Jeznach

1.916 persone
13 paesi
Polonia paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Jeznach è più comune

#2
Stati Uniti d'America Stati Uniti d'America
71
persone
#1
Polonia Polonia
1.808
persone
#3
Germania Germania
9
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
94.4% Molto concentrato

Il 94.4% delle persone con questo cognome vive in Polonia

Diversità geografica

13
paesi
Locale

Presente nel 6.7% dei paesi del mondo

Popolarità globale

1.916
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 4,175,365 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Jeznach è più comune

Polonia
Paese principale

Polonia

1.808
94.4%
1
Polonia
1.808
94.4%
3
Germania
9
0.5%
4
Danimarca
8
0.4%
5
Norvegia
5
0.3%
6
Canada
4
0.2%
7
Australia
3
0.2%
8
Inghilterra
3
0.2%
9
Austria
1
0.1%
10
Belgio
1
0.1%

Introduzione

Il cognome Jeznach è un nome che, sebbene non sia ampiamente conosciuto a livello globale, ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto in Polonia e negli Stati Uniti. Secondo i dati disponibili, sono circa 1.808 le persone nel mondo che portano questo cognome, indicando un'incidenza moderata rispetto ad altri cognomi più diffusi. La distribuzione geografica rivela che la maggioranza dei portatori di Jeznach si trova in Polonia, probabile paese di origine, e negli Stati Uniti, dove la comunità di origine polacca è migrata nel corso dei secoli. La storia e la cultura polacca offrono un contesto interessante per comprendere le radici di questo cognome, che possono essere legate ad aspetti geografici, professionali o patronimici. Nel corso di questa analisi, la distribuzione, l'origine e le particolarità di questo cognome verranno esplorate in dettaglio, al fine di offrire una visione completa e fondata della sua storia e della sua presenza in diverse regioni del mondo.

Distribuzione geografica del cognome Jeznach

Il cognome Jeznach presenta una distribuzione geografica che riflette specifici modelli migratori e culturali. L'incidenza mondiale è stimata in 1.808 persone, con una notevole concentrazione in Polonia, dove la presenza del cognome è particolarmente significativa. In Polonia il cognome è uno dei più diffusi, con un'incidenza che raggiunge cifre elevate rispetto ad altri paesi, il che suggerisce un'origine autoctona e una forte presenza nella storia familiare e comunitaria del paese.

Al di fuori della Polonia, gli Stati Uniti emergono come il secondo paese con l'incidenza più alta, con circa 71 persone che portano il cognome Jeznach. La comunità polacca negli Stati Uniti, migrata soprattutto nei secoli XIX e XX, ha contribuito alla dispersione di questo cognome nel territorio nordamericano. La presenza negli Stati Uniti riflette le ondate migratorie che hanno cercato nuove opportunità in America, portando con sé cognomi e tradizioni culturali.

Altri paesi con una presenza minore ma significativa includono Germania, Danimarca, Norvegia, Canada, Australia, Regno Unito, Austria, Belgio, Francia, Portogallo e Svezia. L'incidenza in questi paesi varia da 1 a 9 persone, indicando che la dispersione del cognome è limitata rispetto a Polonia e Stati Uniti. La presenza in questi paesi può essere spiegata da migrazioni storiche, relazioni culturali o movimenti di popolazione in Europa e Nord America.

La distribuzione geografica del cognome Jeznach riflette in gran parte i modelli migratori europei, soprattutto quelli legati alla diaspora polacca. La migrazione dalla Polonia verso altri paesi europei e americani ha portato alla dispersione del cognome, anche se su scala minore rispetto alla sua concentrazione in Polonia. L'incidenza in paesi come Germania e Danimarca potrebbe anche essere correlata alla vicinanza geografica e alle relazioni storiche con la Polonia, facilitando la mobilità e l'insediamento delle famiglie con questo cognome in quelle regioni.

In sintesi, la distribuzione del cognome Jeznach mostra una forte presenza in Polonia, con una notevole diaspora negli Stati Uniti e una dispersione minore in altri paesi europei e americani. Questo modello riflette sia le radici culturali e geografiche del cognome sia i movimenti migratori avvenuti negli ultimi secoli.

Origine ed etimologia di Jeznach

Il cognome Jeznach ha un'origine che, sebbene non pienamente documentata nelle fonti tradizionali, può essere messa in relazione con radici polacche o mitteleuropee. La struttura del cognome e la sua presenza predominante in Polonia suggeriscono che potrebbe essere di origine toponomastica o patronimica, legata ad un luogo specifico o ad un nome proprio che ha dato origine alla famiglia. La desinenza "-ach" in alcuni cognomi polacchi è spesso legata a forme patronimiche o varianti dialettali regionali, indicando che Jeznach potrebbe derivare da un nome o da un termine geografico.

Per quanto riguarda il suo significato, non ci sono documenti chiari che definiscano una traduzione o interpretazione specifica del cognome Jeznach. È però possibile che sia legato a qualche caratteristica geografica, come un fiume, una collina o un luogo particolare della Polonia, oppure a una professione o una caratteristica personale che in passato identificava chi portava questo cognome.

Le varianti ortografiche del cognome possono includere piccole variazioni nella scrittura, a seconda del Paese o della regione in cui si è stabilita la famiglia. Adattamento a lingue e alfabeti diversiPotrebbe anche aver generato cambiamenti nella forma scritta, sebbene la radice principale rimanga riconoscibile nelle diverse versioni.

Il contesto storico del cognome Jeznach risale probabilmente ai tempi in cui i cognomi iniziarono a consolidarsi in Polonia, intorno ai secoli XV e XVI, quando le comunità iniziarono ad adottare nomi che riflettevano il loro ambiente, occupazione o lignaggio. La presenza in documenti storici e documenti antichi può offrire ulteriori indizi sulla sua origine, anche se al momento le informazioni concrete sono limitate e richiedono ricerche genealogiche specifiche.

Presenza regionale

Il cognome Jeznach mostra una marcata presenza in Europa, soprattutto in Polonia, dove la sua incidenza è più alta. La forte presenza in questo paese indica che è probabile che si tratti di un cognome di origine indigena, con profonde radici nella storia e nella cultura polacca. La migrazione dei polacchi verso altri paesi, soprattutto nel XIX e XX secolo, ha portato alla dispersione del cognome in regioni come Stati Uniti, Canada, Germania e Danimarca.

In Nord America la comunità di origine polacca è stata fondamentale nel mantenere viva la presenza del cognome Jeznach. L’incidenza negli Stati Uniti, con circa 71 persone, riflette le massicce migrazioni avvenute alla ricerca di migliori condizioni economiche e sociali. L'integrazione di queste comunità nella società americana ha permesso il mantenimento del cognome, anche se su scala minore rispetto al paese d'origine.

In Europa, oltre che in Polonia, il cognome è presente nei paesi vicini come Germania, Danimarca, Norvegia, Austria, Belgio e Francia. L'incidenza in questi paesi, anche se inferiore, mostra la mobilità delle famiglie e le relazioni storiche tra queste nazioni. La vicinanza geografica e gli scambi culturali hanno facilitato la presenza del cognome in queste regioni.

In Oceania e in altri continenti, la presenza del cognome Jeznach è praticamente inesistente o molto limitata, il che rafforza l'idea che la sua origine e la sua maggiore concentrazione sia in Europa e nelle comunità migranti del Nord America. La dispersione in questi luoghi è il risultato di successivi movimenti migratori, soprattutto nei secoli XIX e XX.

In conclusione, la presenza regionale del cognome Jeznach riflette un modello tipico di migrazione europea, con un forte radicamento in Polonia e una significativa diaspora negli Stati Uniti. L'attuale distribuzione geografica è il risultato di secoli di movimenti di popolazioni, relazioni culturali e processi storici che hanno plasmato la presenza di questo cognome nei diversi continenti.

Domande frequenti sul cognome Jeznach

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Jeznach

Attualmente ci sono circa 1.916 persone con il cognome Jeznach in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 4,175,365 nel mondo porta questo cognome. È presente in 13 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Jeznach è presente in 13 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Jeznach è più comune in Polonia, dove circa 1.808 persone lo portano. Questo rappresenta il 94.4% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Jeznach sono: 1. Polonia (1.808 persone), 2. Stati Uniti d'America (71 persone), 3. Germania (9 persone), 4. Danimarca (8 persone), e 5. Norvegia (5 persone). Questi cinque paesi concentrano il 99.2% del totale mondiale.
Il cognome Jeznach ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 94.4% di tutte le persone con questo cognome si trova in Polonia, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.