Isram

1.292 persone
18 paesi
India paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Isram è più comune

#2
Mauritius Mauritius
374
persone
#1
India India
790
persone
#3
Indonesia Indonesia
65
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
61.1% Concentrato

Il 61.1% delle persone con questo cognome vive in India

Diversità geografica

18
paesi
Locale

Presente nel 9.2% dei paesi del mondo

Popolarità globale

1.292
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 6,191,950 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Isram è più comune

India
Paese principale

India

790
61.1%
1
India
790
61.1%
2
Mauritius
374
28.9%
3
Indonesia
65
5%
4
Inghilterra
13
1%
5
Canada
12
0.9%
6
Guyana
10
0.8%
7
Israele
5
0.4%
8
Monaco
5
0.4%
9
Malesia
4
0.3%
10
Pakistan
3
0.2%

Introduzione

Il cognome Isram è un nome che, sebbene non sia ampiamente conosciuto in tutte le zone, ha una presenza significativa in diverse parti del mondo. Secondo i dati disponibili, ci sono circa 790 persone con questo cognome in India, che rappresenta la più alta incidenza globale, seguita da altri paesi come Mauritania, Indonesia, Regno Unito, Canada e molti altri. La distribuzione geografica rivela che il cognome ha una presenza dispersa, con notevoli concentrazioni in alcuni paesi e regioni specifici. La prevalenza in paesi come India, Mauritania e Indonesia suggerisce possibili radici culturali o migratorie che hanno contribuito alla sua dispersione. Sebbene non esista una storia ampiamente documentata sull'origine del cognome Isram, la sua distribuzione e le variazioni nelle diverse regioni ci consentono di esplorare possibili origini etimologiche e culturali che ne arricchiscono il significato e il contesto storico.

Distribuzione geografica del cognome Isram

L'analisi della distribuzione geografica del cognome Isram rivela una presenza predominante nei paesi dell'Asia, dell'Africa e in alcune regioni dell'Europa e dell'America. L'incidenza globale, secondo i dati, raggiunge circa 1.084 persone, distribuite in vari Paesi, con la concentrazione più alta in India, dove si registrano circa 790 persone. Ciò rappresenta circa il 73% del totale globale, indicando che il cognome ha una forte radice nella cultura indiana o nelle comunità legate a quella regione.

In Mauritania il cognome compare con un'incidenza di 374 persone, che equivale a circa il 34,5% del totale mondiale. Significativa è anche la presenza in Indonesia, con 65 persone, che rappresentano circa il 6%. Altri paesi con un'incidenza inferiore includono Regno Unito (13 persone), Canada (12), Israele (5), Francia (2), Tailandia (2), tra gli altri, con cifre comprese tra 1 e 5 persone. La dispersione in questi paesi può essere collegata alle migrazioni, alle diaspore o agli scambi culturali nel corso della storia.

La distribuzione in paesi come India e Mauritania suggerisce modelli migratori storici o connessioni culturali che potrebbero aver facilitato la diffusione del cognome. In India un'elevata incidenza può essere collegata a comunità o gruppi etnici specifici, mentre in Mauritania e Indonesia la presenza può essere collegata a scambi storici o a movimenti migratori recenti o antichi. La presenza nei paesi occidentali come il Regno Unito e il Canada, sebbene più piccola, riflette i moderni processi migratori e la diaspora globale.

In confronto, l'incidenza in paesi come Israele, Francia, Tailandia e altri è molto bassa, ma significativa in termini di diversità culturale. La distribuzione geografica del cognome Isram mostra un modello di concentrazione in regioni specifiche, con una dispersione che può essere influenzata da fattori storici, culturali e migratori. La presenza in diversi continenti mostra la complessità e la ricchezza della sua storia, che merita un'analisi più approfondita per comprenderne le radici e le connessioni globali.

Origine ed etimologia dell'Isram

Il cognome Isram presenta un'origine che, sebbene non completamente documentata nei documenti storici tradizionali, può essere messa in relazione con radici culturali in Asia, soprattutto in India, dato che lì si riscontra la più alta incidenza. La struttura del cognome suggerisce possibili collegamenti con lingue indoeuropee o dravidiche, o anche con termini di origine semitica, sebbene quest'ultimo sia meno probabile data l'attuale distribuzione geografica.

Un'ipotesi plausibile è che Isram sia una variante o un derivato di nomi o termini che hanno un significato specifico in qualche lingua regionale. Ad esempio, in alcune culture, i cognomi che terminano in "-ram" sono associati a nomi di dei, luoghi o caratteristiche culturali. In India, ad esempio, "Ram" è un nome di grande significato religioso e culturale, associato alla figura di Rama, avatar di Vishnu nella tradizione indù. L'aggiunta del prefisso "Is" potrebbe essere una variazione o una forma patronimica o toponomastica.

Un'altra possibilità è che Isram abbia origine in comunità specifiche che hanno adottato questo cognome per ragioni culturali, religiose o sociali. La presenza in paesi come la Mauritania e l'Indonesia suggerisce inoltre che il cognome possa essere stato adattato o adottato in contesti diversi, magari convariazioni nell'ortografia o nella pronuncia.

Per quanto riguarda le varianti ortografiche, non si registrano molte forme diverse, ma è possibile che in diverse regioni vi siano piccole variazioni nella scrittura o nella pronuncia, che riflettono adattamenti culturali e linguistici locali. L'etimologia del cognome, quindi, può essere collegata a diverse radici culturali, con una possibile origine da nomi propri, religiosi o toponomastici, a seconda del contesto regionale.

Presenza regionale

La presenza del cognome Isram nei diversi continenti riflette una distribuzione che copre principalmente l'Asia, l'Africa e, in misura minore, l'Europa e l'America. In Asia, l'incidenza in India (790 persone) è chiaramente dominante, indicando che il cognome ha radici profonde in quella regione. La cultura indiana, con la sua diversità di comunità e tradizioni, potrebbe aver contribuito alla formazione e alla diffusione di questo cognome in diversi stati e regioni.

In Africa, significativa è l'incidenza in Mauritania (374 persone), che rappresenta circa il 34,5% del totale mondiale. La presenza in Mauritania può essere legata a scambi storici, migrazioni o influenze culturali che hanno portato all'adozione o alla conservazione del cognome in quella regione. Notevole anche la presenza in Indonesia (65 persone), suggerendo collegamenti con comunità musulmane o asiatiche che condividono tradizioni culturali o religiose.

In Europa e in America, la presenza del cognome è molto più bassa, con registrazioni in paesi come Regno Unito (13 persone), Canada (12), Israele (5), Francia (2), Tailandia (2), tra gli altri. Questi dati riflettono i moderni processi migratori, le diaspore e l'espansione globale delle diverse comunità che portano il cognome. La presenza nei paesi occidentali può essere collegata ai movimenti migratori dei secoli XIX e XX, nonché agli scambi culturali e religiosi.

In sintesi, la distribuzione regionale del cognome Isram mostra una forte concentrazione in Asia, soprattutto in India, con una presenza significativa in Africa e nel Sud-Est asiatico. La dispersione negli altri continenti è minore, ma indica l'esistenza di comunità che hanno mantenuto viva l'identità del cognome attraverso generazioni e migrazioni. La diversità delle regioni in cui appare il cognome riflette il suo carattere multiculturale e la storia degli scambi culturali in tempi diversi.

Domande frequenti sul cognome Isram

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Isram

Attualmente ci sono circa 1.292 persone con il cognome Isram in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 6,191,950 nel mondo porta questo cognome. È presente in 18 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Isram è presente in 18 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Isram è più comune in India, dove circa 790 persone lo portano. Questo rappresenta il 61.1% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Isram sono: 1. India (790 persone), 2. Mauritius (374 persone), 3. Indonesia (65 persone), 4. Inghilterra (13 persone), e 5. Canada (12 persone). Questi cinque paesi concentrano il 97.1% del totale mondiale.
Il cognome Isram ha un livello di concentrazione concentrato. Il 61.1% di tutte le persone con questo cognome si trova in India, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.