Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Jimerson è più comune
Stati Uniti d'America
Introduzione
Il cognome Jimerson è un nome che, sebbene non sia uno dei più diffusi a livello mondiale, ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto in Nord America e in alcune regioni dell'Europa e dell'America Centrale. Secondo i dati disponibili, sono circa 3.966 le persone nel mondo che portano questo cognome, indicando un'incidenza moderata rispetto ad altri cognomi più diffusi. La distribuzione geografica rivela che la sua presenza è particolarmente rilevante negli Stati Uniti, con un'incidenza di 3.966 persone, che rappresenta la più alta concentrazione a livello mondiale. Inoltre, si registrano record in paesi come Costa Rica, Sud Africa, Germania, Brasile, Canada, Egitto, Regno Unito, Irlanda, Kazakistan e Svezia, anche se in misura minore. La storia e l'origine del cognome Jimerson sono legate, in gran parte, alle migrazioni e agli insediamenti nei territori anglosassoni, dove sono stati diffusi cognomi patronimici e toponomastici. Successivamente verranno analizzate in dettaglio la distribuzione geografica, l'origine e l'etimologia di questo cognome, nonché la sua presenza in diverse regioni del mondo.
Distribuzione geografica del cognome Jimerson
Il cognome Jimerson ha una distribuzione geografica che riflette principalmente la sua origine nei paesi di lingua inglese, soprattutto negli Stati Uniti, dove l'incidenza raggiunge 3.966 persone, costituendo la maggiore concentrazione al mondo. Questi dati suggeriscono che il cognome abbia radici nella cultura anglosassone, probabilmente derivato da un patronimico legato al nome proprio James, che in inglese significa "James" o "Jacobo". La presenza negli Stati Uniti è coerente con i modelli migratori storici, dove i cognomi patronimici derivati da nomi propri erano comuni nelle comunità anglosassoni e tra i coloni europei che si stabilirono nel continente durante i secoli XVIII e XIX.
Al di fuori degli Stati Uniti, l'incidenza del cognome è molto più bassa, con registrazioni in paesi come Costa Rica (8 persone), Sud Africa (5), Germania (2), Brasile (1), Canada (1), Egitto (1), Regno Unito (1), Irlanda (1), Kazakistan (1) e Svezia (1). La presenza nei paesi dell'America Latina, come la Costa Rica, può essere spiegata dalla migrazione e dall'influenza culturale degli Stati Uniti nella regione. In Europa, la presenza in Germania, Regno Unito, Irlanda, Kazakistan e Svezia indica che il cognome ha radici o presenza anche in paesi con una storia di migrazione o scambi culturali con comunità anglosassoni.
Il modello di distribuzione mostra una concentrazione in Nord America, con una minore dispersione in Europa e Africa, e una presenza residua in America Centrale e Asia. L'incidenza in paesi come il Costa Rica, con 8 persone, riflette forse una migrazione più recente o una piccola comunità che mantiene vivo il cognome in quelle regioni. La bassa incidenza in paesi come Brasile, Egitto e Kazakistan indica che il cognome non ha avuto un'espansione significativa in quelle aree, ma la sua presenza può essere messa in relazione a specifiche migrazioni o legami familiari.
In sintesi, la distribuzione geografica del cognome Jimerson rivela un forte legame con gli Stati Uniti, seguito da una presenza minore in altri paesi, principalmente in regioni con una storia di migrazione anglosassone o di influenza culturale occidentale. La dispersione in Europa e nei paesi dell'America Latina riflette i movimenti migratori e le connessioni culturali che hanno portato alla presenza di questo cognome nei diversi continenti.
Origine ed etimologia del cognome Jimerson
Il cognome Jimerson è di origine anglosassone e, in particolare, è considerato un cognome patronimico derivato dal nome proprio James. La struttura del cognome, che termina in "-son", indica che si tratta di un cognome patronimico che significa "figlio di Giacomo". La forma "Jimerson" è una variante di altri cognomi simili come "Jimmerson" o "Jemerson", che derivano anch'essi dallo stesso nome.
Il nome Giacomo ha radici nell'ebraico "Yaakov" (Giacobbe), che significa "soppiantatore" o "colui che segue". Nel corso della storia, James è diventato un nome molto popolare nei paesi di lingua inglese, soprattutto in Inghilterra, dove veniva indossato da varie figure storiche e religiose, tra cui re e santi. L'adozione del cognome Jimerson avvenne probabilmente nel Medioevo, quando i cognomi patronimici iniziarono ad affermarsi in Europa come modo per identificare le persone in base al loro lignaggio o discendenza.
Il suffisso "-son" in inglese è tipico dei cognomi patronimici e il suo uso si diffuse in Inghilterra e Scozia durante i secoli XIV e XV. ILla variante "Jimerson" potrebbe essere sorta in diverse regioni anglosassoni, adattandosi alle pronunce locali e alle varianti ortografiche consolidate nel tempo. La presenza di questa forma in atti storici e documenti familiari fa pensare che il cognome abbia una storia risalente a diversi secoli fa.
Per quanto riguarda le varianti, oltre a "Jimerson", puoi trovare forme come "Jimmerson" o "Jemerson", che riflettono pronunce diverse e adattamenti regionali. L'etimologia del cognome, quindi, è chiaramente legata a un lignaggio che porta il nome James, e il suo significato è legato alla discendenza o all'affiliazione a qualcuno di nome James.
In sintesi, il cognome Jimerson ha un'origine patronimica inglese, deriva dal nome James, molto diffuso nella cultura anglosassone e che si affermò come cognome indicante la discendenza. La storia del cognome riflette le tradizioni dell'identificazione familiare in Europa e la sua successiva migrazione verso altri continenti, dove nella maggior parte dei casi ha mantenuto la sua forma e il suo significato.
Presenza regionale e dati per continenti
L'analisi della presenza del cognome Jimerson in diverse regioni del mondo rivela un modello chiaramente segnato dalla sua origine nei paesi di lingua inglese e dalla sua espansione attraverso le migrazioni. Nel Nord America, in particolare negli Stati Uniti, l’incidenza è dominante, con quasi 4.000 persone che portano questo cognome, che rappresentano circa il 100% dell’incidenza globale registrata. Ciò conferma che gli Stati Uniti sono il principale centro di distribuzione del cognome, dove probabilmente si consolidò durante i processi di colonizzazione ed espansione verso ovest.
In Europa, sebbene l'incidenza sia molto più bassa, si registrano casi in paesi come Germania, Regno Unito, Irlanda, Kazakistan e Svezia. La presenza in questi paesi può essere spiegata da migrazioni storiche, scambi culturali o dall'adozione di cognomi patronimici in diverse regioni. La presenza in Germania e nei paesi dell'Europa orientale, come il Kazakistan, potrebbe essere collegata ai movimenti migratori dei secoli XIX e XX, dove comunità anglosassoni o di immigrati adottarono o mantennero cognomi di origine inglese.
In Centro e Sud America la presenza del cognome è residuale, con segnalazioni in paesi come Costa Rica e Brasile. L'incidenza in Costa Rica, con 8 persone, indica una piccola comunità che potrebbe essere arrivata in diverse ondate migratorie, forse legate a movimenti lavorativi o familiari. La presenza in Brasile, con solo 1 record, riflette una migrazione molto specifica o un'adozione del cognome in contesti specifici.
In Africa e in Asia la presenza del cognome Jimerson è praticamente inesistente, con segnalazioni minime in Egitto e Kazakistan. Ciò potrebbe essere dovuto a una minore migrazione delle comunità anglosassoni verso queste regioni o all'adozione di cognomi in contesti specifici, come scambi commerciali o culturali.
In sintesi, la distribuzione regionale del cognome Jimerson riflette il suo forte legame con gli Stati Uniti e la sua origine anglosassone, con una dispersione minore in Europa e in alcune regioni dell'America centrale e meridionale. La presenza nei diversi continenti è segnata da modelli migratori storici e attuali, che hanno permesso a questo cognome di mantenere la propria identità in varie comunità del mondo.
Domande frequenti sul cognome Jimerson
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Jimerson