Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Kivuva è più comune
Kenya
Introduzione
Il cognome Kivuva è un cognome relativamente raro rispetto ad altri cognomi con una maggiore distribuzione globale. Secondo i dati disponibili, nel mondo sono circa 10.572 le persone che portano questo cognome, indice di una presenza significativa ma ancora limitata in termini globali. La distribuzione della Kivuva rivela che la sua prevalenza è maggiore in alcuni paesi, ed è particolarmente notevole in Kenya, dove l'incidenza raggiunge cifre elevate rispetto ad altri luoghi. Inoltre, si registrano presenze negli Stati Uniti, nel Regno Unito, in Sudan e negli Emirati Arabi Uniti, anche se in misura minore.
Questo cognome ha un contesto culturale ed etnografico interessante, poiché la sua distribuzione e origine sembrano essere legate principalmente a specifiche regioni dell'Africa, in particolare nell'est del continente. La presenza in paesi extraafricani può essere messa in relazione a processi migratori, diaspore o relazioni storiche che hanno portato alla dispersione di famiglie con questo cognome in diverse parti del mondo. In questo articolo verranno analizzati in modo approfondito la distribuzione geografica, l'origine e il significato del cognome Kivuva, nonché la sua presenza in diverse regioni e continenti, al fine di offrire una visione completa e dettagliata di questa identità familiare.
Distribuzione geografica del cognome Kivuva
Il cognome Kivuva mostra una distribuzione geografica concentrata prevalentemente in Africa, con un'incidenza molto significativa in Kenya, dove la presenza è notevole. L'incidenza in Kenya, che rappresenta la maggioranza dei portatori del cognome, indica che probabilmente ha radici profonde in quella regione, forse legate a specifici gruppi etnici o comunità tradizionali.
Al di fuori dell'Africa, la presenza di Kivuva in paesi come gli Stati Uniti, il Regno Unito, il Sudan e gli Emirati Arabi Uniti, sebbene molto più piccola in confronto, riflette modelli di migrazione e diaspora. Negli Stati Uniti, ad esempio, si contano circa 9 persone con questo cognome, suggerendo che alcune famiglie siano emigrate in cerca di opportunità o per ragioni storiche. Nel Regno Unito l'incidenza è ancora più bassa, con solo 5 segnalazioni, ma la sua esistenza indica collegamenti migratori o relazioni storiche con l'Africa.
In Sudan e negli Emirati Arabi Uniti, la presenza di Kivuva, rispettivamente con 4 e 2 persone, potrebbe essere collegata a recenti movimenti migratori o ad antichi rapporti commerciali e culturali nel Corno d'Africa e nella regione del Medio Oriente. La distribuzione rivela uno schema in cui il cognome rimane principalmente nella sua regione d'origine, con una dispersione limitata verso altri continenti, probabilmente a causa di recenti migrazioni o di specifiche relazioni storiche.
In termini percentuali, l'incidenza in Kenya supera di gran lunga quella di altri paesi, rappresentando la percentuale maggiore del totale mondiale. La presenza nei paesi occidentali e in Medio Oriente, seppur piccola, è significativa in termini di collegamenti culturali e migratori. La dispersione geografica del cognome Kivuva riflette sia la sua origine africana che i movimenti migratori che hanno portato alcune famiglie a stabilirsi in diverse parti del mondo.
Origine ed etimologia di Kivuva
Il cognome Kivuva ha la sua origine in Africa, più precisamente nella regione orientale del continente, dove le comunità Kikuyu e altri gruppi etnici della zona hanno le proprie tradizioni e lingue. La struttura del cognome e la sua fonetica suggeriscono che possa essere di origine Kikuyu, uno dei principali gruppi etnici del Kenya. I cognomi in queste culture solitamente hanno un significato profondo, legato a caratteristiche, eventi storici o aspetti culturali della comunità.
Nel caso di Kivuva, nonostante non esista un'etimologia ampiamente documentata nelle fonti internazionali, è probabile che il suo significato sia legato a qualche caratteristica geografica, ancestrale o culturale. In molte culture africane, i cognomi possono derivare da nomi di luoghi, antenati illustri o eventi storici rilevanti. La presenza predominante in Kenya rafforza l'ipotesi che il cognome abbia radici nelle lingue bantu o nilotiche della regione, con un significato che potrebbe essere correlato a qualche qualità o evento importante per la comunità.
Per quanto riguarda le varianti ortografiche, non si registrano molte alterazioni del cognome Kivuva, anche se in contesti migratori o in documenti ufficiali di altri paesi, esso può comparire con piccole variazioni nella scrittura dovute ad adattamenti fonetici o errori di trascrizione. Tuttavia, il modo più comune e accettato nel suo genereIl contesto originale sembra essere Kivuva.
Il contesto storico del cognome è legato alle tradizioni orali e alle strutture sociali delle comunità africane, dove i cognomi svolgono funzioni di identificazione e trasmissione culturale. La dispersione del cognome al di fuori dell'Africa, in paesi come gli Stati Uniti o il Regno Unito, può essere legata a migrazioni recenti o antiche, ma la sua radice resta chiaramente africana, con un forte legame culturale ed etnico con la regione orientale del continente.
Presenza regionale
La presenza del cognome Kivuva in diverse regioni del mondo riflette un modello di distribuzione centrato principalmente in Africa, con una concentrazione in Kenya. Nel continente africano l'incidenza è elevata, soprattutto nelle comunità Kikuyu, dove i cognomi svolgono un ruolo importante nell'identità culturale e sociale.
In Europa, più precisamente nel Regno Unito, la presenza è minima, con solo 5 registrazioni, ma indica l'esistenza di famiglie migranti o di discendenti che mantengono il cognome nel loro lignaggio. La presenza negli Stati Uniti, con 9 persone, riflette anche migrazioni recenti o storiche, possibilmente legate a movimenti di manodopera o di rifugiati.
In Medio Oriente, in paesi come gli Emirati Arabi Uniti, la presenza di 2 persone con il cognome Kivuva può essere collegata a rapporti d'affari, migrazioni di lavoro o legami familiari. In Sudan, con 4 segnalazioni, la presenza potrebbe essere correlata alla vicinanza geografica e alle relazioni storiche tra le comunità del Corno d'Africa.
In sintesi, la distribuzione regionale del cognome Kivuva mostra una forte concentrazione in Africa, soprattutto in Kenya, con una limitata dispersione negli altri continenti. La presenza nei paesi occidentali e nel Medio Oriente riflette le migrazioni e i rapporti culturali che hanno portato alla dispersione del cognome, anche se la sua radice e il suo significato restano legati all'origine africana. La distribuzione geografica mostra anche come le comunità africane mantengano nel tempo le proprie tradizioni e cognomi in diversi contesti culturali e sociali.
Domande frequenti sul cognome Kivuva
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Kivuva