Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Kahala è più comune
Libano
Introduzione
Il cognome Kahala è un nome che, sebbene non sia ampiamente conosciuto in tutte le aree, ha una presenza significativa in diverse regioni del mondo. Secondo i dati disponibili, nel mondo ci sono circa 650 persone con questo cognome, distribuite in diversi paesi e continenti. L'incidenza globale riflette una presenza che, sebbene non massiccia, ha rilevanza in determinati contesti culturali e geografici. I paesi in cui la sua prevalenza è più alta includono principalmente paesi dell’Africa, dell’America e alcune nazioni dell’Europa e dell’Asia. La distribuzione di Kahala suggerisce radici che potrebbero essere correlate a regioni specifiche, oltre a possibili migrazioni e movimenti di popolazione che hanno portato alla sua presenza in diverse parti del mondo. In questo articolo verranno approfondite la distribuzione geografica, l'origine e l'etimologia del cognome Kahala, nonché la sua presenza in diverse regioni e continenti, al fine di offrire una visione completa e fondata di questo cognome.
Distribuzione geografica del cognome Kahala
Il cognome Kahala ha una distribuzione geografica che riflette la sua presenza in varie regioni del mondo, con una maggiore incidenza nei paesi dell'Africa, dell'America e in alcune nazioni dell'Europa e dell'Asia. Secondo i dati, l'incidenza globale delle persone con questo cognome raggiunge circa 650 individui, distribuiti in diversi paesi con concentrazioni diverse.
In Africa, paesi come Uganda, Yemen, Algeria e Sud Africa mostrano una presenza notevole. Ad esempio, in Uganda ci sono circa 340 persone con il cognome Kahala, una percentuale significativa rispetto ad altri paesi africani. La presenza in questi paesi può essere correlata a migrazioni interne, scambi culturali o radici storiche in regioni specifiche.
Anche in America l'incidenza è rilevante, soprattutto in paesi come la Repubblica Democratica del Congo, con 465 persone, e negli Stati Uniti, con circa 133 individui. La presenza negli Stati Uniti può riflettere migrazioni recenti o storiche, oltre alla diaspora africana e ad altri movimenti migratori che hanno portato alla dispersione del cognome in diverse comunità.
In Europa, paesi come la Finlandia, con 56 abitanti, e il Regno Unito, con un'incidenza minima, dimostrano che il cognome è arrivato anche in queste regioni, forse attraverso migrazioni o contatti storici. La presenza nei paesi europei può essere collegata a movimenti coloniali, scambi commerciali o relazioni storiche con l'Africa e il Medio Oriente.
In Asia, paesi come l'Indonesia, con 227 abitanti, e l'India, con 22, riflettono una dispersione che potrebbe essere correlata a collegamenti culturali o migratori, anche se in misura minore rispetto all'Africa e all'America.
La distribuzione geografica del cognome Kahala rivela modelli che possono essere collegati a migrazioni, scambi culturali e relazioni storiche tra regioni. L'elevata incidenza nei paesi africani e nella Repubblica Democratica del Congo suggerisce profonde radici in queste aree, mentre la presenza in altri continenti indica movimenti di popolazione che hanno portato alla dispersione del cognome a livello mondiale.
Origine ed etimologia di Kahala
Il cognome Kahala, pur non avendo una storia ampiamente documentata nei registri tradizionali, potrebbe avere radici in contesti culturali e linguistici diversi. La distribuzione geografica, soprattutto nei paesi africani come l'Uganda e la Repubblica Democratica del Congo, suggerisce che l'origine del cognome potrebbe essere collegata alle lingue e alle culture di quella regione.
Un'ipotesi plausibile è che Kahala sia un cognome di origine toponomastica o etnolinguistica, legato a comunità o luoghi specifici dell'Africa centrale o orientale. La presenza in paesi come l'Uganda e nelle regioni vicine indica che potrebbe derivare da termini in lingue bantu o nilotiche, sebbene non esista un'etimologia definitiva ampiamente accettata nella letteratura specializzata.
Un'altra possibilità è che Kahala abbia un'origine patronimica, derivata da un nome proprio o da un antenato importante in qualche comunità. In molte culture africane, i cognomi possono essere legati a caratteristiche fisiche, eventi storici o ruoli sociali, il che potrebbe spiegare l'esistenza del cognome in varie regioni.
In termini di varianti ortografiche, non si registrano molte variazioni nei dati disponibili, suggerendo che Kahala ha mantenuto una forma relativamente stabile nelle regioni in cui è più comune. Tuttavia,In diverse lingue e dialetti potrebbero esserci alcune variazioni fonetiche o scritte che non sono state ancora ampiamente documentate.
Il significato del cognome, nel contesto culturale africano, potrebbe essere legato a concetti di comunità, leadership o caratteristiche fisiche, anche se senza dati specifici, questo rimane nell'ambito delle ipotesi. La storia del cognome Kahala è probabilmente legata alle tradizioni orali e alla storia delle comunità in cui ha avuto origine, rendendo difficile stabilire un'etimologia definitiva senza una ricerca etnografica più approfondita.
Presenza regionale
L'analisi della presenza del cognome Kahala per regioni e continenti rivela modelli interessanti che riflettono sia la sua origine che i successivi movimenti migratori. In Africa, l’incidenza è chiaramente più elevata, con paesi come l’Uganda (340 persone) e la Repubblica Democratica del Congo (465 persone) in testa alla distribuzione. Ciò indica che il cognome ha radici profonde in queste regioni, possibilmente legate a comunità o gruppi etnici specifici.
In America la presenza è concentrata principalmente nella Repubblica Democratica del Congo, con 465 persone, e negli Stati Uniti, con 133 individui. La presenza negli Stati Uniti può essere collegata a migrazioni recenti o storiche, e riflette la dispersione del cognome in comunità di origine africana o della diaspora.
In Europa, paesi come Finlandia e Regno Unito mostrano una presenza inferiore, con incidenze rispettivamente di 56 e 1. Ciò potrebbe essere dovuto a migrazioni o contatti storici con l'Africa, oppure all'adozione del cognome in contesti specifici.
In Asia, l'Indonesia si distingue con 227 persone, il che può indicare collegamenti culturali o migratori, anche se su scala minore. Anche la presenza in paesi come l'India, con 22 persone, suggerisce una dispersione che potrebbe essere legata a scambi storici o movimenti migratori.
In generale, la distribuzione del cognome Kahala riflette un modello che unisce le radici in Africa con una dispersione globale, influenzata da migrazioni, relazioni coloniali e contatti culturali. La presenza in diversi continenti dimostra come i movimenti umani abbiano portato all'espansione di questo cognome, adattandosi nel tempo a lingue e culture diverse.
Domande frequenti sul cognome Kahala
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Kahala