Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Journell è più comune
Stati Uniti d'America
Introduzione
Il cognome Journell è un nome che, sebbene non sia ampiamente conosciuto a livello globale, ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto negli Stati Uniti e nelle Filippine. Secondo i dati disponibili, nel mondo esistono circa 344 persone con questo cognome, con una notevole incidenza negli Stati Uniti, dove si stima che la presenza raggiunga una parte considerevole della popolazione con questo nome. Nelle Filippine l'incidenza è molto più bassa, con circa una persona registrata con questo cognome, forse riflettendo un modello migratorio o un'influenza culturale specifica.
Il cognome Journell, per la sua struttura e probabile origine, potrebbe essere correlato a radici europee, sebbene la sua distribuzione attuale faccia pensare ad una storia di migrazioni e insediamenti in diverse regioni del mondo. La presenza negli Stati Uniti, in particolare, può essere legata ai movimenti migratori dall'Europa o all'influenza di colonizzatori e colonizzati nella storia del Paese. La dispersione geografica e l'incidenza relativamente bassa in altri paesi indicano che si tratta di un cognome con una storia migratoria limitata o di una famiglia che ha mantenuto la propria identità in determinati contesti culturali specifici.
Distribuzione geografica del cognome Journell
L'analisi della distribuzione geografica del cognome Journell rivela che la sua presenza è concentrata soprattutto negli Stati Uniti, dove l'incidenza raggiunge circa 344 persone. Ciò rappresenta una percentuale significativa rispetto al totale mondiale, dato che l'incidenza globale è la stessa cifra, il che indica che quasi tutta la presenza di questo cognome si trova in quel paese.
Negli Stati Uniti il cognome Journell è presente in diverse regioni, anche se non esistono dati specifici che indichino una concentrazione in un particolare stato. La distribuzione può essere legata a migrazioni interne, spostamenti familiari o specifiche comunità che hanno mantenuto nel tempo il cognome. La presenza nelle Filippine, con una sola persona registrata, fa pensare che l'incidenza in Asia sia praticamente insignificante, ma comunque rilevante dal punto di vista storico, dato che le Filippine erano una colonia spagnola e in alcuni casi i cognomi europei vennero integrati nella cultura locale.
Rispetto ad altri paesi, l'incidenza nelle Filippine è quasi inesistente, con una sola persona registrata, a testimonianza del fatto che il cognome Journell non ha una presenza significativa in Asia o nelle regioni di lingua spagnola al di fuori della Spagna. La distribuzione in America, in particolare negli Stati Uniti, potrebbe essere correlata alle migrazioni europee, mentre nelle Filippine la presenza potrebbe essere dovuta a influenze coloniali o a specifiche migrazioni del passato.
Origine ed etimologia del cognome Journell
Il cognome Journell sembra avere radici di origine europea, forse francese o qualche regione dell'Europa occidentale. La struttura del cognome, con desinenze in "-ell", è comune nei cognomi francesi, dove molti appellativi terminano in "-el" o "-ell", derivati da toponimi o patronimici. Tuttavia, non esistono documenti storici dettagliati che confermino un'origine specifica o un'etimologia definitiva per Journell.
Un'ipotesi plausibile è che Journell sia un cognome toponomastico, derivato da un luogo geografico, o un cognome patronimico, che potrebbe essersi evoluto da un nome proprio o da un soprannome tramandato di generazione in generazione. La presenza negli Stati Uniti e nelle Filippine, paesi con una storia di colonizzazione e migrazione europea, rafforza l'idea che il cognome possa avere radici nell'Europa occidentale, in particolare in Francia o nelle regioni vicine.
Per quanto riguarda le varianti ortografiche, non si registrano molte modifiche del cognome Journell, anche se in alcuni casi potrebbe essere trovato come Journel o Journellé, a seconda degli adattamenti fonetici o grafici nelle diverse regioni. La storia del cognome, insomma, sembra legata ad un'origine europea, con una possibile evoluzione attraverso migrazioni e insediamenti nei diversi continenti.
Presenza per continenti e regioni
L'analisi della presenza del cognome Journell nei diversi continenti rivela che il suo impatto è principalmente in Nord America, più precisamente negli Stati Uniti, dove l'incidenza è di circa 344 persone. Questa rappresenta la più alta concentrazione e, quindi, la regione in cui il cognome ha la maggiore rilevanza in termini di popolazione con quel nome.
In Asia, la presenza èpraticamente inesistente, con una sola persona registrata nelle Filippine, indicando che il cognome non fa parte della cultura locale di quella regione, ma probabilmente è arrivato attraverso migrazioni o influenze coloniali in tempi passati. La bassa incidenza in Asia riflette anche il fatto che il cognome Journell non si è espanso in modo significativo al di fuori della sua possibile origine europea e delle migrazioni verso l'Occidente.
In Europa, pur non esistendo dati specifici, si può presumere che il cognome abbia radici in qualche regione del continente, visto il suo schema fonetico e ortografico. Tuttavia, la mancanza di documenti dettagliati su quel continente limita la conferma della sua presenza storica lì. La maggior parte dell'attuale incidenza negli Stati Uniti può essere collegata alle migrazioni europee del XIX e XX secolo, quando molte famiglie emigrarono in cerca di nuove opportunità.
In America Latina la presenza del cognome Journell è praticamente inesistente, ad eccezione di possibili casi isolati in paesi con influenza europea o in comunità specifiche. L'attuale distribuzione geografica mostra che il cognome non ha avuto un'espansione significativa in questa regione, rispetto alla sua forte presenza negli Stati Uniti.
In sintesi, il cognome Journell ha una distribuzione geografica che riflette modelli di migrazione e colonizzazione, con una presenza predominante negli Stati Uniti e una presenza residua nelle Filippine. La distribuzione negli altri continenti è minima o inesistente, il che indica che la sua storia e la sua espansione sono strettamente legate ai movimenti migratori europei verso il Nord America e, in misura minore, verso l'Asia.
Domande frequenti sul cognome Journell
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Journell