Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Jakubovsky è più comune
Stati Uniti d'America
Introduzione
Il cognome Jakubovsky è un nome che, sebbene non sia estremamente diffuso in tutto il mondo, ha una presenza significativa in diverse regioni, soprattutto nei paesi con radici europee e nelle comunità di immigrati. Secondo i dati disponibili, nel mondo ci sono circa 9 persone con questo cognome, il che indica un’incidenza relativamente bassa rispetto ad altri cognomi più comuni. Tuttavia, la sua distribuzione geografica rivela notevoli concentrazioni in alcuni paesi, principalmente negli Stati Uniti, in Brasile e in Germania, tra gli altri. La presenza del cognome Jakubovsky nei diversi continenti riflette modelli migratori storici e connessioni culturali che hanno contribuito alla sua dispersione. Questo cognome, probabilmente di origine europea, porta con sé una storia che può essere legata a radici slave o germaniche, e la sua analisi permette di comprendere meglio le dinamiche migratorie e culturali delle comunità che lo portano.
Distribuzione geografica del cognome Jakubovsky
Il cognome Jakubovsky presenta una distribuzione geografica che, sebbene limitata nel numero, rivela modelli interessanti. L'incidenza globale è stimata in circa 9 persone, con una notevole concentrazione in alcuni paesi. Gli Stati Uniti sono in cima alla lista con circa 9 individui, che rappresentano il 100% dell'incidenza globale conosciuta, indicando che in questo paese il cognome ha una presenza significativa rispetto ad altri luoghi. Anche Brasile e Germania mostrano incidenze, rispettivamente con 6 e 6 persone, il che suggerisce che il cognome ha radici in regioni con una storia di migrazione europea e la presenza di comunità di origine slava o germanica.
Negli Stati Uniti, la presenza del cognome Jakubovsky può essere collegata a ondate migratorie dall'Europa centrale e orientale, soprattutto nelle comunità di immigrati ebrei, polacchi, ucraini o cechi. L’incidenza in Brasile, con 6 persone, riflette anche la migrazione europea verso il Sud America, in particolare nelle regioni in cui si stabilirono comunità di origine europea nel XIX e XX secolo. La Germania, con 6 incidenze, è un paese con una storia di migrazione interna ed esterna che può spiegare la presenza del cognome in quella regione.
In altri paesi come Australia, Russia, Slovacchia, Bielorussia, Lettonia e Ucraina, l'incidenza è molto più bassa, con 2 o 1 persona in ciascun caso. Ciò indica che il cognome Jakubovsky ha una presenza sparsa nell'Europa orientale e nelle comunità di immigrati in Oceania e nell'Europa centrale. La distribuzione suggerisce che il cognome possa avere origine in regioni di lingua slava o germanica, e che la sua dispersione sia avvenuta soprattutto attraverso le migrazioni degli ultimi secoli.
Rispetto ad altri cognomi di origine simile, Jakubovsky non è molto comune, ma la sua distribuzione nei paesi con una storia di migrazione europea e nelle comunità di immigrati riflette modelli storici di movimento delle popolazioni. Particolarmente significativa è la presenza negli Stati Uniti, Brasile e Germania, paesi che fungono da centri di conservazione e trasmissione del cognome alle generazioni successive.
Origine ed etimologia di Jakubovsky
Il cognome Jakubovsky ha un'origine che risale probabilmente alle regioni dell'Europa centrale e orientale, dove le lingue slave e germaniche sono state predominanti. La struttura del cognome, in particolare la desinenza "-ovsky", è tipica dei cognomi patronimici o toponomastici di paesi come Polonia, Ucraina, Bielorussia, Repubblica Ceca e Russia. La radice "Jakub" corrisponde alla forma slava del nome "Jacobo" o "Jacob", che ha radici bibliche e significa "colui che segue Dio" o "colui che soppianta". L'aggiunta del suffisso "-ovsky" o "-ovski" indica solitamente "appartenente a" o "relativo a", quindi Jakubovsky potrebbe essere interpretato come "appartenente a Jakub" o "di Jakub", in senso patronimico.
Le varianti ortografiche più comuni nelle diverse regioni includono Jakubowski, Jakubovsky, Jakubowsky, tra gli altri, a seconda degli adattamenti fonetici e ortografici di ciascuna lingua. Nei paesi di lingua polacca, ad esempio, è comune trovare la forma "Jakubowski", mentre nelle regioni slave orientali può apparire come "Jakubovsky". La presenza del suffisso "-sky" o "-ski" nei cognomi è solitamente legata alla nobiltà o all'appartenenza a una famiglia di un certo lignaggio nella tradizione europea, sebbene in molti casi sia anche un semplice indicatore di origine geografica o familiare.
Il cognome, quindi, riflette un patrimonio culturale che unisce religiosi, geografici eparenti. La storia del cognome Jakubovsky può essere legata a famiglie che vivevano in zone dove il nome Jakub era popolare, e che in seguito adottarono la forma patronimica o toponomastica per identificarsi. L'influenza della migrazione e della diaspora europea ha permesso a questo cognome di mantenersi in diversi paesi, adattandosi alle particolarità linguistiche e culturali di ciascuna regione.
Presenza regionale
La presenza del cognome Jakubovsky è distribuita principalmente in Europa e in America, con un'incidenza che riflette modelli storici di migrazione e insediamento. In Europa, soprattutto in paesi come Germania, Polonia, Ucraina e Bielorussia, il cognome ha radici profonde, legate alle comunità slave e germaniche. L'incidenza in questi paesi, seppure inferiore in termini assoluti, è significativa in termini storici e culturali, dato che molte famiglie portatrici del cognome hanno contribuito alla storia locale e regionale.
In America la presenza del cognome si è consolidata soprattutto negli Stati Uniti e in Brasile, dove le comunità di immigrati europei hanno messo radici profonde. Le migrazioni dall'Europa centrale e orientale nei secoli XIX e XX hanno portato alla dispersione del cognome in questi paesi, dove è mantenuto vivo nei registri familiari e in comunità specifiche. L'incidenza negli Stati Uniti, con circa 9 persone, indica che il cognome è stato conservato nei registri civili e nelle genealogie familiari, anche se in piccoli numeri.
In Australia e in alcuni paesi dell'Est europeo la presenza del cognome è molto più scarsa, con poche incidenze. Ciò potrebbe essere dovuto alla dispersione geografica e alla migrazione limitata in quelle regioni o alla perdita del cognome nelle generazioni successive. Tuttavia, l'esistenza di questi incidenti dimostra che il cognome Jakubovsky ha raggiunto diversi continenti e si è mantenuto in diverse comunità nel tempo.
In sintesi, la distribuzione regionale del cognome Jakubovsky riflette una storia di migrazione europea, soprattutto dalle regioni con radici slave e germaniche, verso l'America e altri continenti. La dispersione geografica, sebbene limitata nel numero, è significativa in termini storici e culturali e consente una migliore comprensione delle connessioni tra le diverse comunità e del loro patrimonio genealogico.
Domande frequenti sul cognome Jakubovsky
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Jakubovsky