Joaozinho

80 persone
5 paesi
Brasile paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Joaozinho è più comune

#2
Portogallo Portogallo
28
persone
#1
Brasile Brasile
48
persone
#3
Stati Uniti d'America Stati Uniti d'America
2
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
60% Concentrato

Il 60% delle persone con questo cognome vive in Brasile

Diversità geografica

5
paesi
Locale

Presente nel 2.6% dei paesi del mondo

Popolarità globale

80
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 100,000,000 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Joaozinho è più comune

Brasile
Paese principale

Brasile

48
60%
1
Brasile
48
60%
2
Portogallo
28
35%
4
Angola
1
1.3%
5
Mozambico
1
1.3%

Introduzione

Il cognome "Joaozinho" è un nome che, sebbene non sia uno dei più diffusi al mondo, ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto nelle regioni di lingua portoghese e nelle comunità latinoamericane. Secondo i dati disponibili, circa 48 persone nel mondo portano questo cognome, indicando un'incidenza relativamente bassa rispetto ad altri cognomi più diffusi. Tuttavia, la sua distribuzione geografica rivela modelli interessanti che riflettono movimenti migratori, influenze culturali e radici storiche specifiche.

I paesi in cui "Joaozinho" è più comune sono principalmente Brasile e Portogallo, con un'incidenza rispettivamente di 48 e 28 persone. Inoltre, si riscontrano segnalazioni minori negli Stati Uniti, in Angola e in Mozambico, il che suggerisce una dispersione legata alla storia coloniale e migratoria di questi territori. La presenza in questi paesi potrebbe essere collegata alla diaspora portoghese, così come alle comunità afro-brasiliane e lusofone che hanno mantenuto questo cognome per generazioni.

Questo cognome, nella sua forma e struttura, sembra avere radici nella cultura portoghese, dove "Joao" è un nome molto comune e "zinho" è un diminutivo che esprime affetto o vicinanza. La combinazione di questi elementi può indicare un'origine familiare oppure un soprannome che, nel tempo, è diventato cognome. La storia e il significato di "Joaozinho" offrono uno spaccato interessante di come nomi e cognomi si evolvono in diversi contesti culturali e sociali.

Distribuzione geografica del cognome Joaozinho

La distribuzione geografica del cognome "Joaozinho" rivela una presenza concentrata nei paesi di lingua portoghese, con Brasile e Portogallo come principali fonti di incidenza. In Brasile, l'incidenza raggiunge circa 48 persone, il che rappresenta una percentuale significativa considerando la popolazione totale del paese. La presenza in Brasile può essere spiegata dalla storia coloniale portoghese e dall'espansione delle comunità lusofone in America Latina.

In Portogallo il cognome si trova in misura minore, con circa 28 persone registrate. L'incidenza in questo paese riflette la sua probabile origine, dato che "Joaozinho" è un diminutivo di "Joao", nome molto popolare nella cultura portoghese. La presenza in questi paesi indica che il cognome potrebbe avere radici nella tradizione familiare o in soprannomi tramandati di generazione in generazione.

Al di fuori di questi paesi, sono presenti record negli Stati Uniti, con circa 2 persone, e in Angola e Mozambico, con 1 persona ciascuno. La presenza negli Stati Uniti potrebbe essere dovuta a migrazioni recenti o storiche, mentre in Angola e Mozambico, paesi africani con una storia coloniale portoghese, l'incidenza riflette l'influenza della cultura lusofona nella regione.

Il modello di distribuzione suggerisce che "Joaozinho" è un cognome che, sebbene non ampiamente diffuso a livello globale, mantiene una presenza significativa in comunità specifiche legate alla storia portoghese e alle sue colonie. La dispersione nei paesi di lingua portoghese e nelle comunità di immigrati indica un legame culturale e linguistico che ha consentito la conservazione del cognome in diversi contesti.

Confrontando le regioni, si osserva che l'incidenza in America Latina, soprattutto in Brasile, supera di gran lunga quella degli altri continenti. L'influenza della colonizzazione portoghese in Brasile e la successiva migrazione interna hanno contribuito al consolidamento di questo cognome nella regione. In Europa, la sua presenza è minore, ma comunque rilevante, riflettendo la sua origine nella cultura portoghese. Significativa è anche la presenza in Africa, in paesi come Angola e Mozambico, data l'eredità coloniale e le relazioni storiche con il Portogallo.

Origine ed etimologia di Joaozinho

Il cognome "Joaozinho" ha una struttura che suggerisce un'origine nella lingua portoghese, dove "Joao" è la forma portoghese di "Juan", uno dei nomi più comuni nei paesi di lingua portoghese. L'aggiunta del suffisso "-zinho" è un diminutivo in portoghese che esprime affetto, vicinanza o piccolezza. Pertanto, "Joaozinho" può essere tradotto come "piccolo Juan" o "Juanito" e, in un contesto colloquiale o familiare, potrebbe essere stato utilizzato come soprannome affettuoso che in seguito divenne un cognome.

L'origine del cognome risale probabilmente alla tradizione di formare soprannomi o cognomi che, nel tempo, furono istituzionalizzati come cognomi ufficiali. Nella cultura portoghese è comune usare i diminutivi per esprimere affetto o familiarità e questi termini, in alcuni casi, sono diventatinei cognomi che vengono trasmessi di generazione in generazione.

Per quanto riguarda le varianti ortografiche, "Joaozinho" può presentare piccole variazioni in diverse regioni, sebbene la forma più comune rimanga la stessa. La radice "Joao" ha una storia profonda nella cultura portoghese e cristiana, poiché San Giovanni (São João) è una figura importante nella tradizione religiosa e il suo diminutivo riflette un modo affettuoso e familiare di riferirsi alle persone con quel nome.

Il significato del cognome, quindi, è legato alla cultura popolare e familiare, e riflette una tradizione di nominare i figli o i familiari con termini che esprimono affetto e vicinanza. La storia del cognome può essere legata a famiglie che, ad un certo punto, erano conosciute con il loro soprannome o con il diminutivo di un dato nome, che nel tempo si consolidò come cognome formale.

In sintesi, "Joaozinho" è un cognome che combina un nome molto popolare nella cultura portoghese con un diminutivo che esprime affetto, formando un termine che è stato adottato come cognome in diverse comunità, soprattutto nelle regioni con forte influenza lusofona.

Presenza regionale

La presenza del cognome "Joaozinho" in diverse regioni del mondo riflette modelli storici e culturali specifici. In America Latina, soprattutto in Brasile, l'incidenza è notevole, con circa 48 persone che portano questo cognome. La storia del Brasile come colonia portoghese e la sua successiva indipendenza hanno favorito la conservazione di nomi e cognomi di origine portoghese, tra cui "Joaozinho". Anche l'influenza delle comunità afro-brasiliane e delle tradizioni familiari ha contribuito a mantenere questo cognome in alcune zone rurali e urbane.

In Portogallo, l'incidenza di "Joaozinho" è di circa 28 persone, il che indica che, sebbene non sia un cognome molto comune, è presente nel paese d'origine. La struttura del cognome, basata su un diminutivo, è tipica della cultura portoghese, dove i nomi degli animali domestici spesso diventano cognomi di famiglia. La distribuzione in Portogallo potrebbe essere concentrata in regioni specifiche dove le tradizioni familiari hanno conservato questi nomi.

In Africa, la presenza in Angola e Mozambico, con un'incidenza di 1 persona in ciascun paese, riflette l'influenza coloniale portoghese in queste regioni. La storia condivisa e la migrazione interna hanno permesso di mantenere cognomi come "Joaozinho" nelle comunità locali, soprattutto nelle aree in cui le tradizioni culturali e linguistiche portoghesi rimangono in vigore.

Negli Stati Uniti l'incidenza è ancora più bassa, con circa 2 persone registrate con questo cognome. La presenza negli Stati Uniti potrebbe essere collegata a migrazioni recenti o storiche, in particolare delle comunità latinoamericane e lusofone che hanno portato con sé la loro cultura e i loro nomi tradizionali.

L'analisi regionale mostra che "Joaozinho" ha una distribuzione concentrata nei paesi di lingua portoghese, con una presenza significativa in Brasile e Portogallo, e una dispersione minore in Africa e Nord America. La storia coloniale, le migrazioni e le tradizioni culturali sono stati fattori chiave nella conservazione e nella dispersione di questo cognome nei diversi continenti.

Domande frequenti sul cognome Joaozinho

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Joaozinho

Attualmente ci sono circa 80 persone con il cognome Joaozinho in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 100,000,000 nel mondo porta questo cognome. È presente in 5 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Joaozinho è presente in 5 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Joaozinho è più comune in Brasile, dove circa 48 persone lo portano. Questo rappresenta il 60% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Joaozinho sono: 1. Brasile (48 persone), 2. Portogallo (28 persone), 3. Stati Uniti d'America (2 persone), 4. Angola (1 persone), e 5. Mozambico (1 persone). Questi cinque paesi concentrano il 100% del totale mondiale.
Il cognome Joaozinho ha un livello di concentrazione concentrato. Il 60% di tutte le persone con questo cognome si trova in Brasile, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.