Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Johar è più comune
India
Introduzione
Il cognome Johar è uno dei cognomi che, sebbene non sia ampiamente conosciuto in tutti gli angoli del mondo, ha una presenza significativa in diverse regioni, soprattutto nei paesi dell'Asia e del Medio Oriente. Con un'incidenza globale che supera le 20.000 persone, questo cognome riflette una storia e un'origine che si intrecciano con le migrazioni, le culture e le tradizioni delle diverse comunità. I dati disponibili indicano che Johar ha una presenza notevole in paesi come India, Indonesia, Pakistan e Malesia, dove la sua incidenza è contata in migliaia di individui. Inoltre, si trova anche nelle comunità del Medio Oriente e nelle diaspore dei paesi occidentali, tra cui Stati Uniti, Canada e Regno Unito. La distribuzione di questo cognome rivela modelli migratori e culturali che forniscono uno spaccato interessante della sua origine ed evoluzione nel tempo.
Distribuzione geografica del cognome Johar
Il cognome Johar ha una distribuzione geografica che riflette la sua forte presenza in Asia, soprattutto nei paesi del sud e del sud-est asiatico. Secondo i dati, l’incidenza globale di persone con questo cognome supera le 20.000, distribuite principalmente in paesi come India, Indonesia, Pakistan, Malesia e Singapore. In India, ad esempio, l’incidenza raggiunge circa 5.030 persone, che rappresentano una percentuale significativa del totale globale. Seguono per importanza l'Indonesia, con circa 3.050 abitanti, e il Pakistan, con circa 2.884 individui. Anche la Malesia ha una presenza notevole, con circa 2.257 persone che portano questo cognome.
In Medio Oriente, paesi come l'Arabia Saudita, con 1.302 incidenti, e gli Emirati Arabi Uniti, con 543, mostrano anche la presenza del cognome Johar. In Occidente, anche se in misura minore, si riscontra nelle comunità degli Stati Uniti, con circa 360 persone, e in Canada, con 189. Si stima che la presenza nei paesi europei, come il Regno Unito, sia minore, ma comunque rilevante, con 198 casi in Inghilterra e 4 in Scozia.
Questo modello di distribuzione riflette principalmente le migrazioni storiche e le diaspore delle comunità asiatiche e mediorientali verso altri continenti, nonché la naturale espansione delle popolazioni nelle loro regioni di origine. L'elevata incidenza nei paesi del Sud e Sud-Est asiatico indica che il cognome Johar ha radici profonde in queste culture, mentre la sua presenza in Occidente evidenzia processi di migrazione e insediamento in paesi con significative comunità di immigrati.
Rispetto ad altre regioni, la prevalenza in Asia e in Medio Oriente è chiaramente più elevata, con percentuali che in alcuni casi superano l'80% del totale mondiale. La distribuzione nei paesi occidentali, sebbene inferiore in numero assoluto, mostra una tendenza in crescita, riflettendo la mobilità globale e la diaspora di queste comunità.
Origine ed etimologia di Johar
Il cognome Johar ha radici che sembrano legate principalmente alle regioni dell'Asia meridionale, in particolare a paesi come India, Pakistan e Bangladesh. L'etimologia di questo cognome suggerisce che possa essere di origine patronimica o toponomastica, sebbene esistano anche interpretazioni legate ad aspetti culturali e linguistici specifici delle comunità in cui è più diffuso.
In termini di significato, "Johar" in alcune lingue dell'Asia meridionale può essere correlato a concetti di nobiltà, ricchezza o prosperità, sebbene non vi sia consenso definitivo sul suo significato esatto. In alcuni contesti, può derivare da parole che si riferiscono a titoli o ruoli sociali nelle comunità tradizionali.
Le varianti ortografiche del cognome includono "Johar", "Juhar" o "Juhar", a seconda della regione e della trascrizione in diverse lingue e sistemi di scrittura. La presenza di queste varianti riflette l'adattamento del cognome a diverse lingue e alfabeti, come il devanagari in India o l'alfabeto arabo in Medio Oriente.
L'origine storica del cognome può essere collegata a famiglie o clan che ricoprivano ruoli specifici nelle loro comunità, sia in attività commerciali, religiose o amministrative. La storia delle migrazioni interne ed esterne ha contribuito anche alla dispersione del cognome, che oggi si ritrova in varie comunità e paesi, mantenendo la sua identità culturale e il significato ancestrale.
Presenza per continenti e regioni
Il cognome Johar ha una presenza predominante in Asia, soprattutto nei paesi del Sud e del Sud-Est asiatico, dove la sua incidenza è più elevata. In questi continenti, la distribuzione riflette sia la loro origine culturale che ilmigrazioni storiche che hanno portato le comunità a stabilirsi in diverse regioni.
In Asia, la presenza in paesi come India, Indonesia, Pakistan e Malesia è significativa, con un'incidenza che supera le 2.000 persone in ciascuno di questi paesi. La distribuzione in questi paesi è legata anche alle comunità tradizionali e ai gruppi etnici specifici che hanno mantenuto il cognome attraverso le generazioni.
In Medio Oriente, paesi come l'Arabia Saudita e gli Emirati Arabi Uniti mostrano una presenza notevole, con incidenze rispettivamente di 1.302 e 543. Ciò potrebbe essere correlato alle migrazioni e alle relazioni commerciali storiche tra queste regioni e le comunità dell'Asia meridionale.
In Nord America ed Europa la presenza del cognome Johar è minore in termini assoluti, ma in crescita. Negli Stati Uniti, ad esempio, ci sono circa 360 persone con questo cognome, e in Canada circa 189. La presenza in paesi europei come il Regno Unito, con 198 casi in Inghilterra e 4 in Scozia, riflette la migrazione moderna e la diaspora delle comunità asiatiche e mediorientali.
Questo modello regionale mostra come il cognome Johar, pur avendo radici prevalentemente asiatiche, sia arrivato e affermato in diversi continenti, in parte a causa di processi migratori e in parte per l'espansione delle comunità tradizionali nei paesi di origine.
Domande frequenti sul cognome Johar
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Johar