Janeczek

6.403 persone
24 paesi
Polonia paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Janeczek è più comune

#2
Stati Uniti d'America Stati Uniti d'America
463
persone
#1
Polonia Polonia
5.324
persone
#3
Germania Germania
195
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
83.1% Molto concentrato

Il 83.1% delle persone con questo cognome vive in Polonia

Diversità geografica

24
paesi
Locale

Presente nel 12.3% dei paesi del mondo

Popolarità globale

6.403
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 1,249,414 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Janeczek è più comune

Polonia
Paese principale

Polonia

5.324
83.1%
1
Polonia
5.324
83.1%
3
Germania
195
3%
4
Francia
123
1.9%
5
Austria
69
1.1%
6
Inghilterra
50
0.8%
7
Canada
43
0.7%
8
Brasile
27
0.4%
9
Repubblica Ceca
25
0.4%
10
Polinesia Francese
25
0.4%

Introduzione

Il cognome Janeczek è un nome che, sebbene non sia ampiamente conosciuto a livello globale, ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto in Europa e nelle comunità di immigrati. Secondo i dati disponibili, nel mondo sono circa 5.324 le persone che portano questo cognome, indicando un'incidenza moderata rispetto ad altri cognomi più comuni. La distribuzione geografica rivela che la sua presenza è particolarmente notevole in Polonia, dove l'incidenza raggiunge cifre elevate, ma si riscontra anche in paesi come Stati Uniti, Germania, Francia e altri, in misura minore. La storia e l'origine del cognome Janeczek sono in gran parte legate alle radici europee, con possibili collegamenti con regioni di lingua polacca o di influenza slava. Successivamente, verranno analizzate in dettaglio la distribuzione geografica, l'origine e l'etimologia di questo cognome, nonché la sua presenza in diverse regioni del mondo, per offrire una visione completa del suo significato e della sua rilevanza culturale.

Distribuzione geografica del cognome Janeczek

Il cognome Janeczek ha una distribuzione geografica che riflette principalmente la sua origine europea, con una notevole concentrazione in Polonia, dove l'incidenza raggiunge cifre significative. Secondo i dati, in Polonia ci sono circa 5.324 persone con questo cognome, che rappresenta la prevalenza più alta rispetto ad altri paesi. La presenza in Polonia suggerisce che il cognome abbia radici profonde in quella regione, forse derivate da tradizioni patronimiche o toponomastiche specifiche del paese.

Al di fuori della Polonia, il cognome Janeczek si trova nei paesi con comunità di immigrati europei, soprattutto negli Stati Uniti, dove ci sono circa 463 persone con questo cognome. L'incidenza negli Stati Uniti riflette i movimenti migratori europei verso il Nord America nei secoli XIX e XX, che portarono alla dispersione dei cognomi di origine polacca e slava in generale. Altri paesi con una presenza significativa sono la Germania (195 persone), la Francia (123), l'Austria (69) e il Regno Unito nella sua variante inglese (50). La presenza in questi paesi può essere spiegata da migrazioni storiche, alleanze culturali o rapporti commerciali con la Polonia e le regioni vicine.

In America Latina, sebbene l'incidenza sia inferiore, si registrano casi in paesi come Argentina, Brasile e altri, che riflettono la diaspora europea nella regione. Ad esempio, in Argentina si contano circa 6 persone con questo cognome, in Brasile 27. La dispersione in questi paesi è il risultato di ondate migratorie che hanno cercato nuove opportunità nel continente americano, portando con sé cognomi e tradizioni culturali.

In sintesi, la distribuzione del cognome Janeczek mostra uno schema tipico dei cognomi di origine europea, con una forte presenza in Polonia e comunità di immigrati nei paesi dell'America e dell'Europa. La dispersione riflette i movimenti migratori storici e le relazioni culturali tra queste regioni, consolidando il loro carattere transnazionale e multiculturale.

Origine ed etimologia del cognome Janeczek

Il cognome Janeczek ha radici chiaramente legate alla regione dell'Europa centrale, in particolare alla Polonia e ai paesi di lingua slava. La struttura del cognome, con la desinenza "-ek", è tipica dei cognomi patronimici o diminutivi delle lingue slave, soprattutto polacche. La radice "Jan" è una forma abbreviata o diminutivo del nome proprio "Jan", equivalente a "Juan" in spagnolo, che è stato uno dei nomi più comuni nella tradizione cristiana e nella cultura europea in generale.

Il suffisso "-eczek" in polacco indica solitamente una forma diminutiva o affettuosa, suggerendo che il cognome potrebbe essere stato originariamente un soprannome o una forma familiare derivata dal nome "Jan". In questo modo "Janeczek" potrebbe essere interpretato come "piccolo Jan" o "figlio di Jan", seguendo la tradizione patronimica comune in molte culture europee. La formazione del cognome riflette, quindi, una possibile ascendenza familiare o un legame con una figura paterna o ancestrale di nome Jan.

Per quanto riguarda le varianti ortografiche, è probabile che forme correlate come "Janeczek" esistano senza modifiche, sebbene in diverse regioni o paesi la pronuncia e la scrittura possano variare leggermente. La presenza del cognome in paesi diversi può aver portato anche ad adattamenti fonetici o grafici, ma la radice principale rimane chiaramente identificabile.

L'origine del cognome, quindi, si colloca nella tradizione dei cognomi patronimici che si sviluppò nell'Europa centro-orientale, soprattutto in Polonia, doveL'influenza della religione cristiana e delle tradizioni familiari ha giocato un ruolo importante nella formazione di nomi e cognomi. La storia del cognome riflette, in sostanza, un legame con l'identità personale e familiare, trasmessa di generazione in generazione e che è sopravvissuta fino ai giorni nostri in diverse comunità del mondo.

Presenza regionale e analisi per continenti

Il cognome Janeczek ha una presenza prevalentemente europea, con una forte concentrazione in Polonia, dove l'incidenza è più alta. L'Europa, in generale, ospita la maggior parte dei portatori di questo cognome, soprattutto nei paesi di lingua polacca e nelle regioni vicine. La distribuzione in paesi come Germania, Francia, Austria e Regno Unito indica una migrazione significativa dalla Polonia verso queste nazioni, motivata da ragioni economiche, politiche o sociali nel corso dei secoli XIX e XX.

In Nord America, in particolare negli Stati Uniti, la presenza del cognome riflette le ondate migratorie europee. L'incidenza negli Stati Uniti con circa 463 persone mostra che, sebbene non sia un cognome molto comune, ha una presenza consolidata nelle comunità di immigrati polacchi e slavi. La diaspora europea in America ha contribuito alla dispersione di cognomi come Janeczek, che preservano la propria identità culturale in nuovi contesti.

In America Latina, l'incidenza è inferiore, ma comunque significativa in paesi come Argentina e Brasile. La presenza in questi paesi è dovuta alle migrazioni europee nei secoli XIX e XX, che portarono all'introduzione di cognomi come Janeczek nelle comunità locali. La minore incidenza in questi paesi può essere spiegata dalla maggiore diversità dei cognomi e dall'influenza di altre culture nella regione.

In altri continenti, come l'Asia o l'Africa, la presenza del cognome è praticamente inesistente, il che ne rafforza il carattere europeo e la sua dispersione soprattutto in regioni a forte influenza europea o migratoria. La distribuzione geografica del cognome Janeczek riflette in definitiva i modelli storici di migrazione, colonizzazione e diaspora europea, consolidando il suo carattere transcontinentale e multiculturale.

Domande frequenti sul cognome Janeczek

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Janeczek

Attualmente ci sono circa 6.403 persone con il cognome Janeczek in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 1,249,414 nel mondo porta questo cognome. È presente in 24 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Janeczek è presente in 24 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Janeczek è più comune in Polonia, dove circa 5.324 persone lo portano. Questo rappresenta il 83.1% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Janeczek sono: 1. Polonia (5.324 persone), 2. Stati Uniti d'America (463 persone), 3. Germania (195 persone), 4. Francia (123 persone), e 5. Austria (69 persone). Questi cinque paesi concentrano il 96.4% del totale mondiale.
Il cognome Janeczek ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 83.1% di tutte le persone con questo cognome si trova in Polonia, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.