Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Iturria è più comune
Argentina
Introduzione
Il cognome Iturria è uno di quei cognomi che, pur non essendo estremamente diffusi in tutto il mondo, hanno una presenza significativa in diverse regioni, soprattutto nei paesi di lingua spagnola e in alcune nazioni europee. Secondo i dati disponibili, ci sono circa 4.793 persone nel mondo che portano questo cognome, distribuite principalmente nei paesi dell'America e dell'Europa. L'incidenza globale riflette una notevole presenza in paesi come Argentina, Spagna e Uruguay, dove il cognome ha profonde radici storiche e culturali. Inoltre, la sua presenza in altri paesi come Messico, Perù e Cile testimonia l'espansione del cognome attraverso processi migratori e colonizzazioni. La storia e l'origine del cognome Iturria sono in gran parte legate a radici geografiche e culturali che risalgono a specifiche regioni, in particolare nel nord della Spagna, dove sono comuni i cognomi toponomastici. Successivamente verranno analizzate in dettaglio la distribuzione geografica, l'origine e l'etimologia di questo cognome, nonché la sua presenza in diverse regioni del mondo.
Distribuzione geografica del cognome Iturria
Il cognome Iturria presenta una distribuzione geografica che riflette la sua origine e la sua espansione nei diversi continenti. L'incidenza mondiale di questo cognome è di circa 4.793 persone, con una concentrazione significativa nei paesi dell'America Latina e in alcune nazioni europee. I dati mostrano che in Argentina ci sono circa 1.252 persone con questo cognome, che rappresenta una percentuale significativa rispetto al totale mondiale. Seguono per incidenza la Spagna, con 478 persone, e l'Uruguay, con 291. Questi paesi, in particolare Argentina e Uruguay, hanno una storia migratoria e culturale che favorisce la presenza di cognomi di origine basca o navarrese, nei quali il cognome Iturria ha radici profonde.
In Europa, il cognome è presente anche in Francia, con 253 persone, e in altri paesi come Svizzera, Germania e Regno Unito, anche se in misura minore. L'incidenza in questi paesi può essere correlata a movimenti migratori storici, soprattutto nelle regioni vicine al confine con la Spagna e nelle comunità di origine basca o navarrese.
In Nord America, gli Stati Uniti registrano la presenza di 81 persone con questo cognome, forse riflettendo un'immigrazione più recente o dispersa. Nei paesi sudamericani come Perù, Cile e Venezuela la presenza è minore, ma significativa, con incidenze rispettivamente di 198, 107 e 13. In Brasile, il cognome appare in un numero molto limitato, con solo 10 persone, indicando una presenza marginale in quella regione.
La distribuzione geografica del cognome Iturria rivela modelli migratori legati principalmente alla diaspora basca e spagnola, che si espanse in tutta l'America nel corso dei secoli XVI e XVII. La presenza nei paesi dell'America Latina, in particolare Argentina e Uruguay, può essere spiegata con la migrazione di famiglie basco-navarre in cerca di nuove opportunità nel Nuovo Mondo. La dispersione in Europa, soprattutto in Francia, riflette anche i legami storici e culturali nelle regioni vicine alla penisola iberica.
In sintesi, la distribuzione del cognome Iturria mostra una forte presenza nei paesi dell'America Latina, con un peso importante in Argentina, Uruguay e Spagna, e una presenza minore in altri paesi europei e americani, seguendo modelli migratori storici e culturali che ne hanno favorito la dispersione.
Origine ed etimologia del cognome Iturria
Il cognome Iturria ha un'origine chiaramente toponomastica, associata a regioni geografiche del nord della Spagna, in particolare ai Paesi Baschi e alla Navarra. La radice "Iturria" in basco significa "sorgente" o "sorgente", indicando che in origine potrebbe essere stata utilizzata per identificare persone che vivevano vicino ad una fonte d'acqua o in un luogo caratterizzato da questo elemento naturale. La presenza di cognomi basati su caratteristiche geografiche è molto comune nelle regioni basche, dove i cognomi toponomastici riflettono il rapporto delle famiglie con il loro ambiente naturale.
Il cognome può avere varianti ortografiche, anche se "Iturria" è la forma più comune. In alcuni casi, può essere trovato nei documenti storici come "Iturría" o "Ituria", a seconda della trascrizione e della regione. L'etimologia del cognome ne rafforza la natura descrittiva e geografica, collegando le famiglie a un luogo specifico probabilmente importante nella loro storia o identità.
L'origine del cognome risale ai tempi in cui i cognomi iniziarono a consolidarsi nella penisolaIberico, soprattutto nelle comunità basche e navarresi, dove era radicata la tradizione di utilizzare cognomi legati a elementi naturali, luoghi o caratteristiche fisiche. La migrazione di famiglie con questo cognome verso l'America e altre regioni portò all'espansione del nome, mantenendone il significato originario e il carattere toponomastico.
Storicamente il cognome Iturria può essere associato a famiglie che vivevano in zone rurali o in prossimità di fonti d'acqua, che nella cultura basca e navarrese costituiva un elemento importante per l'identificazione familiare e l'araldica. La presenza in testimonianze storiche e documenti antichi ne conferma l'antichità e la sua continuità nei secoli.
Presenza regionale
Il cognome Iturria ha una presenza notevole in diverse regioni del mondo, con particolare attenzione all'Europa e all'America. In Europa la sua presenza è concentrata soprattutto nei Paesi Baschi, in Navarra e nelle vicine regioni del nord della Spagna, dove il cognome ha profonde radici nella cultura basca. L'incidenza in Francia, soprattutto nelle regioni vicine al confine con la Spagna, riflette anche la migrazione e l'influenza culturale basca in quella zona.
In America, la presenza del cognome è particolarmente significativa in paesi come l'Argentina, con 1.252 abitanti, e l'Uruguay, con 291. La storia di questi paesi, segnata da ondate migratorie dalla Spagna e, in particolare, dalle regioni basche e navarresi, spiega l'elevata incidenza del cognome in queste nazioni. La migrazione basca in Argentina e Uruguay nel XIX e XX secolo fu un fattore chiave nell'espansione del cognome, che si consolidò nelle comunità in cui le famiglie mantennero le proprie radici culturali e linguistiche.
In Perù, Cile e Venezuela, anche se in quantità minori, si osserva anche la presenza del cognome, che riflette la dispersione delle famiglie ispanoamericane. L'incidenza negli Stati Uniti, con 81 persone, indica una migrazione più recente o dispersa, forse legata a movimenti economici o familiari.
In Africa e Oceania la presenza del cognome è praticamente inesistente, con segnalazioni minime in paesi come Canada e Brasile. Ciò riflette che l'espansione del cognome Iturria segue principalmente le tradizionali rotte migratorie dall'Europa all'America, con una presenza residua in altri continenti.
In conclusione, la presenza regionale del cognome Iturria mostra un modello di dispersione che segue le migrazioni storiche delle comunità basco-navarre, con una forte concentrazione nei paesi dell'America Latina dove queste comunità si stabilirono e mantennero la propria identità culturale. L'attuale distribuzione geografica riflette questi movimenti storici, che hanno permesso al cognome di resistere e adattarsi ai diversi contesti culturali e sociali in tutto il mondo.
Domande frequenti sul cognome Iturria
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Iturria