Jopia

4.518 persone
22 paesi
Filippine paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Jopia è più comune

#2
Cile Cile
2.142
persone
#1
Filippine Filippine
2.182
persone
#3
Argentina Argentina
104
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
48.3% Moderato

Il 48.3% delle persone con questo cognome vive in Filippine

Diversità geografica

22
paesi
Locale

Presente nel 11.3% dei paesi del mondo

Popolarità globale

4.518
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 1,770,695 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Jopia è più comune

Filippine
Paese principale

Filippine

2.182
48.3%
1
Filippine
2.182
48.3%
2
Cile
2.142
47.4%
3
Argentina
104
2.3%
4
Thailandia
29
0.6%
6
Brasile
10
0.2%
7
Qatar
9
0.2%
8
Inghilterra
5
0.1%
9
Svezia
5
0.1%
10
Papua Nuova Guinea
4
0.1%

Introduzione

Il cognome Jopia è un nome che, sebbene non sia ampiamente conosciuto in tutte le aree, ha una presenza significativa in diverse regioni del mondo, soprattutto nei paesi di lingua spagnola e in alcune comunità asiatiche. Sulla base dei dati disponibili, si stima che nel mondo ci siano circa 2.182 persone con il cognome Jopia, indicando un'incidenza moderata rispetto ad altri cognomi più comuni. La distribuzione geografica rivela che questo cognome ha una presenza notevole nelle Filippine e in Cile, che sono i principali paesi in cui la sua prevalenza è più marcata. La storia e l'origine del cognome Jopia sembrano essere legate a contesti culturali specifici, possibilmente con radici in regioni di lingua spagnola o in comunità asiatiche, riflettendo modelli migratori e culturali che hanno contribuito alla sua dispersione. Successivamente verranno analizzate in dettaglio la distribuzione geografica, l'origine e l'etimologia del cognome, nonché la sua presenza in diverse regioni del mondo.

Distribuzione geografica del cognome Jopia

L'analisi della distribuzione geografica del cognome Jopia rivela una presenza predominante in alcuni paesi, con un'incidenza che varia notevolmente tra le regioni. I dati indicano che le Filippine sono in cima alla lista con circa 2.182 persone che portano questo cognome, rappresentando la più grande concentrazione nel mondo. Ciò può essere spiegato dalla storia coloniale e migratoria delle Filippine, dove molti cognomi spagnoli e asiatici si sono stabiliti e mantenuti nel corso dei secoli. In secondo luogo, il Cile presenta un'incidenza vicina a 2.142 persone, che riflette una notevole presenza in Sud America, probabilmente collegata alla colonizzazione spagnola e ai movimenti migratori interni.

Altri paesi con una presenza significativa includono l'Argentina, con 104 persone, e un certo numero di nazioni in America ed Europa dove il cognome appare in misura minore. In paesi come l'Argentina, il cognome può essere associato a comunità specifiche o migranti arrivati ​​da regioni con una maggiore incidenza. In Europa, la presenza in paesi come Spagna, Regno Unito, Svezia e Germania è molto più ridotta, con cifre comprese tra 1 e 5 persone, il che indica che il cognome non ha una forte radice europea, ma piuttosto la sua distribuzione in questi paesi potrebbe essere dovuta a recenti movimenti migratori o a casi isolati.

La dispersione del cognome Jopia in paesi come Tailandia, Emirati Arabi Uniti, Brasile, Qatar e Stati Uniti, sebbene con numeri molto bassi, riflette un modello di migrazione e globalizzazione moderna. La presenza negli Stati Uniti, ad esempio, con 4 persone, potrebbe essere correlata ai migranti latinoamericani o asiatici che hanno portato il cognome in queste regioni negli ultimi decenni.

In sintesi, la distribuzione geografica del cognome Jopia mostra una marcata concentrazione nelle Filippine e in Cile, con una presenza significativa in Argentina e in altri paesi dell'America Latina. La dispersione nelle regioni dell'Europa, dell'Asia e del Nord America, sebbene minore, mostra un modello di migrazione e diaspora che ha portato all'espansione di questo cognome in diversi continenti.

Origine ed etimologia del cognome Jopia

Il cognome Jopia presenta un'origine che, sebbene non completamente documentata nei documenti storici tradizionali, può essere associata a radici nelle regioni di lingua spagnola e nelle comunità asiatiche. La presenza nelle Filippine, paese con una storia coloniale spagnola, suggerisce che il cognome potrebbe avere un'origine ispanica, forse derivato da un nome proprio, da un toponimo o da un adattamento fonetico di qualche termine locale.

Un'ipotesi plausibile è che Jopia sia una variante o derivazione di cognomi spagnoli o latinoamericani, adattati alle particolarità fonetiche delle comunità in cui è stato stabilito. La struttura del cognome, con desinenze in vocali aperte e consonanti morbide, è compatibile con i modelli fonologici dei cognomi di origine ispanica o filippina. Tuttavia, esiste anche la possibilità che abbia radici in cognomi di origine asiatica, soprattutto in comunità in cui l'influenza spagnola si è mescolata alle tradizioni locali, dando origine a varianti fonetiche e ortografiche come Jopia.

Per quanto riguarda il suo significato, non esistono documenti chiari che indichino un significato specifico del cognome Jopia nelle lingue di origine. È probabile che si tratti di un cognome toponomastico, relativo ad un luogo o regione, oppure di un patronimico derivato da un nome proprio andato perduto o trasformato nel tempo. Lo suggerisce l'assenza di varianti ortografiche significativeche Jopia ha mantenuto una forma relativamente stabile nelle comunità in cui è più comune.

In sintesi, il cognome Jopia sembra avere un'origine ibrida, con radici nella tradizione ispanica e nelle comunità asiatiche, soprattutto filippine. La sua storia potrebbe essere segnata da processi di colonizzazione, migrazione e adattamento culturale, che hanno contribuito alla sua presenza in diverse regioni del mondo e alla sua evoluzione fonetica e ortografica.

Presenza regionale e analisi per continenti

Il cognome Jopia ha una distribuzione che riflette modelli storici e migratori nei diversi continenti. In Asia, le Filippine risaltano come il paese con la più alta incidenza, con circa 2.182 persone che portano questo cognome. La storia coloniale spagnola nelle Filippine, durata più di 300 anni, ha lasciato un segno profondo nella cultura e nella nomenclatura della popolazione, il che spiega la significativa presenza del cognome in questa regione. L'influenza spagnola nelle Filippine portò all'adozione di molti cognomi spagnoli e alcuni di essi, come Jopia, potrebbero essere stati adattati o derivati da nomi o termini locali.

In America, soprattutto in Cile e Argentina, anche il cognome Jopia ha una presenza notevole. Il Cile, con circa 2.142 abitanti, riflette una storia di migrazione e colonizzazione spagnola, nonché movimenti interni che hanno mantenuto vivo il cognome nella popolazione locale. L'incidenza in Argentina, con 104 persone, anche se inferiore, indica che il cognome si è affermato anche nelle comunità argentine, probabilmente attraverso la migrazione da paesi con maggiore presenza del cognome.

In Europa, la presenza del cognome Jopia è molto scarsa, con numeri che raggiungono a malapena poche persone in paesi come Regno Unito, Svezia, Germania e Spagna. Ciò suggerisce che il cognome non abbia profonde radici europee, ma piuttosto che la sua presenza in questi paesi potrebbe essere dovuta a recenti movimenti migratori o a casi isolati. La presenza in paesi come la Spagna, con una sola persona, potrebbe indicare che il cognome non è originario di lì, ma è stato introdotto in tempi recenti.

In Nord America, più precisamente negli Stati Uniti, la presenza di Jopia è minima, con solo 4 persone registrate. Tuttavia, ciò riflette un modello migratorio moderno, in cui famiglie con radici in Asia o America Latina hanno portato il cognome in queste regioni. Anche la presenza in paesi come il Canada, con una sola persona, indica una dispersione limitata ma significativa in termini di migrazione globale.

In Sud America, anche paesi come Bolivia, Ecuador e Paraguay mostrano piccole incidenze, suggerendo che il cognome sia arrivato in queste regioni attraverso migrazioni interne o esterne, mantenendo la sua presenza in comunità specifiche.

In conclusione, la presenza regionale del cognome Jopia riflette una storia di colonizzazione, migrazione e diaspora, con una concentrazione nelle Filippine e in Cile, e una minore dispersione in altri continenti. La storia migratoria e culturale di queste regioni è stata fondamentale per l'espansione e la conservazione del cognome in diversi contesti storici e sociali.

Domande frequenti sul cognome Jopia

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Jopia

Attualmente ci sono circa 4.518 persone con il cognome Jopia in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 1,770,695 nel mondo porta questo cognome. È presente in 22 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Jopia è presente in 22 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Jopia è più comune in Filippine, dove circa 2.182 persone lo portano. Questo rappresenta il 48.3% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Jopia sono: 1. Filippine (2.182 persone), 2. Cile (2.142 persone), 3. Argentina (104 persone), 4. Thailandia (29 persone), e 5. Emirati Arabi Uniti (10 persone). Questi cinque paesi concentrano il 98.9% del totale mondiale.
Il cognome Jopia ha un livello di concentrazione moderato. Il 48.3% di tutte le persone con questo cognome si trova in Filippine, il suo paese principale. C'è un equilibrio tra cognomi molto comuni e una diversità di cognomi meno frequenti. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.

Personaggi Storici

Persone importanti con il cognome Jopia (1)

Claudio Jopia

1991 - Presente

Professione: calcio

Paese: Cile Cile

Cognomi simili

Cognomi foneticamente simili che potrebbero interessarti