Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Jauhari è più comune
Indonesia
Introduzione
Il cognome Jauhari è un nome che, sebbene non sia ampiamente conosciuto in tutte le zone, ha una presenza significativa in varie parti del mondo. Secondo i dati disponibili, circa 13.394 persone nel mondo portano questo cognome, il che riflette un'incidenza moderata rispetto ad altri cognomi più comuni. La distribuzione geografica del cognome Jauhari rivela una notevole presenza nei paesi asiatici, in particolare Indonesia, India e Filippine, nonché nelle comunità della diaspora in diversi continenti. La prevalenza in queste regioni suggerisce un'origine culturale e linguistica legata a queste aree, possibilmente con radici in specifiche tradizioni religiose o culturali. Nel corso della storia, i cognomi con radici asiatiche hanno svolto un ruolo importante nell’identità delle comunità che mantengono tradizioni ancestrali, e Jauhari non fa eccezione. In questo articolo esploreremo in dettaglio la distribuzione geografica, l'origine e l'etimologia del cognome Jauhari, nonché la sua presenza in diverse regioni del mondo.
Distribuzione geografica del cognome Jauhari
Il cognome Jauhari ha una distribuzione geografica che riflette la sua origine nelle regioni asiatiche, con una notevole incidenza in paesi come Indonesia, India e Filippine. Secondo i dati, in Indonesia vivono circa 8.347 persone con questo cognome, che rappresenta una parte significativa dell’incidenza globale, attestandosi intorno al 62%. Notevole è anche la presenza in India, con 979 individui, che equivalgono a circa il 7,3% del totale mondiale. Le Filippine contano circa 979 persone, consolidando la propria posizione come uno dei paesi con la più alta concentrazione di portatori del cognome.
Altri paesi con una presenza rilevante includono Arabia Saudita (716 persone), Malesia (250), Qatar (78), Stati Uniti (75), Emirati Arabi Uniti (39), Kuwait (39), Singapore (34), Tailandia (22), Australia (14), Venezuela (14), Canada (12), Ecuador (9), Hong Kong (9), Regno Unito (7), Nuova Zelanda (2), Oman (2), Pakistan (2), Vietnam (2), Italia (2), Libano (2), Nepal (1), Russia (1), Belgio (1), Bahrein (1), Brasile (1), Francia (1), Scozia (1), Galles (1), Grenada (1), Guinea-Bawu (1), Iran (1), Islanda (1), Marocco (1), Myanmar (1), Paesi Bassi (1) e Norvegia (1).
Questo modello di distribuzione indica una forte presenza nei paesi asiatici, soprattutto in Indonesia e nelle comunità della diaspora nei paesi arabi, negli Stati Uniti, in Europa e in Oceania. La dispersione nei paesi occidentali, seppur minore in numero assoluto, riflette processi migratori e diaspore che hanno portato il cognome in diversi continenti. La concentrazione in Indonesia e nelle Filippine può essere spiegata dalla storia degli scambi culturali, religiosi e commerciali nella regione, oltre all'influenza delle comunità e dei mercanti musulmani che hanno mantenuto vivo il nome della famiglia attraverso generazioni.
La presenza in paesi come Stati Uniti, Canada e Australia, anche se più piccola rispetto all'Asia, mostra la moderna migrazione e diaspora che ha portato persone con il cognome Jauhari in questi paesi in cerca di opportunità economiche o per motivi familiari. La distribuzione riflette anche modelli storici di commercio, colonizzazione e diaspora, che hanno contribuito alla dispersione del cognome nei diversi continenti.
Origine ed etimologia del cognome Jauhari
Il cognome Jauhari ha radici che sembrano essere legate alla regione dell'Asia meridionale, in particolare in paesi come India, Pakistan e nelle comunità musulmane in Indonesia e Malesia. La parola "Jauhari" deriva dall'arabo "Jawahiri" (جوهري), che significa "prezioso", "prezioso" o "di grande valore". Questo termine è stato storicamente utilizzato per descrivere persone che possedevano conoscenze, abilità o erano legate a oggetti di valore, come gioielli o pietre preziose.
Nel contesto culturale e religioso, soprattutto nelle comunità musulmane, il cognome Jauhari può essere associato a commercianti, artigiani o persone che avevano qualche relazione con la vendita o il commercio di oggetti di valore. La radice araba indica anche che il cognome potrebbe avere origine nelle tradizioni islamiche, dove sono comuni cognomi legati a termini di valore e bellezza.
Le varianti ortografiche del cognome includono Jauhari, Jawahiri e, in alcuni casi, Jauhari può essere adattato a lingue e scritture diverse, riflettendo la diversità culturale delle comunità che lo portano. L'adozione del cognome in diverse regioni può essere avvenuta per influenza del commercio, della religione o della migrazione,consolidandosi nell'identità delle famiglie che lo portano.
L'origine del cognome, quindi, unisce elementi linguistici arabi e persiani, con una forte presenza nelle comunità musulmane in Asia e nella diaspora globale. La storia del cognome Jauhari è segnata dal suo significato di valore e bellezza e dalla sua associazione con tradizioni culturali che valorizzano la conoscenza, la ricchezza e la nobiltà.
Presenza regionale e analisi per continenti
Il cognome Jauhari ha una presenza di rilievo in Asia, soprattutto nei paesi del sud-est asiatico e in India. L'incidenza in Indonesia, con più di 8.300 persone, riflette l'importanza delle comunità musulmane nella regione, dove il cognome può essere associato a commercianti, accademici o leader religiosi. Anche nelle Filippine la presenza di circa 979 persone indica una comunità significativa, probabilmente legata alle comunità musulmane del sud del Paese.
Nel continente europeo e nei paesi americani la presenza del cognome è minore in termini assoluti, ma significativa nelle comunità migranti. Gli Stati Uniti, con 75 persone, e il Canada, con 12, rappresentano la diaspora delle comunità asiatiche e musulmane che sono emigrate in cerca di migliori opportunità. In Europa, paesi come il Regno Unito, con 7 abitanti, riflettono la migrazione di comunità dall'Asia meridionale e dal Medio Oriente.
In Oceania, Australia e Nuova Zelanda hanno una presenza molto limitata, rispettivamente con 14 e 2 persone, ma rappresentano comunque l'espansione globale del cognome. La presenza in paesi arabi come l'Arabia Saudita, con 716 abitanti, e nel Golfo, con il Kuwait e gli Emirati Arabi Uniti, indica un possibile rapporto con comunità mercantili o religiose che mantengono vivo il cognome in quelle regioni.
In America Latina, sebbene i dati specifici siano limitati, la presenza in paesi come Venezuela ed Ecuador, rispettivamente con 14 e 9 persone, suggerisce che le comunità di migranti provenienti dall'Asia e dal Medio Oriente hanno portato il cognome in queste regioni, integrandolo nella loro diversità culturale.
In sintesi, la distribuzione regionale del cognome Jauhari riflette una forte presenza in Asia, soprattutto in Indonesia e nelle Filippine, con una significativa diaspora nei paesi occidentali e arabi. La storia migratoria e le tradizioni culturali hanno contribuito a mantenere vivo questo cognome in diversi contesti e regioni del mondo.
Domande frequenti sul cognome Jauhari
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Jauhari