Jaggard

1.814 persone
17 paesi
Inghilterra paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Jaggard è più comune

#2
Stati Uniti d'America Stati Uniti d'America
446
persone
#1
Inghilterra Inghilterra
760
persone
#3
Canada Canada
207
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
41.9% Moderato

Il 41.9% delle persone con questo cognome vive in Inghilterra

Diversità geografica

17
paesi
Locale

Presente nel 8.7% dei paesi del mondo

Popolarità globale

1.814
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 4,410,143 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Jaggard è più comune

Inghilterra
Paese principale

Inghilterra

760
41.9%
1
Inghilterra
760
41.9%
2
Stati Uniti d'America
446
24.6%
3
Canada
207
11.4%
4
Nuova Zelanda
162
8.9%
5
Australia
127
7%
7
Galles
23
1.3%
8
Germania
17
0.9%
9
Scozia
13
0.7%
10
Sudafrica
12
0.7%

Introduzione

Il cognome Jaggard è un nome che, sebbene non sia ampiamente conosciuto a livello globale, ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto quelli con radici anglosassoni. Secondo i dati disponibili, sono circa 2.370 le persone nel mondo che portano questo cognome, distribuite soprattutto nei paesi anglofoni e in alcune nazioni europee. L'incidenza mondiale del cognome Jaggard è stimata attorno a queste cifre, riflettendo una presenza relativamente moderata ma notevole in determinati contesti culturali e geografici.

I paesi in cui il cognome Jaggard è più comune includono Stati Uniti, Regno Unito, Canada, Nuova Zelanda, Australia e alcuni paesi europei. Negli Stati Uniti, ad esempio, sono circa 446 le persone registrate con questo cognome, mentre nel Regno Unito l'incidenza raggiunge le 760 persone, essendo questa la nazione in cui è più diffuso. La distribuzione geografica suggerisce una probabile origine nelle regioni anglosassoni, con successive migrazioni che hanno portato il cognome in altri continenti, principalmente attraverso processi migratori nei secoli XIX e XX.

Dal punto di vista storico e culturale il cognome Jaggard può essere legato a specifiche tradizioni familiari, occupazioni o luoghi di origine europei, anche se la sua esatta etimologia necessita ancora di ulteriori approfondimenti. La presenza nei paesi anglofoni e in alcune nazioni europee riflette un modello di dispersione che può essere associato ai movimenti migratori e alla colonizzazione dei territori nei secoli passati. Successivamente verranno analizzati in dettaglio la distribuzione geografica, l'origine e il significato del cognome Jaggard, nonché la sua presenza in diverse regioni del mondo.

Distribuzione geografica del cognome Jaggard

Il cognome Jaggard mostra una distribuzione geografica che riflette principalmente la sua origine nei paesi di lingua inglese e in Europa. L’incidenza più alta si registra nel Regno Unito, con circa 760 persone, che rappresentano una percentuale significativa del totale mondiale. Ciò indica che il cognome ha profonde radici in Inghilterra, dove probabilmente ha avuto origine ed è persistito nel corso dei secoli.

Negli Stati Uniti la presenza di persone con il cognome Jaggard arriva a 446, il che equivale a una percentuale considerevole considerando la popolazione del Paese. La migrazione dall'Europa al Nord America nel XIX e XX secolo potrebbe aver contribuito alla diffusione del cognome in questo continente. Anche il Canada presenta un'incidenza notevole, con 207 persone, che riflettono modelli simili di migrazione e insediamento.

In Oceania, paesi come la Nuova Zelanda e l'Australia mostrano un'incidenza rispettivamente di 162 e 127 persone. La presenza in queste nazioni può essere spiegata dalle migrazioni britanniche ed europee durante i periodi coloniali, che portarono all'introduzione e all'istituzione di cognomi come Jaggard in quelle regioni.

Altri paesi con un'incidenza minore includono la Germania, con 17 persone, e alcune nazioni europee come la Francia, con 3 persone, nonché paesi dell'Africa, dell'Asia e dell'Oceania dove la presenza è quasi insignificante o trascurabile. La distribuzione indica un modello di dispersione che segue le tradizionali rotte migratorie dei paesi anglosassoni ed europei.

In termini percentuali, la più alta concentrazione del cognome si trova nel Regno Unito, seguito da Stati Uniti e Canada. La presenza in paesi come la Nuova Zelanda e l'Australia riflette l'influenza della colonizzazione e delle migrazioni di origine britannica. La diffusione geografica del cognome Jaggard, sebbene limitata rispetto ai cognomi più comuni, rivela un modello di migrazione e insediamento che risale a secoli fa e continua a riflettersi oggi.

Origine ed etimologia del cognome Jaggard

Il cognome Jaggard ha un'origine che si colloca probabilmente in Inghilterra, nell'ambito dei cognomi patronimici o toponomastici diffusi nella tradizione anglosassone. La struttura del cognome suggerisce una possibile derivazione da un nome proprio o da un luogo geografico, anche se non esistono documenti definitivi che confermino un'etimologia chiara ed univoca.

Un'ipotesi suggerisce che Jaggard potrebbe derivare da un antico nome personale, forse una variante di nomi come "Jaggard" o "Jaggardus", che nel Medioevo potrebbero essere stati usati come nomi propri o soprannomi. La desinenza "-ard" nei cognomi inglesi spesso indica un carattere o una qualità descrittiva, sebbene in questo caso la radice "Jagg-" non abbia un'interpretazione definitiva nei documentirecord disponibili.

Un'altra possibilità è che il cognome abbia un'origine toponomastica, legata a un luogo specifico dell'Inghilterra o di qualche regione d'Europa dove si stabilirono i primi portatori del cognome. Tuttavia, non ci sono registrazioni chiare di un luogo chiamato Jaggard, quindi questa ipotesi richiede ulteriori indagini.

Per quanto riguarda le varianti ortografiche, è possibile trovare forme come Jaggard, Jagard o anche varianti antiche che riflettono i cambiamenti della scrittura nel corso dei secoli. La presenza di forme diverse può indicare un'evoluzione del cognome in diverse regioni o famiglie, nonché adattamenti fonetici a lingue o dialetti diversi.

L'esatto significato del cognome Jaggard non è ancora del tutto stabilito, ma la sua struttura e distribuzione suggeriscono un'origine nella tradizione anglosassone, con radici in nomi personali o in luoghi specifici. La storia del cognome riflette le migrazioni e le trasformazioni linguistiche avvenute nelle regioni in cui si è insediato, mantenendo viva un'eredità familiare e culturale che continua ancora oggi.

Presenza regionale

Il cognome Jaggard ha una presenza notevole in diverse regioni del mondo, principalmente nei continenti dove le migrazioni europee e, in particolare, quelle britanniche, hanno avuto un impatto significativo. In Europa è evidente la sua origine in Inghilterra, ma si osserva una certa presenza anche nei paesi vicini, come Germania e Francia, anche se in misura minore.

In Nord America, gli Stati Uniti e il Canada concentrano la maggior parte della presenza del cognome, riflettendo le ondate migratorie dei secoli XIX e XX. L'incidenza in questi paesi indica che molte famiglie con il cognome Jaggard vennero in queste terre in cerca di nuove opportunità, stabilendosi in diversi stati e province.

In Oceania, paesi come la Nuova Zelanda e l'Australia mostrano incidenze simili, a seguito delle migrazioni britanniche durante i periodi coloniali. La presenza in queste regioni testimonia l'espansione dell'impero britannico e l'influenza culturale e linguistica che perdura ancora oggi.

In Africa, Asia e in altre regioni, la presenza del cognome Jaggard è quasi inesistente o molto limitata, il che rafforza l'idea che la sua dispersione sia strettamente legata alle migrazioni dall'Europa verso le Americhe e l'Oceania. La distribuzione regionale del cognome riflette modelli storici di colonizzazione, migrazione e insediamento, che hanno modellato la presenza di famiglie con questo cognome in diverse parti del mondo.

In sintesi, l'analisi regionale del cognome Jaggard rivela una dispersione che segue le tradizionali rotte migratorie anglosassoni, con una forte presenza nei paesi di lingua inglese e in Europa, e una presenza minore ma significativa in Oceania. La distribuzione geografica continua a riflettere i movimenti storici e culturali che hanno portato all'espansione di questo cognome nei diversi continenti.

Domande frequenti sul cognome Jaggard

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Jaggard

Attualmente ci sono circa 1.814 persone con il cognome Jaggard in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 4,410,143 nel mondo porta questo cognome. È presente in 17 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Jaggard è presente in 17 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Jaggard è più comune in Inghilterra, dove circa 760 persone lo portano. Questo rappresenta il 41.9% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Jaggard sono: 1. Inghilterra (760 persone), 2. Stati Uniti d'America (446 persone), 3. Canada (207 persone), 4. Nuova Zelanda (162 persone), e 5. Australia (127 persone). Questi cinque paesi concentrano il 93.8% del totale mondiale.
Il cognome Jaggard ha un livello di concentrazione moderato. Il 41.9% di tutte le persone con questo cognome si trova in Inghilterra, il suo paese principale. C'è un equilibrio tra cognomi molto comuni e una diversità di cognomi meno frequenti. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.