Iturri

3.083 persone
21 paesi
Argentina paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Iturri è più comune

#2
Bolivia Bolivia
684
persone
#1
Argentina Argentina
917
persone
#3
Spagna Spagna
631
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
29.7% Molto distribuito

Il 29.7% delle persone con questo cognome vive in Argentina

Diversità geografica

21
paesi
Locale

Presente nel 10.8% dei paesi del mondo

Popolarità globale

3.083
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 2,594,875 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Iturri è più comune

Argentina
Paese principale

Argentina

917
29.7%
1
Argentina
917
29.7%
2
Bolivia
684
22.2%
3
Spagna
631
20.5%
4
Perù
357
11.6%
5
Colombia
265
8.6%
7
Brasile
32
1%
8
Francia
28
0.9%
9
Ecuador
20
0.6%
10
Cile
19
0.6%

Introduzione

Il cognome Iturri è uno di quei cognomi che, sebbene non sia molto conosciuto a livello mondiale, ha una presenza significativa in diverse regioni, soprattutto nei paesi di lingua spagnola. Secondo i dati disponibili, ci sono circa 3.000 persone nel mondo che portano questo cognome, distribuito principalmente nei paesi dell'America e dell'Europa. L'incidenza globale riflette una notevole presenza in paesi come Argentina, Messico e Spagna, dove la storia e le migrazioni hanno contribuito alla diffusione di questo cognome. La distribuzione geografica e la storia del cognome Iturri offrono un interessante spaccato della sua origine e del suo ruolo nelle comunità in cui si è stabilito. Successivamente verranno analizzate in dettaglio la sua distribuzione, origine e caratteristiche, fornendo una panoramica completa di questo cognome.

Distribuzione geografica del cognome Iturri

Il cognome Iturri ha una distribuzione notevole in diverse regioni del mondo, con una maggiore incidenza nei paesi del Sud America e dell'Europa. I dati indicano che in Argentina ci sono circa 917 persone con questo cognome, che rappresentano una percentuale significativa rispetto ad altri paesi. In Bolivia l'incidenza raggiunge 684 persone, mentre in Spagna se ne contano circa 631. In questi paesi si concentra la maggior parte della presenza del cognome, il che suggerisce una probabile origine nelle regioni di lingua spagnola e un'espansione attraverso migrazioni e spostamenti di popolazioni.

In Nord America, gli Stati Uniti contano circa 98 persone con questo cognome, mentre in paesi come il Brasile, con 32, e la Francia, con 28, la presenza è minore ma significativa. L'incidenza nei paesi anglofoni ed europei potrebbe essere correlata alle migrazioni e alle diaspore, che hanno portato il cognome in diversi continenti. La distribuzione mostra uno schema in cui il cognome è più diffuso nei paesi con una storia di colonizzazione spagnola e migrazione latinoamericana, riflettendo la sua possibile origine nella penisola iberica o nelle comunità di lingua spagnola.

Confrontando le regioni, si osserva che il Sud America, soprattutto Argentina e Bolivia, concentra la percentuale più alta di portatori del cognome, seguito da Spagna e Messico. La presenza in Europa, seppur minore, indica anche un possibile radicamento nella penisola iberica, con successive migrazioni verso l'America. La distribuzione geografica del cognome Iturri riflette modelli storici di migrazione, colonizzazione e diaspora, che hanno contribuito alla sua dispersione in diversi continenti.

Origine ed etimologia di Iturri

Il cognome Iturri ha un'origine che sembra legata alla toponomastica basca, dato che in basco, la lingua basca, la parola iturri significa sorgente o fonte d'acqua. Ciò fa pensare che il cognome potesse essere di origine toponomastica, derivato da un luogo dove era presente un'importante fontana o sorgente, oppure un cognome che si riferiva ad un luogo geografico caratterizzato dalla presenza di acqua. La radice iturri in basco è comune nei toponimi dei Paesi Baschi e delle zone vicine, il che rafforza l'ipotesi di un'origine basca o basco-ispanica.

Per quanto riguarda le varianti ortografiche, è possibile trovare forme come Iturri o Iturrieta, anche se la forma più semplice e comune è Iturri. L'etimologia del cognome, quindi, è strettamente legata alla natura e al paesaggio, riflettendo un legame con luoghi specifici che disponevano di fonti d'acqua o sorgenti. Storicamente, i cognomi toponomastici nella regione basca sono nati per identificare le famiglie in relazione al loro ambiente geografico e, nel caso di Iturri, questa tradizione è mantenuta oggi.

Il cognome può essere associato anche a comunità che vivevano in zone rurali o in prossimità di fonti d'acqua, e il suo uso come cognome può essere stato tramandato di generazione in generazione, mantenendo vivo il riferimento a un luogo o a una caratteristica geografica importante. La presenza nei paesi dell'America Latina potrebbe essere dovuta alle migrazioni dai Paesi Baschi o dalle regioni vicine, dove il cognome fu portato da immigrati in tempi diversi.

Presenza regionale

Il cognome Iturri ha una presenza marcata in diverse regioni, principalmente in Europa e in America. In Europa, la sua presenza in Spagna, soprattutto nei Paesi Baschi, è significativa, vista la radice etimologicaViene dal basco. L'incidenza in Spagna raggiunge circa 631 persone, che rappresenta una proporzione importante rispetto ad altri paesi europei. La presenza in Francia, con sole 28 persone, potrebbe essere collegata alla vicinanza geografica e alle migrazioni interne o transfrontaliere nei Paesi Baschi e nella regione circostante.

In America, la concentrazione più elevata si riscontra in paesi come l'Argentina, con 917 abitanti, e la Bolivia, con 684. La storia delle migrazioni dall'Europa all'America nei secoli XIX e XX spiega la dispersione del cognome in questi paesi. L'Argentina, in particolare, è stata un'importante destinazione per gli immigrati spagnoli e baschi, il che spiega l'elevata incidenza del cognome nel suo territorio.

In paesi come il Perù, con 357 abitanti, e la Colombia, con 265, si osserva anche una presenza significativa, a testimonianza dell'espansione del cognome in tutta la regione andina e nel cono meridionale. L'incidenza negli Stati Uniti, con 98 persone, indica una presenza minore ma costante, probabilmente legata a recenti migrazioni o a parenti che mantengono vivo il cognome nelle comunità ispaniche ed europee.

In sintesi, la distribuzione regionale del cognome Iturri riflette un modello di origine basca ed espansione attraverso le migrazioni, con una forte presenza nei paesi dell'America Latina, soprattutto in Argentina e Bolivia, e una presenza residua in Europa, principalmente in Spagna e Francia. La dispersione geografica mostra la storia dei movimenti migratori e l'importanza delle comunità di lingua spagnola nella conservazione del cognome.

Domande frequenti sul cognome Iturri

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Iturri

Attualmente ci sono circa 3.083 persone con il cognome Iturri in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 2,594,875 nel mondo porta questo cognome. È presente in 21 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Iturri è presente in 21 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Iturri è più comune in Argentina, dove circa 917 persone lo portano. Questo rappresenta il 29.7% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Iturri sono: 1. Argentina (917 persone), 2. Bolivia (684 persone), 3. Spagna (631 persone), 4. Perù (357 persone), e 5. Colombia (265 persone). Questi cinque paesi concentrano il 92.6% del totale mondiale.
Il cognome Iturri ha un livello di concentrazione molto distribuito. Il 29.7% di tutte le persone con questo cognome si trova in Argentina, il suo paese principale. C'è una grande diversità di cognomi con una distribuzione più equa. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.