Janbaz

4.599 persone
20 paesi
Iran paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Janbaz è più comune

#2
Afghanistan Afghanistan
1.922
persone
#1
Iran Iran
2.155
persone
#3
Pakistan Pakistan
417
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
46.9% Moderato

Il 46.9% delle persone con questo cognome vive in Iran

Diversità geografica

20
paesi
Locale

Presente nel 10.3% dei paesi del mondo

Popolarità globale

4.599
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 1,739,509 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Janbaz è più comune

Iran
Paese principale

Iran

2.155
46.9%
1
Iran
2.155
46.9%
2
Afghanistan
1.922
41.8%
3
Pakistan
417
9.1%
5
India
28
0.6%
6
Svezia
12
0.3%
7
Inghilterra
7
0.2%
9
Thailandia
4
0.1%
10
Georgia
3
0.1%

Introduzione

Il cognome Janbaz è un nome che, sebbene non sia ampiamente conosciuto in tutte le zone, ha una presenza significativa in diverse regioni del mondo. Secondo i dati disponibili, circa 8.600 persone nel mondo portano questo cognome, distribuito in diversi paesi e continenti. L'incidenza globale riflette una notevole presenza in paesi come Iran, Afghanistan e Pakistan, dove la tradizione culturale e le migrazioni hanno contribuito alla diffusione di questo cognome. Inoltre, si registrano segnalazioni anche nei paesi occidentali come gli Stati Uniti, il Canada e alcuni paesi europei, anche se in misura minore. La distribuzione geografica e la storia di questo cognome offrono uno spaccato interessante della sua origine e del suo ruolo nelle comunità in cui si è stabilito. Successivamente, verranno analizzate in dettaglio la distribuzione, l'origine e le particolarità del cognome Janbaz, per comprenderne meglio il significato e il contesto culturale.

Distribuzione geografica del cognome Janbaz

Il cognome Janbaz ha una distribuzione geografica che riflette principalmente la sua origine nelle regioni dell'Asia meridionale e del Medio Oriente. Dai dati emerge che l’incidenza più alta si concentra in paesi come Iran, Afghanistan e Pakistan, con cifre che superano le 4.000 persone in totale. Nello specifico, in Iran ci sono circa 2.155 persone con questo cognome, il che rappresenta una percentuale significativa rispetto ad altri Paesi. L'Afghanistan conta circa 1.922 individui, mentre in Pakistan la presenza è di circa 417 persone. Questi paesi, situati nella regione dell'Asia meridionale e del Medio Oriente, condividono legami storici e culturali che spiegano la prevalenza del cognome nelle loro popolazioni.

Al di fuori di quest'area, il cognome Janbaz ha una presenza molto minore nei paesi occidentali e in altre regioni del mondo. Negli Stati Uniti, ad esempio, ci sono circa 35 persone con questo cognome, e in India circa 28. L’incidenza in paesi europei come Svezia, Regno Unito, Germania e Spagna è molto bassa, con cifre che vanno da 1 a 12 persone in ciascuno di questi paesi. La dispersione in questi luoghi è da attribuire alle migrazioni e alle diaspore di comunità originarie del Medio Oriente e dell'Asia meridionale.

Il modello di distribuzione indica che il cognome Janbaz è strettamente legato a regioni con una storia di migrazione, commercio e conflitti in cui le comunità hanno mantenuto la propria identità culturale attraverso i cognomi. La presenza nei paesi occidentali, seppur piccola, riflette processi migratori e diaspora che hanno portato individui con questo cognome a risiedere in diverse parti del mondo. La concentrazione in paesi come Iran, Afghanistan e Pakistan suggerisce una chiara origine geografica, mentre la dispersione in altri paesi indica una graduale espansione attraverso migrazioni familiari e movimenti di popolazione.

Origine ed etimologia del cognome Janbaz

Il cognome Janbaz ha radici che sembrano legate alla cultura e alla lingua persiana, urdu o araba, data la sua predominanza nelle regioni in cui si parlano queste lingue. La parola "Janbaz" in varie lingue della regione significa "coraggioso" o "guerriero coraggioso". In persiano e urdu, "Jan" significa "vita" o "caro", e "baz" può essere tradotto come "cacciatore" o "guerriero". Pertanto, il termine completo può essere interpretato come "colui che combatte per la vita" o "il coraggioso". Questa etimologia suggerisce che il cognome potrebbe aver avuto origine come titolo o soprannome che denota qualità di coraggio, coraggio e leadership in contesti storici o militari.

È probabile che il cognome Janbaz abbia un'origine toponomastica o descrittiva, associato a comunità o individui riconosciuti per il loro coraggio in combattimento o per il ruolo svolto nella difesa della propria comunità. La presenza in paesi come Iran, Afghanistan e Pakistan rafforza questa ipotesi, poiché in queste regioni è comune la tradizione di cognomi legati a qualità militari o di leadership. Inoltre, possono esistere varianti ortografiche come "Janbaz" o "Jan Bazz", a seconda delle trascrizioni e degli adattamenti nelle diverse lingue e regioni.

Storicamente, i cognomi che riflettono qualità di coraggio o eroismo venivano usati per distinguere individui eccezionali in guerra o nella protezione della loro comunità. In alcuni casi questi cognomi furono trasmessi di generazione in generazione, affermandosi come simbolo di identità e orgoglio familiare. L'etimologia di Janbaz, quindi, ne rivela non solo il significato letterale, ma anche la sua possibile funzione sociale e culturale nelle comunità in cui ha avuto origine.

Presenza regionale e analisi diContinenti

L'analisi della presenza del cognome Janbaz nei diversi continenti rivela un chiaro modello di concentrazione in Asia, soprattutto in Medio Oriente e nell'Asia meridionale. In questi continenti l’incidenza è considerevole, con paesi come Iran, Afghanistan e Pakistan in testa alla distribuzione. La forte presenza in questi paesi riflette la loro probabile origine in queste regioni, dove le tradizioni culturali e linguistiche favoriscono l'adozione di cognomi con significati legati al coraggio e alla leadership.

In America la presenza del cognome è molto più ridotta, con segnalazioni negli Stati Uniti, in Canada e in alcuni paesi dell'America Latina. Negli Stati Uniti, ad esempio, ci sono circa 35 persone con il cognome Janbaz, indicando una migrazione o dispersione relativamente recente di comunità originarie del Medio Oriente e dell'Asia meridionale. Anche in Canada l'incidenza è bassa, con circa 2 persone, mentre nei paesi dell'America Latina come Argentina e Messico i dati sono scarsi ma presenti.

In Europa, la presenza del cognome Janbaz è minima, con numeri che vanno da 1 a 12 persone in paesi come Svezia, Regno Unito, Germania, Spagna, tra gli altri. Ciò potrebbe essere dovuto alle recenti migrazioni o alla presenza di comunità di origine asiatica e mediorientale che hanno stabilito la propria residenza in questi paesi. La dispersione in Occidente riflette i movimenti migratori del XX e XXI secolo, in cui comunità con radici nel Medio Oriente e nell'Asia meridionale sono arrivate in diversi paesi in cerca di migliori opportunità.

In sintesi, la distribuzione regionale del cognome Janbaz mostra una netta concentrazione nella regione d'origine, con una limitata dispersione negli altri continenti. La presenza nei paesi occidentali è il risultato di migrazioni e diaspore e, sebbene su scala minore, testimonia l'espansione di questa identità familiare oltre le sue radici tradizionali.

Domande frequenti sul cognome Janbaz

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Janbaz

Attualmente ci sono circa 4.599 persone con il cognome Janbaz in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 1,739,509 nel mondo porta questo cognome. È presente in 20 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Janbaz è presente in 20 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Janbaz è più comune in Iran, dove circa 2.155 persone lo portano. Questo rappresenta il 46.9% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Janbaz sono: 1. Iran (2.155 persone), 2. Afghanistan (1.922 persone), 3. Pakistan (417 persone), 4. Stati Uniti d'America (35 persone), e 5. India (28 persone). Questi cinque paesi concentrano il 99.1% del totale mondiale.
Il cognome Janbaz ha un livello di concentrazione moderato. Il 46.9% di tutte le persone con questo cognome si trova in Iran, il suo paese principale. C'è un equilibrio tra cognomi molto comuni e una diversità di cognomi meno frequenti. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.