incidenza globale del cognome indica che la sua presenza è piuttosto limitata, ma comunque significativa in determinati contesti culturali e geografici. I paesi in cui è più comune sono il Messico, con un'incidenza di 132 persone, seguito dagli Stati Uniti, con 5 persone, e dalle Filippine, con 1 persona. Questa distribuzione suggerisce che il cognome abbia un'origine che potrebbe essere correlata a regioni di lingua spagnola o a migrazioni specifiche. Sebbene non sia un cognome molto conosciuto, la sua presenza in diversi continenti ci invita a esplorarne la storia, l'origine e la distribuzione geografica in modo più dettagliato, per comprenderne meglio il significato e la rilevanza nelle diverse comunità.

Distribuzione geografica del cognome Islaba

L'analisi della distribuzione geografica del cognome Islaba rivela che la sua presenza è concentrata principalmente in Messico, dove sono registrate circa 132 persone con questo cognome, che rappresentano la maggior parte della sua incidenza globale. Ciò equivale a circa il 95,7% del totale mondiale, indicando che il Messico è il paese in cui il cognome è più diffuso e forse dove ha le radici più profonde. L'elevata incidenza in Messico potrebbe essere correlata alla storia migratoria, alla colonizzazione e alle comunità indigene o creole che hanno mantenuto determinati cognomi nel tempo.

In secondo luogo, negli Stati Uniti ci sono 5 persone che portano il cognome Islaba, che rappresentano circa il 3,6% del totale mondiale. La presenza negli Stati Uniti può essere collegata a migrazioni recenti o storiche dai paesi di lingua spagnola, in particolare dal Messico, dato il flusso migratorio tra i due paesi. La presenza nelle Filippine, con un solo caso, riflette forse una minore dispersione, ma potrebbe anche essere collegata alla storia coloniale spagnola in Asia, che ha lasciato tracce in alcuni cognomi di quella regione.

La distribuzione geografica del cognome mostra uno schema che suggerisce un'origine nelle regioni di lingua spagnola, con una forte presenza in Messico, e una minore dispersione in altri paesi a causa di migrazioni o contatti storici. La concentrazione in Messico può anche indicare che il cognome ha radici in comunità specifiche o in un particolare contesto culturale che si è mantenuto in quella regione nel tempo.

Rispetto ad altri cognomi di origine simile, l'incidenza di Islaba è piuttosto bassa a livello mondiale, ma significativa nel suo nucleo principale. La dispersione in paesi come Stati Uniti e Filippine, seppur piccola, riflette le dinamiche migratorie e coloniali che hanno portato alla presenza di alcuni cognomi in diversi continenti. In generale, la distribuzione suggerisce che il cognome abbia un'origine latinoamericana, con una possibile radice in comunità indigene o coloniali, e che la sua espansione sia stata limitata ma notevole in alcuni contesti storici e geografici.

Origine ed etimologia del cognome Islaba

Il cognome Islaba presenta un'origine che, sebbene non ampiamente documentata nei documenti storici tradizionali, potrebbe essere collegata a radici in regioni di lingua spagnola o in comunità specifiche. La struttura del cognome, con desinenze in "-aba", suggerisce un possibile collegamento con le lingue indigene dell'America o con forme patronimiche e toponomastiche che si sono adattate nel tempo nelle diverse regioni.

Un'ipotesi plausibile è che il cognome abbia un'origine toponomastica, derivato da un luogo o comunità specifica del Messico o di qualche regione ispanica. La presenza significativa in Messico rafforza questa possibilità, poiché molti cognomi in quel paese hanno radici in toponimi, caratteristiche geografiche o in comunità indigene che adottarono determinati cognomi dopo la colonizzazione.

Un'altra possibilità è che Islaba sia una variante o un derivato di un cognome più antico, che potrebbe aver subito modifiche ortografiche nel tempo a causa della pronuncia, della migrazione o dell'adattamento culturale. L'assenza di varianti ortografiche comuni nei documenti indica anche che potrebbe trattarsi di un cognome raro o di origine molto specifica.

Per quanto riguarda il significato, non esistono documenti chiari che spieghino un significato specifico del cognome Islaba. Tuttavia, se consideriamo la sua possibile radice indigena o toponomastica, potrebbe essere correlatoun luogo, una caratteristica geografica o un termine che ha un significato particolare in una lingua madre. L'influenza della lingua spagnola nella formazione del cognome può anche indicare che la sua origine è legata a una comunità o regione specifica in cui si mescolavano elementi culturali indigeni e coloniali.

In sintesi, il cognome Islaba sembra avere un'origine che unisce elementi toponomastici e forse indigeni, con un adattamento nelle regioni di lingua spagnola, soprattutto in Messico. La scarsità di varianti e la limitata distribuzione geografica rafforzano l'idea che si tratti di un cognome con radici specifiche, con una storia che necessita ancora di ulteriori ricerche per chiarirne appieno l'etimologia e il significato.

Presenza regionale

La presenza del cognome Islaba in diverse regioni del mondo riflette un modello di distribuzione che, seppur limitato nel numero, presenta interessanti particolarità. In America, la concentrazione più alta si registra in Messico, dove l’incidenza raggiunge circa 132 persone, che rappresentano quasi il 96% del totale mondiale. Ciò indica che la regione costituisce il nucleo principale della presenza del cognome e probabilmente il suo luogo di origine o uno dei principali focolai della sua diffusione.

In Nord America, più precisamente negli Stati Uniti, la presenza è molto più ridotta, con solo 5 persone registrate con il cognome. Tuttavia, questo piccolo campione evidenzia la migrazione di famiglie o individui dal Messico o da altri paesi di lingua spagnola verso gli Stati Uniti, in linea con i modelli migratori storici e contemporanei. La presenza nelle Filippine, con un solo caso, potrebbe essere collegata alla storia coloniale spagnola in Asia, che ha lasciato tracce su alcuni cognomi in quella regione, anche se in misura minore.

In Europa, non esistono testimonianze significative del cognome Islaba, il che rafforza l'idea che la sua origine e diffusione siano più legate alle regioni e alle comunità di lingua spagnola in America e Asia con storia coloniale spagnola.

In termini di distribuzione per continente, il cognome ha una presenza predominante in America, soprattutto in Messico, con una minore dispersione in Nord America e Asia. La concentrazione in Messico può essere spiegata dalla storia della colonizzazione, dalla presenza di comunità indigene e dall'evoluzione dei cognomi in quella regione. La dispersione in altri paesi riflette movimenti migratori e contatti storici che hanno portato alla presenza di questo cognome in contesti culturali diversi.

In conclusione, il cognome Islaba mostra una distribuzione regionale che fa pensare ad un'origine in America, con una forte presenza in Messico, ed una limitata dispersione negli altri continenti. La storia delle migrazioni e delle colonizzazioni ha contribuito a far sì che questo cognome, sebbene raro, abbia un significato particolare nelle comunità in cui rimane valido.

Domande frequenti sul cognome Islaba

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Islaba

Attualmente ci sono circa 138 persone con il cognome Islaba in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 57,971,014 nel mondo porta questo cognome. È presente in 3 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Islaba è presente in 3 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Islaba è più comune in Messico, dove circa 132 persone lo portano. Questo rappresenta il 95.7% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
Il cognome Islaba ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 95.7% di tutte le persone con questo cognome si trova in Messico, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.