Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Jarmolowicz è più comune
Stati Uniti d'America
Introduzione
Il cognome Jarmolowicz è un cognome d'origine che, sebbene non sia molto comune in tutto il mondo, ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto nelle regioni con una storia di migrazione europea. Secondo i dati disponibili, nel mondo sono circa 140 le persone che portano questo cognome, il che indica un'incidenza relativamente bassa rispetto ad altri cognomi più diffusi. Tuttavia, la sua distribuzione geografica rivela modelli interessanti che riflettono movimenti storici e culturali.
I paesi in cui è più comune includono, tra gli altri, Stati Uniti, Regno Unito, Danimarca, Polonia e Svezia. Gli Stati Uniti si distinguono come il Paese con la più alta incidenza, con 140 persone, che rappresenta una presenza significativa rispetto ad altri Paesi. Notevole anche la presenza in paesi europei come Polonia e Danimarca, suggerendo un'origine europea del cognome e una possibile migrazione verso altri continenti.
Il cognome Jarmolowicz potrebbe avere radici nella regione dell'Europa orientale, forse legate a comunità di origine polacca, ucraina o bielorussa, dato il suo schema fonetico e ortografico. La storia e la cultura di questi paesi, insieme alle migrazioni dei secoli XIX e XX, spiegano in parte la loro attuale distribuzione. Successivamente verranno analizzate in dettaglio la distribuzione geografica, l'origine e l'etimologia di questo cognome, nonché la sua presenza in diverse regioni del mondo.
Distribuzione geografica del cognome Jarmolowicz
L'analisi della distribuzione del cognome Jarmolowicz rivela una presenza predominante nei paesi dell'Europa e del Nord America. L'incidenza più alta si riscontra negli Stati Uniti, con circa 140 persone che portano questo cognome, il che rappresenta una percentuale significativa rispetto ad altri paesi. Ciò può essere spiegato dalle migrazioni europee verso gli Stati Uniti durante il XIX e il XX secolo, in particolare da parte di comunità dell'Europa orientale.
In Europa il cognome è presente in paesi come Polonia, Danimarca, Svezia, Lituania, Germania, Austria e Belgio. In Polonia, ad esempio, ci sono 13 persone con questo cognome, il che indica che potrebbe trattarsi di un cognome di origine polacca o di una comunità di immigrati in altri paesi europei. La presenza in Danimarca e Svezia, rispettivamente con 14 e 9 persone, suggerisce anche una possibile migrazione o insediamento in questi paesi nordici, forse nel contesto dei movimenti migratori del XX secolo.
In America Latina, sebbene l'incidenza sia molto bassa, si registrano segnalazioni in Argentina e in altri paesi, che riflettono la dispersione del cognome attraverso le migrazioni europee. La presenza in paesi come l'Argentina, con un record di 1 persona, indica che, sebbene scarso, il cognome ha raggiunto queste regioni, probabilmente attraverso gli immigrati europei che si stabilirono nel continente.
In sintesi, la distribuzione geografica del cognome Jarmolowicz mostra un modello tipico dei cognomi di origine europea che si sono dispersi attraverso le migrazioni verso il Nord America e altre regioni. L'elevata incidenza negli Stati Uniti e la presenza nei paesi dell'Europa settentrionale e orientale riflettono movimenti migratori storici, in cui le comunità di origine polacca, ucraina o bielorussa hanno svolto un ruolo importante.
Origine ed etimologia di Jarmolowicz
Il cognome Jarmolowicz sembra avere radici nell'Europa orientale, in particolare in paesi come Polonia, Ucraina o Bielorussia. La struttura del cognome, con desinenze in "-wicz", è caratteristica dei cognomi patronimici di queste regioni, dove il suffisso "-wicz" indica "figlio di" o "discendente di". Ciò suggerisce che Jarmolowicz potrebbe significare "figlio di Jarmol" o essere imparentato con un antenato di nome Jarmol.
L'elemento "Jarmol" nel cognome può derivare da un nome proprio, eventualmente una variante di nomi come Jarmol o Jarmolow, che a sua volta potrebbe avere radici in termini legati alla natura, alle caratteristiche fisiche o agli attributi personali. Tuttavia, non esiste un'etimologia definitiva ampiamente accettata, che è comune nei cognomi patronimici provenienti da regioni con una storia di molteplici influenze culturali e linguistiche.
Per quanto riguarda le varianti ortografiche, è possibile trovare piccole variazioni nella scrittura, come Jarmolowicz o Jarmolovic, sebbene la forma più comune nei documenti storici e attuali sia Jarmolowicz. La presenza di questa struttura in diversi paesi europei e incomunità di immigrati nel Nord America rafforza l'ipotesi di un'origine nella cultura slava, in particolare nella tradizione patronimica.
Il cognome, quindi, rispecchia uno schema tipico della regione d'origine, dove i cognomi si formavano attorno ai nomi degli antenati e si trasmettevano di generazione in generazione con l'aggiunta del suffisso patronimico. La storia di questi cognomi è strettamente legata alle comunità rurali e alle strutture familiari tradizionali dell'Europa orientale.
Presenza regionale
La presenza del cognome Jarmolowicz in diverse regioni del mondo rivela modelli migratori e culturali che hanno influenzato la sua attuale distribuzione. In Europa, la sua incidenza è notevole nei paesi settentrionali e orientali, come Polonia, Danimarca, Svezia, Lituania, Germania, Austria e Belgio. Questi paesi condividono una storia di migrazioni interne ed esterne, nonché influenze culturali che hanno facilitato la dispersione dei cognomi di origine slava e dell'Europa centrale.
In particolare, in Polonia, con 13 registrazioni, il cognome può avere origine autoctona o essere arrivato attraverso movimenti migratori interni o esterni. La presenza in Danimarca e Svezia, rispettivamente con 14 e 9 persone, indica che le comunità di immigrati dell'Europa orientale hanno messo radici in questi paesi nordici, soprattutto nel contesto delle migrazioni del XX secolo, motivate da conflitti, opportunità di lavoro o reinsediamenti politici.
In Nord America, gli Stati Uniti si distinguono come il paese con la più alta incidenza, con 140 persone, il che riflette la storia della migrazione di massa dall'Europa orientale nel corso dei secoli XIX e XX. La comunità polacca, ucraina e bielorussa negli Stati Uniti ha contribuito alla diffusione di cognomi come Jarmolowicz, che sono conservati nei registri di famiglia e in comunità specifiche.
In America Latina, anche se l'incidenza è minima, si registra in Argentina l'arrivo di immigrati europei all'inizio del XX secolo. La dispersione del cognome nei diversi continenti mostra come le migrazioni e le comunità della diaspora abbiano mantenuto vivo il patrimonio culturale e familiare legato a questo cognome.
In sintesi, la presenza regionale del cognome Jarmolowicz riflette un modello tipico dei cognomi di origine europea che si è espanso attraverso le migrazioni verso il Nord America e altre regioni. La distribuzione nei paesi dell'Europa settentrionale e orientale, nonché negli Stati Uniti, mostra l'influenza dei movimenti migratori storici e la persistenza delle radici culturali nelle comunità che portano questo cognome.
Domande frequenti sul cognome Jarmolowicz
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Jarmolowicz