Jacomet

1.232 persone
11 paesi
Francia paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Jacomet è più comune

#2
Svizzera Svizzera
281
persone
#1
Francia Francia
539
persone
#3
Stati Uniti d'America Stati Uniti d'America
258
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
43.8% Moderato

Il 43.8% delle persone con questo cognome vive in Francia

Diversità geografica

11
paesi
Locale

Presente nel 5.6% dei paesi del mondo

Popolarità globale

1.232
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 6,493,506 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Jacomet è più comune

Francia
Paese principale

Francia

539
43.8%
1
Francia
539
43.8%
2
Svizzera
281
22.8%
3
Stati Uniti d'America
258
20.9%
4
Spagna
84
6.8%
5
Brasile
31
2.5%
6
Argentina
24
1.9%
7
Cile
10
0.8%
8
Italia
2
0.2%
9
Belgio
1
0.1%
10
Liechtenstein
1
0.1%

Introduzione

Il cognome Jacomet è un nome che, nonostante non sia molto conosciuto a livello internazionale, ha una presenza significativa in diverse regioni del mondo. Secondo i dati disponibili, ci sono circa 1.138 persone nel mondo che portano questo cognome, distribuite principalmente nei paesi dell'Europa, dell'America e in alcune regioni del Nord e del Sud America. L'incidenza globale indica che il cognome non è estremamente comune, ma è rilevante in determinati contesti culturali e geografici. I paesi in cui la sua presenza è più notevole includono, tra gli altri, Francia, Svizzera, Stati Uniti, Spagna e Brasile. La distribuzione di Jacomet riflette i modelli migratori e le connessioni storiche che hanno contribuito alla sua dispersione. Inoltre, la sua origine ed etimologia sembrano essere legate a radici europee, con possibili collegamenti con le regioni francofone e mediterranee, il che fornisce ulteriore interesse per coloro che studiano la genealogia e l'araldica. Successivamente verranno analizzate in dettaglio la distribuzione geografica, l'origine e le caratteristiche del cognome Jacomet.

Distribuzione geografica del cognome Jacomet

Il cognome Jacomet ha una distribuzione geografica che riflette la sua origine europea e la sua espansione attraverso migrazioni e spostamenti di popolazioni. L'incidenza mondiale totale è stimata in 1.138 persone, con una notevole concentrazione in alcuni paesi specifici. La Francia guida nettamente la presenza del cognome, con circa 539 persone, che rappresentano quasi la metà del totale mondiale. Ciò fa pensare che l'origine del cognome possa essere legata alle regioni francofone o che abbia avuto un importante sviluppo in Francia.

La sua presenza in Svizzera, con 281 persone, indica una possibile radice nelle regioni vicine al confine franco-svizzero, dove sono comuni cognomi con radici simili. Negli Stati Uniti, l'incidenza raggiunge 258 persone, riflettendo un modello di migrazione europea verso il Nord America, soprattutto nei secoli XIX e XX, quando molte famiglie europee emigrarono in cerca di nuove opportunità.

La Spagna conta 84 persone con il cognome Jacomet, il che, sebbene più piccolo rispetto a Francia e Svizzera, dimostra la presenza del cognome nella penisola iberica, forse attraverso migrazioni o legami storici con le regioni francofone o mediterranee. Il Brasile, con 31 persone, e l'Argentina, con 24, riflettono l'espansione del cognome in Sud America, probabilmente legata ai movimenti migratori dall'Europa nel corso dei secoli XIX e XX.

Altri paesi come Italia, Belgio, Liechtenstein e Paraguay presentano incidenze minori, con cifre comprese tra 1 e 2 persone, ma forniscono dati anche sulla dispersione del cognome in diverse regioni europee e latinoamericane. La distribuzione mostra uno schema in cui i paesi con l'incidenza più elevata corrispondono a regioni con una storia di migrazione europea e legami culturali con Francia e Svizzera.

In sintesi, la distribuzione geografica del cognome Jacomet rivela un'origine chiaramente europea, con una forte presenza in Francia e Svizzera, e una significativa espansione verso il Nord e il Sud America, riflettendo i movimenti migratori storici e le relazioni culturali tra questi paesi.

Origine ed etimologia di Jacomet

Il cognome Jacomet ha un'origine che sembra legata alle regioni francofone e svizzere, vista la sua maggiore incidenza in Francia e Svizzera. La struttura del cognome suggerisce una possibile radice patronimica o toponomastica. La desinenza "-et" nei cognomi francesi e svizzeri è comune nei diminutivi o nelle forme che indicano appartenenza o parentela, che possono indicare un'origine in un diminutivo di un nome proprio o in un luogo geografico.

Un'ipotesi plausibile è che Jacomet derivi dal nome proprio "Jacome" o "Yacome", che a sua volta potrebbe essere correlato al nome biblico Giacobbe, conosciuto in diverse culture europee. La forma "Jacomet" potrebbe essere una variante regionale o dialettale, indicante "piccolo Jacome" o "figlio di Jacome". In alcuni casi, i cognomi con la desinenza "-et" sono anche legati ai diminutivi del francese antico, rafforzando l'idea di un'origine patronimica.

Un'altra possibile radice è che il cognome sia toponomastico, derivato da un luogo chiamato Jacomet o simile, anche se non esiste documentazione chiara di un luogo con quel nome. Tuttavia, nella storia della regione franco-svizzera, ci sono località e toponimi che potrebbero aver dato origine a questo cognome, soprattutto nelle zone in cui si intrecciano l'influenza francese e quella svizzera.

Per quanto riguarda le varianti ortografiche, è possibile trovare forme come Jacome, Jacomette o anchevarianti nei dialetti regionali, anche se la forma standard nei documenti storici sembra essere Jacomet. L'etimologia del cognome, quindi, fa pensare a un'origine da nomi propri derivati dal biblico Jacob, con una possibile influenza di diminutivi o forme regionali in francese e svizzero.

Questa analisi suggerisce che Jacomet sia un cognome con radici nella tradizione patronimica europea, nello specifico nelle regioni francofone e svizzere, con una storia che risale probabilmente al Medioevo, quando i cognomi cominciarono a consolidarsi in Europa come forme di identificazione familiare e territoriale.

Presenza regionale e analisi per continenti

Il cognome Jacomet ha una presenza notevole in Europa, soprattutto in Francia e Svizzera, dove l'incidenza è più alta. La forte presenza in questi paesi indica una probabile origine in queste regioni, con una storia che potrebbe risalire a diversi secoli fa. La migrazione da queste aree verso altri continenti, in particolare Nord e Sud America, ha contribuito alla diffusione del cognome.

In Nord America, gli Stati Uniti si distinguono con 258 persone, riflettendo un modello migratorio europeo, in particolare durante il XIX e il XX secolo, quando molte famiglie di origine francese, svizzera e mediterranea emigrarono in cerca di migliori opportunità. La presenza in Canada, sebbene non specificata nei dati, potrebbe essere anch'essa significativa vista la vicinanza geografica e le migrazioni storiche.

In Sud America, paesi come Argentina e Brasile mostrano incidenze minori, ma rilevanti, con 24 e 31 persone rispettivamente. La presenza in questi paesi è legata alle ondate migratorie europee, che portarono molte famiglie a stabilirsi in queste regioni nel corso dei secoli XIX e XX. La presenza in Paraguay, con un'incidenza di 1, indica anche l'espansione del cognome nella regione.

In Europa, oltre a Francia e Svizzera, l'incidenza in Italia, Belgio e Liechtenstein, seppur minima, suggerisce una dispersione in aree vicine alle regioni francofone e svizzere. La presenza in questi paesi può essere legata a movimenti migratori interni o a legami culturali e familiari.

In sintesi, la distribuzione regionale del cognome Jacomet riflette un modello tipico di cognomi con radici nell'Europa occidentale, che si è espanso attraverso le migrazioni verso l'America e altre regioni, mantenendo la propria identità in diversi contesti culturali e linguistici.

Domande frequenti sul cognome Jacomet

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Jacomet

Attualmente ci sono circa 1.232 persone con il cognome Jacomet in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 6,493,506 nel mondo porta questo cognome. È presente in 11 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Jacomet è presente in 11 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Jacomet è più comune in Francia, dove circa 539 persone lo portano. Questo rappresenta il 43.8% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Jacomet sono: 1. Francia (539 persone), 2. Svizzera (281 persone), 3. Stati Uniti d'America (258 persone), 4. Spagna (84 persone), e 5. Brasile (31 persone). Questi cinque paesi concentrano il 96.8% del totale mondiale.
Il cognome Jacomet ha un livello di concentrazione moderato. Il 43.8% di tutte le persone con questo cognome si trova in Francia, il suo paese principale. C'è un equilibrio tra cognomi molto comuni e una diversità di cognomi meno frequenti. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.