Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Iturra è più comune
Cile
Introduzione
Il cognome Iturra è uno dei tanti cognomi che riflettono la storia, la cultura e le migrazioni delle comunità di lingua spagnola e di altre regioni del mondo. Con un'incidenza mondiale di circa 8.632 persone, questo cognome ha una distribuzione che, seppure concentrata in alcuni paesi, è presente anche in varie parti del globo. La maggior parte delle persone con il cognome Iturra si trova in Cile, seguita da paesi come Argentina, Stati Uniti, Brasile e Spagna. La presenza significativa in questi paesi suggerisce un’origine latinoamericana con radici che potrebbero essere legate alla storia coloniale, alle migrazioni interne e ai movimenti migratori internazionali. La storia del cognome, anche se non così ampiamente documentata come altre, può essere collegata a specifiche comunità, toponimi o ceppi familiari che perdurano da generazioni. In questo articolo esploreremo in dettaglio la distribuzione geografica, la possibile origine e l'evoluzione del cognome Iturra, offrendo una visione completa del suo significato e della sua presenza in diverse regioni del mondo.
Distribuzione geografica del cognome Iturra
Il cognome Iturra ha una distribuzione geografica che riflette principalmente la sua origine nei paesi di lingua spagnola, con una presenza notevole in Cile, dove l'incidenza raggiunge cifre elevate. Secondo i dati disponibili, in Cile vivono circa 8.632 persone con questo cognome, che rappresenta una percentuale significativa del totale mondiale. Ciò indica che il Cile è, senza dubbio, il paese in cui il cognome è più diffuso, consolidando il suo carattere di cognome con radici latinoamericane.
Al di fuori del Cile, il cognome Iturra è presente anche in paesi come l'Argentina, con circa 506 persone, e negli Stati Uniti, con 58 individui. La presenza negli Stati Uniti, anche se minore rispetto all’America Latina, riflette i movimenti migratori e la diaspora latinoamericana nel Paese settentrionale. In Brasile ci sono circa 25 persone con questo cognome, mentre in Spagna l'incidenza è di circa 24 persone, suggerendo una presenza più piccola ma significativa in Europa.
Altri paesi con registrazioni di persone con il cognome Iturra includono Canada, Australia, Ecuador, Francia, Venezuela, Regno Unito, Paesi Bassi, Germania, Colombia, Danimarca, Guatemala, Honduras, Israele, Messico, Perù, Portogallo e Uruguay. La dispersione in questi paesi, seppure con numeri minori, mostra la migrazione e la diaspora che hanno portato il cognome in diversi continenti.
Il modello di distribuzione mostra una concentrazione in Sud America, soprattutto in Cile e Argentina, con una presenza notevole negli Stati Uniti e in misura minore in Europa e Oceania. La migrazione interna nei paesi dell’America Latina, così come le ondate migratorie verso gli Stati Uniti e l’Europa, spiegano in parte questa dispersione. Anche la storia coloniale e le migrazioni interne all'America Latina hanno contribuito alla presenza del cognome in varie regioni.
In termini percentuali, la maggior parte delle persone con il cognome Iturra si trova in Cile, che rappresenta circa l'80% del totale mondiale, seguito dall'Argentina con circa il 5-6% e dagli Stati Uniti con meno dell'1%. La distribuzione riflette un forte radicamento nel continente sudamericano, con un'espansione verso altri paesi attraverso la migrazione.
Questo modello di distribuzione può anche essere influenzato dalla storia familiare, dalla genealogia e dai legami culturali che hanno mantenuto vivo il cognome in alcune comunità, soprattutto in Cile, dove la sua incidenza è chiaramente dominante. La presenza in altri paesi, seppur minore, indica la mobilità delle famiglie e i collegamenti transnazionali che hanno permesso al cognome Iturra di trascendere le sue radici originarie.
Origine ed etimologia del cognome Iturra
Il cognome Iturra ha un'origine che, sebbene non pienamente documentata in documenti storici ampiamente conosciuti, può essere messa in relazione con radici toponomastiche e culturali del Sud America, in particolare del Cile. La struttura del cognome e il suo suono suggeriscono un'origine indigena o un adattamento di termini originari della regione andina o di zone vicine alla catena montuosa delle Ande.
Un'ipotesi plausibile è che Iturra sia un cognome toponimo, derivato da una posizione geografica o da una comunità specifica del Cile o delle regioni vicine. Molti cognomi in America Latina hanno radici in toponimi, caratteristiche geografiche o comunità indigene adottate dai colonizzatori e successivamente trasmesse attraversodi generazioni.
Per quanto riguarda il suo significato, non esistono documenti definitivi che spieghino l'esatto significato di Iturra, ma alcuni esperti suggeriscono che potrebbe essere correlato a termini nelle lingue native, come Mapudungun o Quechua, che potrebbero essere stati adattati foneticamente allo spagnolo. La presenza del cognome in regioni con forte influenza indigena rafforza questa ipotesi.
Un'altra possibilità è che Iturra sia una variante di altri cognomi o termini che, nel tempo, hanno acquisito un proprio carattere nelle comunità in cui si sono stabiliti. Anche l'ortografia e le variazioni fonetiche in diversi documenti storici potrebbero aver contribuito alla forma attuale del cognome.
In termini di varianti, non vengono identificate molte forme diverse, il che indica che Iturra ha mantenuto una struttura relativamente stabile nel tempo. La storia del cognome, quindi, è legata alla storia delle comunità che lo portano, riflettendone l'identità culturale e regionale.
L'origine del cognome, nel suo complesso, sembra essere strettamente legata alla storia del Cile e alle comunità indigene e coloniali che abitavano la regione. La presenza in altri paesi dell'America Latina potrebbe essere messa in relazione anche a migrazioni interne e movimenti coloniali che portarono il cognome in territori diversi.
Presenza regionale e analisi per continenti
L'analisi della presenza del cognome Iturra per continenti rivela una distribuzione che riflette principalmente la sua origine latinoamericana, con una forte concentrazione in Sud America. Nello specifico, in Sud America, Cile e Argentina sono i paesi dove il cognome ha la maggiore incidenza, con cifre che superano di gran lunga gli altri paesi del continente.
In Cile la presenza del cognome è dominante, con circa 8.632 persone, che rappresentano una quota significativa del totale mondiale. Ciò indica che il cognome è un elemento importante nell'identità di diverse comunità cilene, possibilmente legato a lignaggi storici o a comunità specifiche che hanno mantenuto viva la tradizione familiare.
In Argentina, con circa 506 persone, anche il cognome ha una presenza notevole, riflettendo le migrazioni interne e l'espansione di famiglie con radici in Cile o nelle regioni vicine. La presenza in paesi come il Brasile, con 25 persone, e in Spagna, con 24, anche se più piccola, mostra la dispersione del cognome in altri contesti culturali e geografici.
In Nord America, negli Stati Uniti vivono circa 58 persone con il cognome Iturra, che, sebbene su scala minore, riflette le migrazioni dell'America Latina verso il nord. Anche la presenza in Canada, con 5 segnalazioni, e in altri paesi europei, come Regno Unito, Paesi Bassi e Germania, indica movimenti migratori e diaspora.
In Oceania, l'Australia ha 13 persone con questo cognome, riflettendo la migrazione internazionale e l'espansione globale delle famiglie portatrici di Iturra. In Africa non ci sono record significativi, ma in America Centrale e in paesi come Guatemala e Honduras, con un record di 1 ciascuno, è evidente una presenza residua.
Questo modello di distribuzione per continente mostra una netta predominanza del Sud America, soprattutto in Cile, con una presenza significativa nel Nord America e in Europa, frutto di migrazioni e movimenti storici. La dispersione in diverse regioni può essere messa in relazione anche alla storia delle colonizzazioni, delle migrazioni interne e delle diaspore che hanno portato il cognome in diversi angoli del mondo.
In sintesi, la presenza regionale del cognome Iturra riflette il suo carattere latinoamericano, con forti radici in Cile, e la sua espansione attraverso le migrazioni internazionali, mantenendo viva la sua eredità in diverse comunità globali.
Domande frequenti sul cognome Iturra
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Iturra