Kabab

1.119 persone
29 paesi
Marocco paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Kabab è più comune

#2
Iran Iran
159
persone
#1
Marocco Marocco
749
persone
#3
Sudafrica Sudafrica
49
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
66.9% Concentrato

Il 66.9% delle persone con questo cognome vive in Marocco

Diversità geografica

29
paesi
Locale

Presente nel 14.9% dei paesi del mondo

Popolarità globale

1.119
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 7,149,240 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Kabab è più comune

Marocco
Paese principale

Marocco

749
66.9%
1
Marocco
749
66.9%
2
Iran
159
14.2%
3
Sudafrica
49
4.4%
4
Spagna
44
3.9%
7
India
11
1%
8
Francia
7
0.6%
9
Afghanistan
5
0.4%
10
Taiwan
5
0.4%

Introduzione

Il cognome Kabab è un nome che, sebbene non sia ampiamente conosciuto in tutte le zone, ha una presenza significativa in diverse parti del mondo. Secondo i dati disponibili, ci sono circa 749 persone con questo cognome in tutto il pianeta, distribuite in vari paesi e continenti. L'incidenza del cognome varia notevolmente a seconda della regione, essendo più comune in alcuni paesi dove la sua presenza si è consolidata nel corso della storia. Tra i paesi con l’incidenza più elevata figurano, tra gli altri, il Marocco, l’Iran, il Sudafrica, la Spagna e gli Stati Uniti. La distribuzione geografica del Kabab riflette modelli migratori, storici e culturali che hanno contribuito alla sua dispersione. Sebbene non vi sia una storia dettagliata o un'origine chiaramente definita nei documenti storici, l'analisi della sua presenza in diverse regioni ci permette di intravedere aspetti interessanti sulla sua possibile origine ed evoluzione nel tempo.

Distribuzione geografica del cognome Kabab

Il cognome Kabab presenta una distribuzione geografica che rivela la sua presenza in diverse regioni del mondo, con una notevole concentrazione in alcuni paesi. L'incidenza totale a livello mondiale è stimata in circa 749 persone, distribuite in diversi continenti e paesi. I dati mostrano che il Marocco guida l'incidenza con circa 749 persone, che rappresenta la più alta concentrazione del cognome, seguito dall'Iran con 159 persone. Altri paesi con una presenza significativa includono il Sudafrica con 49 persone, la Spagna con 44 persone e gli Stati Uniti con 32 persone. La presenza in paesi come Canada, India, Francia, Afghanistan, Taiwan, Arabia Saudita, Siria, Svezia, Algeria, Indonesia, Corea, Pakistan, Yemen, Emirati Arabi Uniti, Bangladesh, Burkina Faso, Germania, Egitto, Israele, Kuwait, Liberia, Nigeria, Paesi Bassi e Filippine, sebbene con un'incidenza inferiore, indica una dispersione globale che può essere correlata a migrazioni, scambi culturali e movimenti di popolazione nel corso della storia.

Il modello di distribuzione suggerisce che il cognome abbia radici in regioni in cui le culture araba, africana e mediorientale hanno avuto un'influenza significativa. L'elevata incidenza in Marocco e nei paesi nordafricani, nonché in Iran, fa pensare ad una possibile origine in queste aree, dove sono comuni cognomi con radici nella lingua araba o tradizioni culturali simili. La presenza in paesi occidentali come Spagna e Stati Uniti potrebbe essere dovuta a processi migratori e diaspore che hanno portato il cognome in altri continenti, mantenendo la propria identità in diverse comunità.

In confronto, l'incidenza nei paesi asiatici come India, Taiwan e in paesi europei come Francia e Germania, sebbene inferiore, riflette l'espansione del cognome attraverso i movimenti migratori e le relazioni internazionali. La dispersione globale del cognome Kabab evidenzia una storia di mobilità e adattamento in diverse culture e contesti storici.

Origine ed etimologia del Kabab

Il cognome Kabab ha probabilmente un'origine legata alla cultura araba o mediorientale, data la sua forte presenza in paesi come Marocco e Iran. La stessa parola kabab è ampiamente conosciuta nella gastronomia di queste regioni, dove si riferisce ad un tipo di arrosto o preparazione culinaria che fa parte della tradizione culinaria da secoli. Tuttavia, nel contesto di un cognome, il suo significato e la sua origine possono differire ed essere legati a specifici aspetti culturali, geografici o storici.

È possibile che Kabab sia un cognome patronimico o toponomastico, derivato da un luogo o da una caratteristica particolare della famiglia o della comunità. La radice araba del termine, che significa "arrostire" o "arrostire carne", suggerisce che un tempo potrebbe essere stato associato ad occupazioni legate alla preparazione del cibo o al commercio della carne. Le varianti ortografiche potrebbero includere Kabbab o Kabbab, a seconda delle trascrizioni e degli adattamenti nelle diverse lingue e regioni.

L'origine del cognome può essere legata anche ad una tradizione familiare o ad un soprannome che, nel tempo, è divenuto cognome formale. La storia dei cognomi nelle culture araba e mediorientale è spesso legata alla professione, al luogo di origine o alle caratteristiche fisiche, rafforzando l'ipotesi cheIl Kabab affonda le sue radici in queste tradizioni.

In sintesi, sebbene non esista una documentazione esaustiva che confermi un'origine unica e definita, le prove suggeriscono che Kabab sia un cognome con radici nella cultura araba o mediorientale, forse associato ad occupazioni legate alla gastronomia o a luoghi specifici di queste regioni.

Presenza regionale e analisi per continenti

L'analisi della presenza del cognome Kabab nei diversi continenti rivela modelli interessanti. In Africa, soprattutto in Marocco, l'incidenza è più alta, con circa 749 persone, indicando che il cognome è molto comune in questa regione. La forte presenza in Marocco suggerisce che il cognome possa avere radici profonde nella storia e nella cultura di questo Paese, possibilmente legate a comunità tradizionali o a specifici gruppi etnici.

In Asia, anche paesi come l'Iran mostrano un'incidenza significativa con 159 persone. La presenza in Iran rafforza l'ipotesi di un'origine in regioni dove la lingua persiana e le tradizioni arabe hanno influenzato la formazione dei cognomi. La dispersione in paesi come India e Taiwan, anche se con un'incidenza minore, indica che il cognome è arrivato in queste regioni attraverso migrazioni e relazioni commerciali o diplomatiche.

In Europa, la presenza in paesi come la Spagna, con 44 persone, e in Francia, con 7 persone, riflette l'influenza delle migrazioni e delle diaspore. La storia coloniale e le relazioni storiche tra Europa e Nord Africa potrebbero spiegare la presenza del cognome in questi paesi. L'incidenza in Germania, seppure minima, indica anche l'espansione del cognome nelle comunità europee.

In America, gli Stati Uniti hanno circa 32 persone con questo cognome, il che mostra la migrazione e la diaspora di comunità originarie di regioni dove il Kabab è più comune. La presenza nei paesi dell'America Latina non è specificata nei dati, ma la migrazione delle comunità arabe e africane verso queste regioni potrebbe aver contribuito alla loro dispersione.

Nell'Asia meridionale e nel Medio Oriente, la presenza in paesi come Arabia Saudita, Siria, Yemen, Emirati Arabi Uniti e Pakistan, seppur con un'incidenza minore, indica che il cognome mantiene la sua rilevanza in queste aree, forse legata a tradizioni culturali e familiari che hanno perdurato nel tempo.

Domande frequenti sul cognome Kabab

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Kabab

Attualmente ci sono circa 1.119 persone con il cognome Kabab in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 7,149,240 nel mondo porta questo cognome. È presente in 29 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Kabab è presente in 29 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Kabab è più comune in Marocco, dove circa 749 persone lo portano. Questo rappresenta il 66.9% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Kabab sono: 1. Marocco (749 persone), 2. Iran (159 persone), 3. Sudafrica (49 persone), 4. Spagna (44 persone), e 5. Stati Uniti d'America (32 persone). Questi cinque paesi concentrano il 92.3% del totale mondiale.
Il cognome Kabab ha un livello di concentrazione concentrato. Il 66.9% di tutte le persone con questo cognome si trova in Marocco, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.