Kahil

16.066 persone
56 paesi
Egitto paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Kahil è più comune

#2
Territorio Palestinese Territorio Palestinese
2.460
persone
#1
Egitto Egitto
3.640
persone
#3
Libano Libano
1.790
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
22.7% Molto distribuito

Il 22.7% delle persone con questo cognome vive in Egitto

Diversità geografica

56
paesi
Regionale

Presente nel 28.7% dei paesi del mondo

Popolarità globale

16.066
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 497,946 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Kahil è più comune

Egitto
Paese principale

Egitto

3.640
22.7%
1
Egitto
3.640
22.7%
2
Territorio Palestinese
2.460
15.3%
3
Libano
1.790
11.1%
4
Yemen
1.748
10.9%
5
Algeria
1.575
9.8%
6
Siria
1.007
6.3%
7
Filippine
943
5.9%
8
Arabia Saudita
710
4.4%
9
Marocco
545
3.4%
10
Francia
271
1.7%

Introduzione

Il cognome Kahil è un nome che, sebbene non sia ampiamente conosciuto in tutte le aree, ha una presenza significativa in diverse regioni del mondo. Secondo i dati disponibili, sono circa 36.400 le persone che portano questo cognome nel mondo, distribuite in diversi paesi e continenti. L'incidenza del cognome Kahil varia notevolmente da regione a regione, essendo più comune in alcuni paesi del Medio Oriente e nelle comunità di migranti in America ed Europa. La distribuzione geografica rivela che il cognome ha radici probabilmente legate alle regioni arabe o mediterranee, anche se la sua presenza si è diffusa in altre parti del mondo a causa di migrazioni e movimenti storici. In questo articolo esploreremo in dettaglio la distribuzione, l'origine e le caratteristiche del cognome Kahil, offrendo una visione completa della sua storia e presenza globale.

Distribuzione geografica del cognome Kahil

Il cognome Kahil ha una distribuzione notevolmente concentrata in diverse regioni del mondo, con un'incidenza che supera i 36.400 individui. I paesi con la maggiore presenza sono Egitto, Palestina, Libano, Yemen e Algeria, che insieme rappresentano una parte significativa della popolazione mondiale con questo cognome. In Egitto, ad esempio, ci sono circa 3.640 persone con il cognome Kahil, rendendolo uno dei paesi in cui è più diffuso. La Palestina continua ad avere un'incidenza di circa 2.460 persone, mentre in Libano la cifra arriva a 1.790. Anche lo Yemen e l'Algeria mostrano cifre rilevanti, con rispettivamente 1.748 e 1.575 persone.

Questo modello di distribuzione suggerisce che il cognome abbia radici nel mondo arabo, in particolare nelle regioni del Levante e del Nord Africa. La presenza in questi paesi può essere collegata alle migrazioni interne, agli scambi culturali e alla storia delle comunità arabe nei diversi territori. Inoltre, in paesi come Francia, Stati Uniti, Brasile e Canada, compare anche il cognome Kahil, anche se in misura minore, riflettendo i movimenti migratori di comunità originarie del Medio Oriente e del Nord Africa verso l'Occidente.

In Europa, paesi come Francia e Regno Unito mostrano incidenze inferiori, con cifre rispettivamente intorno a 271 e 24 persone. La presenza in America Latina, soprattutto in paesi come Ecuador, Messico e Argentina, sebbene più scarsa, indica anche l'espansione del cognome attraverso migrazioni e diaspore. La distribuzione negli Stati Uniti, con circa 141 persone, rafforza l'idea che il cognome sia arrivato e si sia affermato nelle comunità di migranti in cerca di nuove opportunità.

L'analisi di questi dati rivela che il cognome Kahil ha forti radici nel mondo arabo, con una dispersione favorita dai movimenti migratori degli ultimi secoli. L'incidenza nei paesi occidentali e dell'America Latina riflette le dinamiche della diaspora e dell'integrazione delle comunità originarie del Medio Oriente in diversi contesti culturali e sociali.

Origine ed etimologia del cognome Kahil

Il cognome Kahil, nella sua forma attuale, sembra avere radici nel mondo arabo o in regioni vicine al Mediterraneo. Sebbene non esistano documenti storici precisi che ne spieghino l'esatta origine, la sua presenza in paesi come Egitto, Palestina, Libano e Yemen fa pensare ad un'origine proprio in queste zone. La struttura del cognome, con desinenze e suoni caratteristici dell'arabo, rafforza questa ipotesi.

Per quanto riguarda il suo significato, non esiste una traduzione o interpretazione chiara e universalmente accettata. Tuttavia, alcuni esperti suggeriscono che potrebbe essere correlato a termini che denotano caratteristiche personali, occupazioni o posizioni geografiche. La radice del cognome potrebbe derivare da parole che descrivono qualità, professioni o lignaggi familiari nelle comunità arabe tradizionali.

Esistono anche varianti ortografiche del cognome Kahil, a seconda della regione e della trascrizione in diversi alfabeti. Alcune possibili varianti includono Khalil, Khaleel o Khalil, che in arabo si scrive خليل. Queste varianti riflettono l'adattabilità del cognome a lingue e sistemi di scrittura diversi, oltre alle influenze coloniali o migratorie che ne hanno modificato la forma originaria.

Il contesto storico del cognome può essere collegato a famiglie che hanno svolto ruoli importanti nelle loro comunità, sia in ambito religioso, commerciale o sociale. La presenza di testimonianze storiche e documenti antichi nel mondo arabo supporta l'ipotesi che Kahil abbia una lunga tradizione nella regione, conradici che potrebbero risalire a secoli fa.

Presenza per continenti e regioni

Il cognome Kahil ha una distribuzione che copre diversi continenti, anche se la sua maggiore concentrazione è in Asia, Africa e America. In Asia la sua presenza è quasi esclusiva nei paesi del Medio Oriente, dove riflette le radici culturali e linguistiche delle comunità arabe e levantine. Nel Nord Africa paesi come Egitto e Algeria mostrano numeri elevati, consolidando l'ipotesi di un'origine in queste regioni.

In Europa, la presenza del cognome è minore, ma significativa nei paesi con comunità di migranti arabi, come Francia e Regno Unito. L'incidenza in questi paesi indica che le migrazioni dal Medio Oriente e dal Nord Africa hanno contribuito alla dispersione del cognome nel continente europeo.

In America, soprattutto nei paesi dell'America Latina e negli Stati Uniti, il cognome Kahil si è affermato nelle comunità migranti. L’incidenza in Ecuador, Messico, Brasile e Canada riflette le ondate migratorie dei secoli XIX e XX, che portarono le famiglie arabe a stabilirsi in questi territori. La presenza in queste regioni ha favorito anche l'integrazione culturale e la trasmissione del cognome alle nuove generazioni.

In Oceania, più precisamente in Australia, l'incidenza è molto bassa, con sole 16 persone, ma rappresenta comunque l'espansione globale del cognome. La distribuzione nei diversi continenti mostra come le migrazioni e gli scambi culturali abbiano permesso a Kahil di avere una presenza diversificata e diffusa in tutto il mondo.

Domande frequenti sul cognome Kahil

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Kahil

Attualmente ci sono circa 16.066 persone con il cognome Kahil in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 497,946 nel mondo porta questo cognome. È presente in 56 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Kahil è presente in 56 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata regionale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Kahil è più comune in Egitto, dove circa 3.640 persone lo portano. Questo rappresenta il 22.7% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Kahil sono: 1. Egitto (3.640 persone), 2. Territorio Palestinese (2.460 persone), 3. Libano (1.790 persone), 4. Yemen (1.748 persone), e 5. Algeria (1.575 persone). Questi cinque paesi concentrano il 69.8% del totale mondiale.
Il cognome Kahil ha un livello di concentrazione molto distribuito. Il 22.7% di tutte le persone con questo cognome si trova in Egitto, il suo paese principale. C'è una grande diversità di cognomi con una distribuzione più equa. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.

Personaggi Storici

Persone importanti con il cognome Kahil (3)

Mahmoud Kahil

1936 - 2003

Professione: editore

Paese: Libano Libano

Lilly Kahil

1926 - 2002

Professione: archeologo

Paese: Svizzera Svizzera

Ahmed Kahil

1985 - Presente

Professione: calcio

Paese: Qatar Qatar