Jasson

15.547 persone
39 paesi
Tanzania paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Jasson è più comune

#2
Sudafrica Sudafrica
3.131
persone
#1
Tanzania Tanzania
10.971
persone
#3
Ciad Ciad
481
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
70.6% Molto concentrato

Il 70.6% delle persone con questo cognome vive in Tanzania

Diversità geografica

39
paesi
Locale

Presente nel 20% dei paesi del mondo

Popolarità globale

15.547
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 514,569 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Jasson è più comune

Tanzania
Paese principale

Tanzania

10.971
70.6%
1
Tanzania
10.971
70.6%
2
Sudafrica
3.131
20.1%
3
Ciad
481
3.1%
4
Malawi
444
2.9%
5
Francia
138
0.9%
6
Argentina
75
0.5%
9
Australia
35
0.2%
10
Namibia
34
0.2%

Introduzione

Il cognome Jasson è un nome che, sebbene non sia uno dei più comuni al mondo, ha una presenza significativa in diverse regioni, soprattutto nei paesi di lingua spagnola e in alcune comunità di lingua inglese. Secondo i dati disponibili, si stima che nel mondo siano circa 10.971 le persone che portano questo cognome, distribuite in diversi continenti e paesi. L'incidenza del cognome Jasson varia notevolmente a seconda della regione, essendo più diffusa in alcuni paesi dell'Africa, dell'America e dell'Europa. I paesi con la più alta incidenza di questo cognome includono, tra gli altri, Tanzania, Sud Africa, Ciad, Malawi e Francia. La distribuzione geografica e la storia del cognome riflettono modelli migratori, influenze coloniali e movimenti di popolazione che hanno contribuito alla sua presenza in diverse parti del mondo. Successivamente, verranno analizzate in dettaglio la distribuzione, l'origine e le caratteristiche del cognome Jasson, fornendo una visione completa della sua rilevanza culturale e storica.

Distribuzione geografica del cognome Jasson

Il cognome Jasson ha una distribuzione geografica abbastanza dispersa, anche se con notevoli concentrazioni in alcuni paesi. L'incidenza più alta si riscontra in Tanzania, con circa 10.971 persone che portano questo cognome, che rappresenta una percentuale significativa rispetto ad altri paesi. Seguono per incidenza il Sud Africa con 3.131 persone, il Ciad con 481 e il Malawi con 444. Questi paesi, per lo più africani, mostrano una presenza prominente del cognome, il che suggerisce che la sua origine possa essere legata a regioni dell'Africa o che sia stato adottato in queste comunità attraverso processi storici e migratori.

In Europa spicca la Francia con 138 persone, mentre in America, Argentina e Stati Uniti presentano incidenze più basse, rispettivamente con 75 e 42 persone. Anche altri paesi come la Repubblica Dominicana, l’Australia, il Canada e i paesi dell’Asia presentano casi isolati, anche se in misura minore. La distribuzione in Africa è particolarmente significativa, con paesi come la Tanzania e il Sud Africa che concentrano la maggioranza dei portatori del cognome. Ciò potrebbe essere correlato a migrazioni interne, colonizzazioni o scambi culturali che hanno portato all'adozione di questo cognome in diverse comunità africane e in paesi con influenza europea.

Il modello di distribuzione suggerisce che il cognome Jasson abbia radici che potrebbero essere collegate alle regioni africane, ma è stato adottato e adattato anche in altri continenti, probabilmente attraverso movimenti migratori e coloniali. La presenza in paesi come la Francia e nelle comunità anglofone negli Stati Uniti e in Canada indica una possibile espansione attraverso la diaspora europea e africana. La dispersione geografica riflette una storia complessa di scambi culturali e movimenti di popolazione che hanno contribuito alla presenza globale del cognome.

Origine ed etimologia del cognome Jasson

Il cognome Jasson sembra avere un'origine patronimica, derivato dal nome proprio "Jass" o "Jas", con l'aggiunta del suffisso "-on", tipico dei cognomi che indicano discendenza o appartenenza in varie culture. La struttura del cognome suggerisce una possibile radice in nomi di lingue ebraiche, arabe o anche africane, data la sua predominanza nei paesi africani e la sua presenza in regioni con influenze coloniali europee.

Un'ipotesi plausibile è che Jasson sia una variante di cognomi come Jackson, che significa "figlio di Jack", o un adattamento locale di cognomi simili in diverse lingue. La presenza in paesi francofoni come la Francia e nelle comunità africane francofone rafforza l'idea che il cognome possa essere stato adattato o adottato in contesti coloniali, dove i cognomi patronimici erano mescolati con nomi locali ed europei.

Per quanto riguarda il suo significato, se consideriamo la radice "Jas" o "Jass", potrebbe essere correlata a nomi propri o termini che significano "beato" o "grazia" in alcune lingue semitiche, anche se ciò richiede ulteriori indagini. Possono esistere varianti ortografiche come Jasson, Jassón o Jasson, a seconda della regione e della lingua, riflettendo adattamenti fonetici e ortografici alle diverse lingue.

Il contesto storico del cognome suggerisce che la sua adozione e diffusione sono legate a processi coloniali, migratori e culturali in Africa, Europa e America, dove i cognomi patronimici e toponomastici si consolidarono come forme di identificazione familiare e sociale. Alla forma ha contribuito anche l'influenza delle lingue europee, in particolare francese, inglese e spagnolocognome attuale.

Presenza regionale e analisi per continenti

L'analisi della presenza del cognome Jasson per continenti rivela modelli interessanti. In Africa, soprattutto in Tanzania, Sud Africa, Ciad e Malawi, l'incidenza è notevole, con un totale che supera le 15.000 persone. Ciò indica che in questi paesi il cognome può avere radici profonde ed essere associato a comunità specifiche o processi storici particolari, come la colonizzazione e le migrazioni interne.

In Europa spicca la Francia con 138 persone, il che suggerisce che il cognome sia presente anche nei paesi francofoni, forse a causa dell'influenza coloniale in Africa e delle migrazioni europee. La presenza nei paesi anglofoni, come Stati Uniti e Canada, seppur minore, indica un'espansione del cognome nelle comunità di immigrati e discendenti di migranti africani ed europei.

In America Latina, Argentina e Repubblica Dominicana presentano incidenze inferiori, rispettivamente con 75 e 39 persone. La presenza in questi paesi può essere correlata a migrazioni recenti o storiche, nonché all'influenza dei colonizzatori e dei movimenti migratori che hanno portato cognomi africani ed europei nella regione.

In Asia e Oceania, la presenza del cognome Jasson è scarsa, con casi in Australia, Malesia e Filippine, forse riflettendo movimenti migratori più recenti o adozioni in comunità specifiche. La dispersione globale del cognome dimostra come le migrazioni e le relazioni coloniali abbiano contribuito alla sua distribuzione nei diversi continenti.

In sintesi, la presenza regionale del cognome Jasson è un riflesso della sua storia multiforme, con radici in Africa e collegamenti con Europa e America. La distribuzione geografica mostra modelli migratori e culturali che hanno modellato la loro presenza in diverse comunità in tutto il mondo.

Domande frequenti sul cognome Jasson

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Jasson

Attualmente ci sono circa 15.547 persone con il cognome Jasson in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 514,569 nel mondo porta questo cognome. È presente in 39 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Jasson è presente in 39 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Jasson è più comune in Tanzania, dove circa 10.971 persone lo portano. Questo rappresenta il 70.6% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Jasson sono: 1. Tanzania (10.971 persone), 2. Sudafrica (3.131 persone), 3. Ciad (481 persone), 4. Malawi (444 persone), e 5. Francia (138 persone). Questi cinque paesi concentrano il 97.5% del totale mondiale.
Il cognome Jasson ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 70.6% di tutte le persone con questo cognome si trova in Tanzania, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.