Jonet

1.844 persone
26 paesi
Belgio paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Jonet è più comune

#2
Francia Francia
506
persone
#1
Belgio Belgio
717
persone
#3
Stati Uniti d'America Stati Uniti d'America
224
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
38.9% Moderato

Il 38.9% delle persone con questo cognome vive in Belgio

Diversità geografica

26
paesi
Locale

Presente nel 13.3% dei paesi del mondo

Popolarità globale

1.844
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 4,338,395 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Jonet è più comune

Belgio
Paese principale

Belgio

717
38.9%
1
Belgio
717
38.9%
2
Francia
506
27.4%
3
Stati Uniti d'America
224
12.1%
4
Portogallo
132
7.2%
5
Malesia
111
6%
6
Indonesia
71
3.9%
7
Singapore
45
2.4%
8
Brasile
8
0.4%
9
India
6
0.3%
10
Canada
2
0.1%

Introduzione

Il cognome Jonet è un nome che, sebbene non sia uno dei più diffusi al mondo, ha una presenza significativa in diverse regioni, soprattutto in Europa e in America. Secondo i dati disponibili, sono circa 1.800 le persone che portano questo cognome nel mondo, distribuite in diversi paesi e continenti. L’incidenza globale riflette una presenza dispersa, con notevoli concentrazioni in paesi come Belgio, Francia, Stati Uniti e Portogallo. La distribuzione geografica e la storia del cognome suggeriscono radici che potrebbero essere legate a regioni di lingua francese o portoghese, sebbene vi siano indizi della sua presenza anche in altri contesti culturali. Nel corso di questa analisi, verranno esplorate in dettaglio la distribuzione geografica, la possibile origine e le varianti del cognome Jonet, nonché la sua presenza in diverse regioni del mondo, al fine di offrire una visione completa e fondata di questo cognome.

Distribuzione geografica del cognome Jonet

Il cognome Jonet presenta una distribuzione geografica che riflette modelli storici e migratori. L'incidenza mondiale, secondo i dati disponibili, indica che circa 717 persone con questo cognome risiedono in Belgio, che rappresenta la concentrazione più alta, seguito dalla Francia con 506 persone. Negli Stati Uniti la presenza è di 224 individui, mentre in Portogallo i portatori del cognome sono 132. Altri paesi con un'incidenza minore includono Malesia, Indonesia, Singapore, Brasile, India, Canada, Spagna, Regno Unito, Filippine, Taiwan, Venezuela, Zimbabwe, Cina, Colombia, Capo Verde, Repubblica Dominicana, Haiti, Cambogia, Lussemburgo, Monaco, Mozambico e Tailandia, tra gli altri.

La predominanza in Belgio e Francia potrebbe essere collegata a radici culturali e linguistiche, dato che entrambi i paesi hanno una storia e una vicinanza geografica condivise. La presenza negli Stati Uniti e nei paesi dell’America Latina, come Brasile e Venezuela, riflette i movimenti migratori e l’espansione delle famiglie con radici in Europa. L'incidenza nei paesi asiatici come Malesia, Indonesia e Filippine, sebbene inferiore, indica possibili migrazioni o scambi culturali in tempi recenti o passati.

Lo schema di distribuzione suggerisce che il cognome Jonet abbia un'origine europea, probabilmente nelle regioni francofone o lusofone, e che la sua dispersione in altri continenti sia stata il risultato di migrazioni, colonizzazioni o scambi commerciali. La concentrazione in Belgio e Francia, in particolare, può essere collegata alla storia di questi paesi nel Medioevo e nella prima età moderna, dove i cognomi patronimici e toponomastici erano comuni e tramandati di generazione in generazione.

Rispetto ad altre regioni, l'incidenza in paesi come Canada, Spagna e Regno Unito è molto bassa, indicando che il cognome non è molto diffuso in questi luoghi, anche se la sua presenza può essere collegata a migrazioni recenti o antiche. La dispersione nei paesi asiatici e africani, sebbene minima, riflette anche la globalizzazione e la mobilità internazionale degli ultimi tempi.

Origine ed etimologia di Jonet

Il cognome Jonet ha probabilmente radici nelle regioni di lingua francese o portoghese, dato il suo modello di distribuzione e le varianti ortografiche che presenta. È possibile che Jonet sia una variante dei cognomi patronimici derivati ​​dal nome proprio Joan, che a sua volta deriva dal nome Juan, di origine ebraica Yehanan, che significa "Dio è misericordioso". L'aggiunta del suffisso "-et" può indicare una forma diminutiva o affettiva in francese, suggerendo che il cognome potrebbe essere nato come forma di soprannome o diminutivo di famiglia.

Un'altra ipotesi suggerisce che Jonet potrebbe essere un cognome toponomastico, derivato da qualche località chiamata in modo simile nelle regioni francofone o lusofone. Tuttavia non esistono testimonianze certe di un luogo specifico con quel nome, quindi l'ipotesi patronimica sembra più plausibile. La variante ortografica più comune nei documenti storici è "Jonet", anche se in alcuni casi può essere trovata come "Jonet" o "Jonnette".

Il significato del cognome, alla sua radice, sarebbe legato alla figura di un personaggio chiamato Joan o Juan, molto popolare nel Medioevo in Europa, soprattutto nelle regioni cattoliche. La forma diminutiva o affettiva, come "Jonet", avrebbe potuto essere utilizzata per distinguere un bambino o un familiare con quel nome, e successivamente diventò un cognome ereditario.

Storicamente, i cognomi patronimici come Jonet erano comuni in Europa, dove l'identificazione delle persone avveniva attraverso il nome del padre o di unantenato. La presenza in paesi come Belgio e Francia rafforza l'ipotesi di un'origine nelle regioni francofone, dove era comune la formazione dei cognomi da diminutivi e forme affettive.

Presenza per continenti e regioni

L'analisi della presenza del cognome Jonet nei diversi continenti rivela una distribuzione che riflette sia le radici europee che le migrazioni internazionali. In Europa, soprattutto in Belgio e Francia, l'incidenza è la più alta, rispettivamente con 717 e 506 persone. Ciò indica che il cognome ha forti radici in queste regioni, probabilmente a causa della sua origine culturale e linguistica.

In Nord America, negli Stati Uniti vivono 224 persone con questo cognome, suggerendo un'immigrazione significativa dall'Europa, in particolare nel XIX e XX secolo, quando molte famiglie europee immigrarono negli Stati Uniti in cerca di migliori opportunità. Anche la presenza in paesi dell'America Latina come Brasile (132 persone) e Venezuela (2 persone) riflette movimenti migratori, in alcuni casi legati alla colonizzazione europea o a migrazioni successive.

In Asia, sebbene l'incidenza sia minima, si registrano casi in Malesia, Indonesia, Filippine, Taiwan e Tailandia, ciascuno con 1 o 2 persone. Ciò potrebbe essere dovuto alle recenti migrazioni o agli scambi culturali nel contesto della globalizzazione. La presenza in Africa, in paesi come lo Zimbabwe, indica anche l'espansione del cognome in contesti di migrazione internazionale.

In sintesi, la distribuzione regionale del cognome Jonet mostra una forte presenza in Europa occidentale, soprattutto nei paesi francofoni, e una dispersione in altri continenti a seguito di migrazioni e movimenti storici. La prevalenza in Belgio e Francia, in particolare, suggerisce che questi paesi sono i principali centri in cui il cognome ha mantenuto la sua continuità e rilevanza culturale.

Domande frequenti sul cognome Jonet

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Jonet

Attualmente ci sono circa 1.844 persone con il cognome Jonet in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 4,338,395 nel mondo porta questo cognome. È presente in 26 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Jonet è presente in 26 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Jonet è più comune in Belgio, dove circa 717 persone lo portano. Questo rappresenta il 38.9% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Jonet sono: 1. Belgio (717 persone), 2. Francia (506 persone), 3. Stati Uniti d'America (224 persone), 4. Portogallo (132 persone), e 5. Malesia (111 persone). Questi cinque paesi concentrano il 91.6% del totale mondiale.
Il cognome Jonet ha un livello di concentrazione moderato. Il 38.9% di tutte le persone con questo cognome si trova in Belgio, il suo paese principale. C'è un equilibrio tra cognomi molto comuni e una diversità di cognomi meno frequenti. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.

Personaggi Storici

Persone importanti con il cognome Jonet (5)

Isabel Jonet

1960 - Presente

Professione: criada

Paese: Portogallo Portogallo

Marie Jonet Dugès

1730 - 1797

Professione: ostetrica

Paese: Francia Francia

William Jonet

Professione: politico

António Jonet

1927 - 2007

Professione: atleta

Paese: Portogallo Portogallo

Théodore Jonet

1782 - 1862

Professione: avvocato

Paese: Belgio Belgio