Jaroszewski

7.299 persone
21 paesi
Polonia paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Jaroszewski è più comune

#2
Stati Uniti d'America Stati Uniti d'America
627
persone
#1
Polonia Polonia
6.243
persone
#3
Brasile Brasile
131
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
85.5% Molto concentrato

Il 85.5% delle persone con questo cognome vive in Polonia

Diversità geografica

21
paesi
Locale

Presente nel 10.8% dei paesi del mondo

Popolarità globale

7.299
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 1,096,041 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Jaroszewski è più comune

Polonia
Paese principale

Polonia

6.243
85.5%
1
Polonia
6.243
85.5%
3
Brasile
131
1.8%
4
Germania
115
1.6%
5
Canada
33
0.5%
6
Belgio
30
0.4%
7
Francia
27
0.4%
8
Argentina
23
0.3%
9
Danimarca
17
0.2%
10
Norvegia
16
0.2%

Introduzione

Il cognome Jaroszewski è un nome di origine polacca che, sebbene non sia uno dei più diffusi al mondo, ha una presenza significativa in diverse regioni, soprattutto nei paesi dell'Europa e dell'America. Secondo i dati disponibili, sono circa 6.243 le persone nel mondo che portano questo cognome, il che riflette un'incidenza moderata rispetto ad altri cognomi di origine europea. La distribuzione geografica rivela che la maggior parte dei portatori del cognome si trova in Polonia, probabile paese d'origine, ma sono presenti comunità rilevanti anche negli Stati Uniti, Brasile, Germania e altri paesi. La presenza di questo cognome in diversi continenti può essere messa in relazione a migrazioni storiche, movimenti di popolazioni e diaspore europee, in particolare durante i secoli XIX e XX. Successivamente verranno analizzate in dettaglio la distribuzione geografica, l'origine e l'etimologia del cognome Jaroszewski, nonché la sua presenza in diverse regioni del mondo.

Distribuzione geografica del cognome Jaroszewski

Il cognome Jaroszewski ha la massima incidenza in Polonia, con circa 6.243 persone che lo portano, che rappresenta la più alta concentrazione a livello mondiale. Ciò non sorprende, dato che la struttura e la fonetica del cognome sono chiaramente polacche, e la sua origine è strettamente legata alla storia e alla cultura di quel paese. La presenza in Polonia è significativa, in quanto il cognome sembra derivare da un toponimo o da un toponimo, caratteristica comune nei cognomi polacchi terminanti in "-ski".

Al di fuori della Polonia, il cognome ha un'incidenza notevole negli Stati Uniti, con circa 627 persone, indicando un'importante diaspora. La comunità polacca negli Stati Uniti, che iniziò a formarsi nel XIX secolo, ha contribuito alla dispersione di cognomi come Jaroszewski in diversi stati, soprattutto nelle aree a forte immigrazione europea come Illinois, New York e Michigan.

Anche il Brasile presenta una presenza significativa, con circa 131 persone che portano questo cognome. La migrazione europea, in particolare quella polacca, nel corso dei secoli XIX e XX, spiega la presenza nei paesi dell'America Latina. In Brasile, le comunità polacche si stabilirono in regioni come Paraná e Santa Catarina, dove mantengono ancora vive le loro tradizioni e i loro cognomi.

In Europa, oltre alla Polonia, incidenze minori si riscontrano in Germania (115), Francia (27) e nei paesi nordici come Norvegia (16) e Svezia (1). L'incidenza in Germania potrebbe essere correlata ai movimenti migratori e alla vicinanza geografica, mentre in Francia e in altri paesi europei la presenza potrebbe essere dovuta alla migrazione per motivi economici o politici.

In Sud America, oltre al Brasile, sono presenti record in Argentina (23) e Canada (33), che riflettono le migrazioni europee verso queste regioni. L'incidenza in questi paesi, seppur minore, testimonia la dispersione del cognome attraverso le migrazioni internazionali.

In Asia e Oceania la presenza del cognome è minima, con segnalazioni in Australia (4), Giappone (1) e altri Paesi con incidenze molto basse. Ciò indica che, sebbene il cognome abbia raggiunto questi continenti, la sua presenza non è significativa rispetto all'Europa e all'America.

In sintesi, la distribuzione geografica del cognome Jaroszewski riflette i modelli migratori storici, con una forte radice in Polonia e la dispersione verso paesi con comunità polacche stabili. La migrazione europea, soprattutto nel XIX e XX secolo, è stata fondamentale per la presenza del cognome in diversi continenti, consolidando il suo carattere di cognome della diaspora.

Origine ed etimologia del cognome Jaroszewski

Il cognome Jaroszewski ha un'origine chiaramente polacca ed è tipico dei cognomi toponomastici, che derivano da nomi di luoghi o regioni. La desinenza "-ski" è molto comune nei cognomi polacchi e solitamente indica l'appartenenza o la provenienza da un luogo specifico. In questo caso, "Jaroszewski" deriva probabilmente da un luogo chiamato "Jaroszewo" o simile, che sarebbe un toponimo in Polonia.

Il prefisso "Jaro-" nel cognome può essere correlato alla parola polacca "jaro", che significa "primavera" o "fresco", anche se nel contesto di un cognome è più probabile che abbia origine in un toponimo o in un nome proprio antico. La radice "Jarosz" in polacco può anche essere collegata a un nome personale o a un termine che denota forza o vigore, sebbene ciò richieda un'analisi più approfondita dell'etimologia storica.

Il suffisso "-ewski" indica l'appartenenza o il rapporto con un luogo o una famiglia, ed è molto comune nei cognomiaristocratico e nobiltà in Polonia, specialmente nella nobiltà szlachta. La forma "Jaroszewski" suggerisce che il cognome potrebbe essere stato adottato da famiglie che risiedevano o erano legate a un luogo chiamato Jaroszewo o simile, o che avevano un antenato con un nome imparentato con "Jaro" o "Jarosz".

Esistono varianti ortografiche che possono includere "Jaroszewski", "Jaroszewska" (femminile) e altre forme correlate, a seconda del sesso e della regione. La presenza di queste varianti nei diversi paesi riflette anche l'adattamento del cognome alle regole ortografiche locali.

Storicamente, i cognomi che terminano in "-ski" in Polonia erano associati alla nobiltà e all'aristocrazia, anche se col tempo divennero popolari e si diffusero ad altre classi sociali. La storia del cognome Jaroszewski, quindi, potrebbe essere legata a famiglie di origine nobile o a comunità rurali che adottarono il cognome in base al luogo di residenza.

In sintesi, il cognome Jaroszewski ha un'origine toponomastica, legata ad un luogo chiamato Jaroszewo o simile in Polonia, e riflette una tradizione di cognomi che indicano appartenenza o provenienza. La sua struttura e la desinenza sono tipiche dei cognomi polacchi e il suo significato può essere legato a caratteristiche geografiche o a nomi propri antichi.

Presenza regionale e analisi per continenti

La distribuzione del cognome Jaroszewski in diverse regioni del mondo rivela modelli interessanti che riflettono la storia migratoria e le connessioni culturali delle comunità polacche. In Europa la presenza è più concentrata in Polonia, dove il cognome è relativamente diffuso e fa parte del patrimonio culturale. L'incidenza nei paesi vicini come Germania e Francia indica movimenti migratori e relazioni storiche, soprattutto nel contesto delle migrazioni dei secoli XIX e XX.

In America, la presenza del cognome è notevole negli Stati Uniti e in Brasile, paesi che hanno accolto grandi ondate di immigrati europei. La comunità polacca negli Stati Uniti, in particolare, è stata una delle principali responsabili della dispersione del cognome nel continente americano. L'incidenza in questi paesi, sebbene inferiore rispetto alla Polonia, riflette l'importanza delle diaspore nella conservazione dei cognomi di origine europea.

In Sud America, Argentina e Brasile registrano la presenza di persone con il cognome Jaroszewski, risultato delle migrazioni europee arrivate in cerca di migliori condizioni di vita. La presenza in questi paesi indica anche l'integrazione delle comunità polacche nelle società locali, mantenendo vivo il loro patrimonio culturale e familiare.

In Oceania e in Asia l'incidenza è molto bassa, con segnalazioni in Australia e Giappone, il che suggerisce che, sebbene il cognome abbia raggiunto questi continenti, la sua presenza non è stata significativa. La dispersione in questi casi può essere dovuta a recenti movimenti migratori o all'adozione del cognome da parte di individui in contesti specifici.

Nel complesso, la presenza regionale del cognome Jaroszewski riflette un modello tipico di migrazione europea, con una forte radice in Polonia e una diaspora che ha portato il cognome in diverse parti del mondo. La conservazione del cognome nelle comunità di immigrati e il suo adattamento alle diverse lingue e culture mostrano l'importanza delle migrazioni nella storia familiare e culturale di coloro che portano questo cognome.

Domande frequenti sul cognome Jaroszewski

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Jaroszewski

Attualmente ci sono circa 7.299 persone con il cognome Jaroszewski in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 1,096,041 nel mondo porta questo cognome. È presente in 21 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Jaroszewski è presente in 21 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Jaroszewski è più comune in Polonia, dove circa 6.243 persone lo portano. Questo rappresenta il 85.5% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Jaroszewski sono: 1. Polonia (6.243 persone), 2. Stati Uniti d'America (627 persone), 3. Brasile (131 persone), 4. Germania (115 persone), e 5. Canada (33 persone). Questi cinque paesi concentrano il 97.9% del totale mondiale.
Il cognome Jaroszewski ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 85.5% di tutte le persone con questo cognome si trova in Polonia, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.