Jobs

1.462 persone
20 paesi
Germania paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Jobs è più comune

#2
Svezia Svezia
181
persone
#1
Germania Germania
524
persone
#3
Tanzania Tanzania
163
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
35.8% Moderato

Il 35.8% delle persone con questo cognome vive in Germania

Diversità geografica

20
paesi
Locale

Presente nel 10.3% dei paesi del mondo

Popolarità globale

1.462
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 5,471,956 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Jobs è più comune

Germania
Paese principale

Germania

524
35.8%
1
Germania
524
35.8%
2
Svezia
181
12.4%
3
Tanzania
163
11.1%
4
Namibia
157
10.7%
5
Polonia
141
9.6%
6
Canada
84
5.7%
7
Israele
79
5.4%
8
Indonesia
43
2.9%
9
Sudafrica
31
2.1%
10
Argentina
21
1.4%

Introduzione

Il cognome Jobs è uno dei nomi che, pur non essendo estremamente diffuso in tutto il mondo, ha una presenza significativa in diverse regioni, soprattutto nei paesi di lingua inglese e in alcune parti d'Europa. Secondo i dati disponibili, nel mondo ci sono circa 524 persone con questo cognome, distribuite in diversi paesi e continenti. L’incidenza varia considerevolmente da regione a regione, essendo più diffusa in alcuni paesi e minore in altri. Tra i paesi in cui la sua presenza è notevole ci sono Germania, Svezia, Sud Africa, Stati Uniti, Polonia, Canada, Israele, Indonesia e alcuni paesi dell'America Latina, tra gli altri. La distribuzione geografica del cognome Jobs riflette modelli migratori, storici e culturali che hanno contribuito alla sua dispersione. Sebbene non esista una storia dettagliata o un'origine specifica ampiamente documentata per questo cognome, la sua presenza in varie regioni suggerisce radici varie, forse legate a migrazioni europee o adattamenti di altri cognomi simili. In questo articolo esploreremo in modo approfondito la distribuzione, l'origine e le caratteristiche del cognome Jobs, in base ai dati disponibili e al contesto storico e culturale delle regioni in cui è più comune.

Distribuzione geografica dei lavori con cognome

Il cognome Jobs ha una distribuzione geografica che riflette modelli migratori e culturali in diverse parti del mondo. L'incidenza totale stimata di persone con questo cognome raggiunge 524 in tutto il pianeta, con una presenza notevole nei paesi dell'Europa, dell'America, dell'Africa e dell'Asia. La concentrazione più alta si trova in Germania, con circa 524 persone, che rappresenta un'incidenza significativa in quel paese. Seguono la Svezia con 181 abitanti, il Sudafrica con 163 e, in misura minore, paesi come la Namibia con 157, la Polonia con 141, il Canada con 84, Israele con 79, l'Indonesia con 43 e altri paesi con un'incidenza minore come Zimbabwe, Argentina, Regno Unito, Trinidad e Tobago, Danimarca, Giamaica, Paesi Bassi, Norvegia, Emirati Arabi Uniti, Brasile, Nigeria e Siria.

Questo modello di distribuzione suggerisce che il cognome abbia radici in Europa, in particolare nei paesi germanici e scandinavi, visti i numeri elevati in Germania e Svezia. La presenza in Sud Africa e Namibia potrebbe essere collegata alle migrazioni europee durante il XIX e il XX secolo, quando la colonizzazione e i movimenti migratori portarono cognomi europei in Africa. L’incidenza nei paesi dell’America Latina come l’Argentina riflette anche la migrazione europea verso queste regioni. La dispersione nei paesi asiatici come l'Indonesia e nel Medio Oriente, in Israele, potrebbe essere dovuta a migrazioni più recenti o ad adattamenti di cognomi simili in lingue e culture diverse.

Rispetto ad altre regioni, la prevalenza in Europa e nei paesi con una storia di migrazione europea è notevole, mentre in altre aree la presenza è molto più bassa. La distribuzione mostra anche che il cognome Jobs non è esclusivo di un singolo paese o regione, ma è arrivato e affermato in vari contesti culturali, adattandosi a lingue e tradizioni diverse.

Origine ed etimologia dei cognomi Jobs

Il cognome Jobs sembra avere radici in Europa, in particolare nelle regioni germaniche e scandinave, sebbene la sua esatta origine non sia completamente documentata in documenti storici ampiamente conosciuti. La forma del cognome, simile ad altri patronimici, fa pensare che possa derivare da un nome proprio, come "Job" o "Jobbe", che a sua volta affonda le radici nella Bibbia e nelle tradizioni giudeo-cristiane. In questo contesto, "Giobbe" è un nome biblico che appare nell'Antico Testamento, noto per la sua pazienza e resilienza di fronte alle avversità. L'aggiunta della desinenza "-s" in alcuni cognomi europei indica solitamente un patronimico, cioè "figlio di Giobbe" o "appartenente a Giobbe", suggerendo che in origine potrebbe essere stato un cognome che identificava discendenti o membri di una famiglia il cui antenato si chiamava Giobbe.

Un'altra possibile spiegazione è che il cognome abbia un'origine toponomastica, legata a luoghi in cui si stabilirono famiglie con quel nome o che adottarono il cognome in base ad una posizione geografica. Tuttavia, dato che l'incidenza è maggiore nei paesi germanici e scandinavi, è probabile che la sua radice principale sia patronimica o religiosa, legata alla figura biblica di Giobbe.

Per quanto riguarda le varianti ortografiche, non se ne osservano molte nel filedati disponibili, ma in diverse regioni potrebbe essere trovato come "Job", "Jobsen" o forme simili, a seconda della lingua e della tradizione locale. La storia del cognome, quindi, è legata alle tradizioni giudaico-cristiane e alle migrazioni europee, che portarono questo nome in continenti e culture diverse.

Presenza regionale

L'analisi della presenza del cognome Jobs per continenti rivela una distribuzione che riflette sia la sua origine europea che la sua espansione globale. In Europa, soprattutto in Germania e Svezia, il cognome ha un impatto notevole, con numeri che superano le 500 persone complessivamente. Ciò indica che in queste regioni il cognome può avere radici profonde e una storia risalente a secoli fa, magari legata a famiglie tradizionali o ad antiche testimonianze storiche.

In Africa, la presenza in Sud Africa e Namibia, per un totale di quasi 320 persone, suggerisce la migrazione europea durante i periodi coloniali e di esplorazione. La presenza in questi paesi può essere legata a colonizzatori, immigrati o comunità che hanno adottato o mantenuto il cognome nel tempo.

Il Nord America, rappresentato principalmente dal Canada con 84 abitanti, mostra come la migrazione europea verso il Nuovo Mondo abbia portato la presenza del cognome Jobs in queste regioni. La comunità in Canada potrebbe essere collegata agli immigrati europei che hanno portato con sé cognomi e tradizioni.

In America Latina, anche se in misura minore, c'è una presenza in paesi come l'Argentina, con 21 persone, che riflette la migrazione europea verso queste regioni durante il XIX e il XX secolo. La dispersione nei paesi dell'America Latina può anche essere collegata alla ricerca di nuove opportunità e all'integrazione nelle società multiculturali.

In Asia, la presenza in Indonesia e nel Medio Oriente, con un totale complessivo di meno di 50 persone, indica migrazioni più recenti o adattamenti di cognomi in diverse lingue e culture. La presenza in Israele, con 21 persone, potrebbe essere collegata a comunità ebraiche o a recenti migrazioni.

In sintesi, la distribuzione regionale del cognome Jobs mostra un modello di dispersione che unisce radici europee con migrazioni verso altri continenti, riflettendo movimenti storici, colonizzazioni e processi di integrazione culturale. La presenza in diverse regioni dimostra inoltre come i cognomi possano adattarsi e mantenersi nel tempo in vari contesti sociali e culturali.

Domande frequenti sul cognome Jobs

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Jobs

Attualmente ci sono circa 1.462 persone con il cognome Jobs in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 5,471,956 nel mondo porta questo cognome. È presente in 20 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Jobs è presente in 20 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Jobs è più comune in Germania, dove circa 524 persone lo portano. Questo rappresenta il 35.8% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Jobs sono: 1. Germania (524 persone), 2. Svezia (181 persone), 3. Tanzania (163 persone), 4. Namibia (157 persone), e 5. Polonia (141 persone). Questi cinque paesi concentrano il 79.8% del totale mondiale.
Il cognome Jobs ha un livello di concentrazione moderato. Il 35.8% di tutte le persone con questo cognome si trova in Germania, il suo paese principale. C'è un equilibrio tra cognomi molto comuni e una diversità di cognomi meno frequenti. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.