Jodice

348
persone
10
paesi
Stati Uniti d'America
paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Jodice è più comune

#2
Italia Italia
66
persone
#1
Stati Uniti d'America Stati Uniti d'America
266
persone
#3
Argentina Argentina
7
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
76.4% Molto concentrato

Il 76.4% delle persone con questo cognome vive in Stati Uniti d'America

Diversità geografica

10
paesi
Locale

Presente nel 5.1% dei paesi del mondo

Popolarità globale

348
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 22,988,506 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Jodice è più comune

Stati Uniti d'America
Paese principale

Stati Uniti d'America

266
76.4%
1
Stati Uniti d'America
266
76.4%
2
Italia
66
19%
3
Argentina
7
2%
4
Germania
2
0.6%
5
Venezuela
2
0.6%
6
Canada
1
0.3%
7
Svizzera
1
0.3%
9
Paraguay
1
0.3%
10
Turchia
1
0.3%

Introduzione

Il cognome Jodice è un nome che, sebbene non sia estremamente diffuso a livello mondiale, ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto in America e in Europa. Secondo i dati disponibili, circa 266 persone nel mondo portano questo cognome, con una distribuzione che mostra un'incidenza maggiore negli Stati Uniti e in Italia. La presenza in altri Paesi, seppur molto più ridotta, riflette anche modelli migratori e legami culturali che hanno contribuito nel tempo alla dispersione di questo cognome. La storia e l'origine del cognome Jodice sono legate a contesti specifici, magari geografici o patronimici, che ne arricchiscono il significato e la storia familiare. Questo articolo cerca di esplorare in modo approfondito la distribuzione geografica, l'origine e le particolarità del cognome Jodice, offrendo una visione completa e dettagliata per comprenderne la rilevanza nelle diverse regioni del mondo.

Distribuzione geografica del cognome Jodice

Il cognome Jodice ha una distribuzione geografica che riflette la sua presenza in varie parti del mondo, anche se con maggiore predominanza negli Stati Uniti e in Italia. Secondo i dati, negli Stati Uniti ci sono circa 266 persone con questo cognome, il che rappresenta un'incidenza significativa rispetto ad altri paesi. L'incidenza in Italia, probabile paese d'origine del cognome, è di circa 66 persone, indicando che mantiene ancora una presenza rilevante nel paese d'origine o nelle regioni vicine.

In Sud America, più precisamente in Argentina, si registrano circa 7 persone con il cognome Jodice, il che suggerisce una presenza minore ma significativa in paesi in cui le migrazioni europee sono state storicamente rilevanti. Altri paesi con una presenza minima includono Germania, Venezuela, Canada, Cile, Repubblica Dominicana, Paraguay e Turchia, con un'incidenza che varia tra 1 e 2 persone in ciascuno di questi paesi.

Questo modello di distribuzione riflette, in parte, i movimenti migratori degli europei verso l'America e il Nord durante i secoli XIX e XX, dove cognomi come Jodice potrebbero essersi stabiliti in nuove regioni. La maggiore concentrazione negli Stati Uniti potrebbe essere legata alle ondate migratorie provenienti dall'Europa, in particolare dall'Italia, paese dove è presente anche il cognome. La dispersione nei paesi dell'America Latina e in Europa mostra come le migrazioni e le connessioni culturali abbiano consentito il mantenimento del cognome in diverse regioni, anche se su scala minore rispetto al suo nucleo principale.

Rispetto ad altri cognomi di origine simile, Jodice non ha una distribuzione globale massiccia, ma ha una presenza costante nelle comunità in cui hanno avuto un impatto le migrazioni europee. L'incidenza in paesi come Stati Uniti e Italia indica che queste regioni sono i principali centri di presenza e che, in questi luoghi, il cognome ha potuto consolidarsi nella storia familiare e nei documenti ufficiali.

In sintesi, la distribuzione geografica del cognome Jodice rivela un modello di dispersione che unisce radici europee con migrazioni verso il Nord e il Sud America, riflettendo movimenti storici e culturali che hanno contribuito alla sua presenza nei diversi continenti.

Origine ed etimologia del cognome Jodice

Il cognome Jodice, sebbene non abbia una storia ampiamente documentata nei documenti storici tradizionali, sembra avere radici in regioni d'Europa, in particolare in Italia. La significativa presenza in Italia, con circa 66 persone, fa pensare che la sua origine possa essere legata a qualche regione italiana, eventualmente legata ad un toponimo o patronimico. La struttura del cognome, con desinenza in "-ice", è comune in alcuni cognomi italiani e balcanici, anche se in questo caso la sua distribuzione e i dati suggeriscono un possibile collegamento con l'Italia.

L'analisi etimologica del cognome Jodice non rivela un significato chiaro nelle principali lingue europee, indicando che potrebbe trattarsi di una variante di un cognome più antico o di una forma adattata nel tempo. È possibile che abbia un'origine toponomastica, derivata da un luogo specifico dell'Italia o delle regioni vicine, oppure possa essere patronimica, derivata da un nome proprio di un antenato. La presenza in paesi come gli Stati Uniti e l'Argentina può anche indicare che il cognome è stato portato da immigrati italiani in tempi diversi, adattandosi a nuove culture e ambienti.

Le varianti ortografiche del cognome Jodice non sembrano essere ampiamente documentate, ma in alcuni documenti storici o familiariSi potrebbero riscontrare piccole variazioni nella scrittura, a seconda della regione o della lingua in cui è stata documentata. La storia del cognome, quindi, è legata alle migrazioni italiane e alla preservazione dell'identità familiare nei diversi paesi.

In conclusione, nonostante non esista un'etimologia definitiva ampiamente accettata, il cognome Jodice ha probabilmente radici in Italia, con una possibile origine toponomastica o patronimica, ed è stato portato nei diversi continenti attraverso le migrazioni, conservando la propria identità nelle diverse comunità.

Presenza regionale e analisi per continenti

L'analisi della presenza del cognome Jodice nelle diverse regioni del mondo rivela una distribuzione che riflette modelli migratori storici e culturali. In Europa, soprattutto in Italia, il cognome mantiene una presenza significativa, con circa 66 persone, indicando che conserva ancora le radici nella sua regione d'origine. La presenza in Germania, seppure minima con 2 persone, potrebbe essere messa in relazione anche ai movimenti migratori europei, dove cognomi italiani e quelli di origine simile si sono affermati in diversi paesi del continente.

In Nord America, gli Stati Uniti risaltano come il paese con la più alta incidenza, con circa 266 persone che portano il cognome Jodice. Ciò riflette la migrazione italiana negli Stati Uniti, soprattutto nel XIX e XX secolo, quando molti italiani emigrarono in cerca di migliori opportunità. La comunità italiana negli Stati Uniti è stata una delle più influenti nella conservazione e diffusione dei cognomi di origine europea, e Jodice non fa eccezione.

In Sud America, l'Argentina ha una presenza notevole con circa 7 persone, frutto di migrazioni italiane che si stabilirono nel Paese in tempi diversi. L'influenza italiana in Argentina è profonda e molti cognomi italiani sono stati integrati nella cultura locale, mantenendo la propria identità familiare.

In altri continenti, l'incidenza del cognome Jodice è molto bassa, con registrazioni in paesi come Canada, Cile, Repubblica Dominicana, Paraguay, Venezuela e Turchia, ciascuno con 1 o 2 persone. Questi dati riflettono la dispersione globale del cognome, frutto delle migrazioni e degli spostamenti familiari nel corso degli anni.

In termini generali, la presenza regionale del cognome Jodice mostra un modello di concentrazione in Italia e negli Stati Uniti, con una dispersione minore negli altri paesi. L'immigrazione europea, in particolare quella italiana, è stata un fattore chiave nell'espansione del cognome, che ha raggiunto diverse regioni del mondo e si è affermato nelle comunità in cui l'immigrazione è stata significativa.

Domande frequenti sul cognome Jodice

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Jodice

Attualmente ci sono circa 348 persone con il cognome Jodice in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 22,988,506 nel mondo porta questo cognome. È presente in 10 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Jodice è presente in 10 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Jodice è più comune in Stati Uniti d'America, dove circa 266 persone lo portano. Questo rappresenta il 76.4% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Jodice sono: 1. Stati Uniti d'America (266 persone), 2. Italia (66 persone), 3. Argentina (7 persone), 4. Germania (2 persone), e 5. Venezuela (2 persone). Questi cinque paesi concentrano il 98.6% del totale mondiale.
Il cognome Jodice ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 76.4% di tutte le persone con questo cognome si trova in Stati Uniti d'America, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.

Personaggi Storici

Persone importanti con il cognome Jodice (4)

Mimmo Jodice

1934 - Presente

Professione: fotografo

Paese: Italia Italia

Ralph Jodice

1955 - Presente

Professione: ufficiale

Paese: Stati Uniti d'America Stati Uniti d'America

James Jodice

Professione: ingegnere

Generoso Jodice

1905 - 1973

Professione: politico

Paese: Italia Italia

Cognomi simili

Cognomi foneticamente simili che potrebbero interessarti