Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Kabli è più comune
Arabia Saudita
Introduzione
Il cognome Kabli è un nome che, sebbene non sia ampiamente conosciuto in tutte le zone, ha una presenza significativa in diverse regioni del mondo. Secondo i dati disponibili, ci sono circa 55.526 persone nel mondo che portano questo cognome, distribuite in diversi paesi e continenti. L'incidenza del Kabli varia considerevolmente a seconda della regione, essendo particolarmente diffusa in alcuni paesi dell'Africa e dell'Europa, con cifre che riflettono la sua importanza in determinati contesti culturali e familiari.
I paesi in cui il cognome Kabli ha la maggiore incidenza sono l'Arabia Saudita, il Marocco e l'Algeria, con numeri che superano le 2.700 persone ciascuno. Inoltre, la sua presenza si estende, tra gli altri, a paesi come Francia, India, Kuwait, Pakistan, Spagna, Stati Uniti e Turchia, anche se in misura minore. La distribuzione geografica di questo cognome potrebbe essere messa in relazione a migrazioni, scambi culturali e legami storici che ne hanno favorito la dispersione in diverse regioni del mondo.
Storicamente, i cognomi con radici nelle regioni arabe, berbere o nordafricane tendono ad avere una forte presenza nei paesi con influenza islamica o coloniale in quelle aree. A queste radici sono legate l'etimologia e l'origine del cognome Kabli, e il suo studio permette di comprendere meglio le connessioni culturali e migratorie che hanno contribuito alla sua attuale distribuzione.
Distribuzione geografica del cognome Kabli
L'analisi della distribuzione geografica del cognome Kabli rivela una presenza predominante nei paesi del Nord Africa e del Medio Oriente. L'incidenza in Arabia Saudita raggiunge 5.526 persone, che rappresentano una percentuale significativa rispetto ad altri paesi. Anche il Marocco e l'Algeria mostrano numeri elevati, rispettivamente con 2.724 e 2.130 persone, il che indica che il cognome ha forti radici in queste regioni.
In Europa, la presenza di Kabli è notevole in paesi come la Francia, con 239 persone, e in misura minore in Spagna, con 58. La presenza in Francia può essere collegata alle migrazioni dal Nord Africa, soprattutto durante i processi di colonizzazione e i successivi movimenti migratori. L'incidenza in paesi come Germania, Italia e Paesi Bassi è molto bassa, ma significativa in termini di diaspora.
In America, la presenza del cognome si osserva negli Stati Uniti, con 55 persone, e in Canada, con 38. Questi dati riflettono le migrazioni di famiglie dalle regioni arabe e africane verso il Nord America, in cerca di migliori opportunità o per ragioni storiche. Notevole è anche l'incidenza nei paesi asiatici, come l'India, con 196 persone, che potrebbero essere legate a comunità di migranti o scambi culturali.
In generale, la distribuzione del cognome Kabli mostra un modello di concentrazione in regioni con una storia di migrazione araba, berbera o nordafricana, nonché in paesi con significative diaspore in Europa e America. La dispersione riflette le connessioni storiche e culturali che hanno facilitato la presenza di questo cognome nei diversi continenti.
Origine ed etimologia di Kabli
Il cognome Kabli ha radici probabilmente legate alle regioni del Nord Africa e del Medio Oriente. La desinenza "-i" in molti cognomi arabi e berberi di solito indica l'appartenenza o la relazione con un luogo o una comunità specifica. In questo contesto, Kabli potrebbe derivare da un riferimento geografico, eventualmente legato a un luogo chiamato "Kabl" o simile, oppure a una specifica comunità o tribù.
Il termine "Kabli" in arabo può essere associato alla parola "kabil" o "qabīl", che significa "tribù" o "clan". Ciò suggerisce che il cognome potrebbe avere un'origine tribale o comunitaria, indicando l'appartenenza ad un gruppo specifico. Inoltre, in alcune regioni, i cognomi che terminano in "-i" indicano l'origine o la provenienza, ad esempio "al-Masri" (l'egiziano) o "al-Kabli" (quello del popolo o della tribù di Kabl).
Le varianti ortografiche del cognome possono includere "Kabli", "Kebli" o "Kebli", a seconda della regione e della trascrizione fonetica. L'etimologia può anche essere collegata a termini che descrivono caratteristiche fisiche, occupazioni o ruoli sociali nelle comunità tradizionali.
In termini storici, il cognome Kabli può essere correlato a comunità nomadi o tribali nel Nord Africa e nel Medio Oriente, dove i cognomi riflettevano l'appartenenza a un gruppo specifico. ILLa presenza in paesi come Arabia Saudita, Marocco e Algeria rafforza questa ipotesi, poiché in queste regioni i cognomi con radici tribali e geografiche sono comuni e riflettono la storia sociale e culturale di quelle comunità.
Presenza regionale e analisi per continenti
Il cognome Kabli ha una distribuzione che copre diversi continenti, con una notevole concentrazione in Africa, soprattutto nei paesi settentrionali come Marocco e Algeria, e in Medio Oriente, con l'Arabia Saudita. L'incidenza in questi paesi riflette la loro possibile origine in comunità tribali o clan che hanno mantenuto la propria identità nel corso dei secoli.
In Europa la presenza si osserva principalmente in Francia e Spagna, dove l'incidenza è minore ma significativa. La migrazione dalle regioni arabe e africane verso l'Europa, soprattutto durante il XX e il XXI secolo, ha contribuito alla dispersione del cognome in questi paesi. La comunità maghrebina in Francia, ad esempio, è una delle più grandi d'Europa e molti cognomi come Kabli sono stati mantenuti nelle generazioni di migranti.
In America, la presenza del cognome negli Stati Uniti e in Canada riflette le ondate migratorie provenienti dall'Africa e dal mondo arabo. Sebbene in numeri più piccoli, questi dati mostrano come le comunità di migranti abbiano portato i propri cognomi in nuovi continenti, mantenendo la propria identità culturale.
In Asia, l'incidenza in India, con 196 persone, potrebbe essere correlata alle comunità di migranti o agli scambi storici nella regione. La presenza in paesi come Pakistan e Kuwait rafforza anche il legame con le comunità arabe e del Golfo.
In sintesi, la presenza regionale del cognome Kabli riflette modelli storici di migrazione, colonizzazione e diaspora, con forti radici nelle comunità tribali e culturali del Nord Africa e del Medio Oriente, estendendosi all'Europa, all'America e all'Asia attraverso movimenti migratori e relazioni storiche.
Domande frequenti sul cognome Kabli
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Kabli