Jeancharles

375 persone
8 paesi
Stati Uniti d'America paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Jeancharles è più comune

#2
Haiti Haiti
82
persone
#1
Stati Uniti d'America Stati Uniti d'America
260
persone
#3
Santa Lucia Santa Lucia
19
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
69.3% Concentrato

Il 69.3% delle persone con questo cognome vive in Stati Uniti d'America

Diversità geografica

8
paesi
Locale

Presente nel 4.1% dei paesi del mondo

Popolarità globale

375
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 21,333,333 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Jeancharles è più comune

Stati Uniti d'America
Paese principale

Stati Uniti d'America

260
69.3%
1
Stati Uniti d'America
260
69.3%
2
Haiti
82
21.9%
3
Santa Lucia
19
5.1%
4
Canada
5
1.3%
6
Francia
2
0.5%
7
Paesi Bassi
2
0.5%
8
Belgio
1
0.3%

Introduzione

Il cognome Jeancharles è un nome d'origine che, sebbene non sia uno dei più diffusi al mondo, ha una presenza significativa in diverse regioni, soprattutto nei paesi di lingua spagnola e in alcune nazioni europee. Secondo i dati disponibili, si stima che ci siano circa 363 persone nel mondo che portano questo cognome, distribuite principalmente negli Stati Uniti, ad Haiti e in alcuni paesi dell'America Latina e dell'Europa. L'incidenza globale riflette una presenza dispersa, con notevoli concentrazioni in alcuni paesi dove la storia e i movimenti migratori hanno favorito la diffusione di questo cognome. La maggior parte delle persone con il cognome Jeancharles si trova negli Stati Uniti, ad Haiti e in altri paesi dei Caraibi, così come in alcune nazioni europee, dove potrebbe avere radici legate a comunità francofone o coloniali. Questo cognome, per la sua struttura e distribuzione, potrebbe avere radici nella cultura francese o in regioni in cui il francese ha avuto un'influenza significativa, sebbene possa anche essere correlato a comunità di origine haitiana o francofona dell'America Latina e del Nord America.

Distribuzione geografica del cognome Jeancharles

L'analisi della distribuzione geografica del cognome Jeancharles rivela una presenza predominante in alcuni paesi specifici, con un'incidenza che riflette modelli storici e migratori. Secondo i dati, la più alta concentrazione di persone con questo cognome si trova negli Stati Uniti, dove circa 260 persone portano questo cognome, rappresentando circa il 71,6% del totale mondiale stimato. Significativa è anche la presenza ad Haiti, con circa 82 persone, pari al 22,6% del totale mondiale. Altri paesi con un'incidenza inferiore includono Repubblica Dominicana, Canada, Francia, Paesi Bassi e Belgio, con cifre che variano tra 1 e 19 persone, riflettendo una dispersione più limitata ma comunque rilevante.

La distribuzione negli Stati Uniti può essere spiegata con la migrazione delle comunità haitiane e francofone, nonché con la presenza di immigrati di origine caraibica e africana che hanno portato con sé questo cognome. Ad Haiti, il cognome ha radici nella storia coloniale francese, dove i cognomi di origine francese sono comuni a causa dell'influenza coloniale. La presenza in paesi europei come Francia, Belgio e Paesi Bassi, sebbene minore, indica anche un possibile collegamento con comunità francofone o migranti che hanno portato il cognome in questi paesi.

Questo modello di distribuzione riflette non solo le migrazioni storiche ma anche le relazioni coloniali e culturali che hanno favorito la presenza del cognome in specifiche regioni. La dispersione nei paesi del Nord America e dei Caraibi mostra una storia di movimenti migratori e diaspore, mentre in Europa la sua presenza può essere collegata a comunità francofone o espatriati.

Origine ed etimologia di Jeancharles

Il cognome Jeancharles sembra avere un'origine chiaramente legata alla cultura francofona, data la sua componente costituita dai nomi Jean e Charles. In francese, Jean è la forma francese di John, e Charles corrisponde a Charles. L'unione di questi due nomi in un unico cognome può indicare un'origine patronimica o un cognome composto sorto in comunità dove era comune la tradizione di unire i nomi propri in cognomi.

Il cognome potrebbe avere radici nella tradizione francese, dove era comune la formazione di cognomi composti o l'adozione di nomi di santi e figure religiose. La presenza in paesi con influenza francese, come Haiti e Francia, rafforza questa ipotesi. Inoltre, in alcuni casi, cognomi composti come Jeancharles potrebbero essere emersi come un modo per distinguere individui nei registri civili o ecclesiastici, soprattutto nelle comunità in cui la religione cattolica e la cultura francese avevano un peso importante.

Per quanto riguarda le varianti ortografiche, sebbene Jeancharles sia la forma più comune, in alcuni documenti antichi o in diverse regioni, può essere trovata scritta separatamente come Jean Charles o in forme abbreviate. Tuttavia, la struttura composta e la presenza nelle comunità francofone suggeriscono che il cognome abbia un significato legato alla devozione religiosa o alla tradizione familiare di intitolare santi o figure religiose.

In sintesi, Jeancharles è un cognome di origine francese,probabilmente patronimico o composto, che riflette l'influenza culturale e religiosa della Francia e delle sue colonie nella formazione dei cognomi nelle comunità in cui si trova. Il suo significato, legato ai nomi Juan e Carlos, può essere interpretato come un riferimento a figure religiose o alla tradizione familiare di nominare in onore di santi e personaggi storici.

Presenza regionale

La presenza del cognome Jeancharles è distribuita principalmente in Nord America, Caraibi ed Europa, con particolarità in ciascuna regione. Nel Nord America, soprattutto negli Stati Uniti, l'incidenza è la più alta, con circa 260 persone, che rappresentano circa il 71,6% del totale mondiale. Questa presenza è in gran parte dovuta alla migrazione delle comunità haitiane e francofone, che hanno portato con sé il cognome nel corso dei decenni, soprattutto negli stati con comunità caraibiche significative come Florida, New York e New Jersey.

Nei Caraibi, Haiti si distingue come il paese con la maggiore presenza del cognome, con circa 82 persone, che equivalgono a circa il 22,6% del totale mondiale. La storia coloniale francese ad Haiti ha favorito l'adozione di cognomi di origine francese e Jeancharles non fa eccezione. Anche l'influenza culturale e religiosa nella regione ha contribuito alla conservazione e alla trasmissione di questo cognome attraverso le generazioni.

In Europa, sebbene l'incidenza sia inferiore, si registrano casi in paesi come Francia, Belgio e Paesi Bassi, con cifre comprese tra 1 e 2 persone. La presenza in questi paesi può essere legata a comunità francofone, espatriati o migranti che hanno portato il cognome dai paesi di origine. Anche la storia coloniale e le relazioni diplomatiche hanno facilitato la circolazione di nomi e cognomi in queste regioni.

In America Latina la presenza del cognome è più limitata, ma in paesi come la Repubblica Dominicana e altri con influenza francofona o migratoria, piccole comunità vengono registrate con questo cognome. La dispersione nei diversi continenti riflette la storia di migrazioni, colonizzazioni e relazioni culturali che hanno consentito a un cognome come Jeancharles di avere una presenza globale dispersa ma significativa in determinati nuclei specifici.

Domande frequenti sul cognome Jeancharles

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Jeancharles

Attualmente ci sono circa 375 persone con il cognome Jeancharles in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 21,333,333 nel mondo porta questo cognome. È presente in 8 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Jeancharles è presente in 8 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Jeancharles è più comune in Stati Uniti d'America, dove circa 260 persone lo portano. Questo rappresenta il 69.3% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Jeancharles sono: 1. Stati Uniti d'America (260 persone), 2. Haiti (82 persone), 3. Santa Lucia (19 persone), 4. Canada (5 persone), e 5. Repubblica Dominicana (4 persone). Questi cinque paesi concentrano il 98.7% del totale mondiale.
Il cognome Jeancharles ha un livello di concentrazione concentrato. Il 69.3% di tutte le persone con questo cognome si trova in Stati Uniti d'America, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.