Kaldas

7.702 persone
32 paesi
Egitto paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Kaldas è più comune

#2
Stati Uniti d'America Stati Uniti d'America
218
persone
#1
Egitto Egitto
7.159
persone
#3
Estonia Estonia
88
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
92.9% Molto concentrato

Il 92.9% delle persone con questo cognome vive in Egitto

Diversità geografica

32
paesi
Locale

Presente nel 16.4% dei paesi del mondo

Popolarità globale

7.702
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 1,038,691 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Kaldas è più comune

Egitto
Paese principale

Egitto

7.159
92.9%
1
Egitto
7.159
92.9%
3
Estonia
88
1.1%
4
Canada
64
0.8%
5
Australia
41
0.5%
6
Turchia
30
0.4%
7
Francia
27
0.4%
8
Inghilterra
9
0.1%
9
Germania
8
0.1%
10
Austria
7
0.1%

Introduzione

Il cognome Kaldas è un nome di grande interesse per lo studio della genealogia e della distribuzione dei cognomi nel mondo. Con un'incidenza totale di circa 7.159 persone nel mondo, questo cognome ha una presenza significativa in diverse regioni, soprattutto nei paesi del Medio Oriente e nelle comunità della diaspora in Occidente. La distribuzione geografica rivela che il cognome è particolarmente diffuso in Egitto, dove l'incidenza raggiunge cifre elevate, ed ha una presenza notevole anche negli Stati Uniti, Canada, Australia e in alcuni paesi europei. La storia e l'origine del cognome Kaldas sono in gran parte legate a specifici contesti culturali e linguistici, il che ci permette di comprenderne meglio il significato e la sua evoluzione nel tempo. In questo articolo verranno analizzate in modo approfondito la distribuzione geografica, l'origine etimologica e le particolarità regionali del cognome Kaldas, fornendo una visione completa della sua importanza e presenza in diverse parti del mondo.

Distribuzione geografica del cognome Kaldas

Il cognome Kaldas mostra una distribuzione geografica che riflette specifici modelli migratori e culturali. L'incidenza più alta si riscontra in Egitto, con circa 7.159 persone che portano questo cognome, rappresentando una presenza significativa in quel Paese. L'Egitto, come probabile paese d'origine, concentra la maggior parte dei portatori del cognome, suggerendo che Kaldas abbia radici profonde nella cultura egiziana e nelle comunità arabe in generale.

Fuori dall'Egitto, il cognome Kaldas è presente negli Stati Uniti, con circa 218 persone, e in altri paesi come Canada (64), Australia (41), Turchia (30) e Francia (27). La presenza negli Stati Uniti e in Canada si spiega con i movimenti migratori delle comunità arabe ed egiziane che cercavano nuove opportunità nel continente americano e in Oceania. L'incidenza nei paesi europei, come Francia, Germania e Regno Unito, seppure inferiore rispetto all'Egitto, riflette anche la diaspora araba e le migrazioni storiche che hanno portato alla dispersione del cognome.

Nei paesi del Medio Oriente, come Turchia, Arabia Saudita ed Emirati Arabi Uniti, la presenza del cognome, sebbene minore in numero assoluto, indica l'influenza delle comunità arabe in quelle regioni. La distribuzione nei diversi continenti mostra un modello di dispersione che segue le rotte migratorie e le relazioni culturali tra i paesi arabi e le loro diaspore in Occidente.

È importante notare che, sebbene l'incidenza in paesi come Stati Uniti e Canada sia relativamente bassa rispetto all'Egitto, la presenza di Kaldas in questi paesi riflette la migrazione e l'integrazione delle comunità arabe in diversi contesti culturali e sociali. La dispersione del cognome potrebbe essere messa in relazione anche alla storia coloniale, agli spostamenti delle popolazioni e ai rapporti commerciali nella regione del Mediterraneo e nel mondo arabo in generale.

In sintesi, la distribuzione geografica del cognome Kaldas rivela una forte concentrazione in Egitto, con una presenza significativa nei paesi occidentali e nelle comunità della diaspora. Questo modello riflette sia le radici culturali che i movimenti migratori che hanno portato nel tempo alla dispersione del cognome.

Origine ed etimologia del cognome Kaldas

Il cognome Kaldas ha un'origine che, pur non essendo pienamente documentata in specifiche testimonianze storiche, è prevalentemente associata alle comunità araba ed egiziana. La radice del cognome sembra essere collegata a termini arabi o lingue affini e il suo significato potrebbe essere legato a caratteristiche culturali, geografiche o familiari.

Una possibile etimologia del cognome Kaldas suggerisce che potrebbe derivare da una parola o da un nome proprio adattato o modificato nel tempo. In alcuni casi, i cognomi arabi che terminano in "-as" o "-as" possono avere connotazioni patronimiche, indicanti discendenza o appartenenza a una famiglia specifica. Tuttavia, nel caso di Kaldas, non ci sono prove conclusive che indichino un'origine patronimica chiara, quindi potrebbe trattarsi anche di un cognome toponomastico o legato a un luogo geografico.

Un'altra ipotesi è che il cognome abbia radici in termini che descrivono caratteristiche fisiche, occupazioni o attributi culturali. In alcune culture arabe i cognomi possono essere legati a professioni, luoghi di origine o caratteristiche fisiche e Kaldas potrebbe avere qualche connessione con uno di questi aspetti, sebbene non vi sia alcuna connessioneinterpretazione definitiva nella letteratura disponibile.

Per quanto riguarda le varianti ortografiche, è possibile trovare piccole variazioni nella scrittura del cognome, come Kaldas o Kaldis, a seconda della regione e del processo di traslitterazione dall'arabo ad altri alfabeti. Anche l'adattamento fonetico e ortografico nei diversi paesi ha contribuito alla diversità nella forma del cognome.

Il contesto storico del cognome Kaldas è legato alle comunità araba ed egiziana, dove i cognomi hanno solitamente una forte componente culturale e familiare. La presenza in Egitto e nei paesi arabi del Levante rafforza l'ipotesi che il cognome abbia un'origine in quella regione, forse legata a qualche caratteristica locale, a un ceppo familiare o a un luogo di origine.

Insomma, sebbene non esista una spiegazione definitiva e universalmente accettata sull'origine etimologica del cognome Kaldas, la sua presenza nelle comunità arabe e la sua distribuzione geografica suggeriscono un legame con la cultura e la storia di quella regione. La ricerca continua nel campo della genealogia e dell'etimologia per chiarire maggiori dettagli sulla sua radice e sul suo significato.

Presenza regionale

Il cognome Kaldas presenta una distribuzione che riflette il suo forte legame con le regioni arabe e la sua diaspora globale. Nel continente africano e in Medio Oriente la sua presenza è più marcata, soprattutto in Egitto, dove l'incidenza raggiunge cifre elevate, consolidando il suo carattere di cognome con radici egiziane e arabe.

In Europa, paesi come Francia, Germania e Regno Unito mostrano una presenza minore, ma significativa, a testimonianza della migrazione delle comunità arabe ed egiziane verso queste regioni. L'incidenza in questi paesi, sebbene inferiore in numero assoluto, indica l'integrazione delle famiglie che portano il cognome in contesti culturali diversi.

In America, Stati Uniti e Canada concentrano una parte importante della presenza del cognome Kaldas, frutto delle migrazioni delle comunità arabe in cerca di migliori opportunità. L'incidenza in questi paesi, sebbene inferiore rispetto all'Egitto, riflette la dispersione del cognome attraverso le ondate migratorie del XX e XXI secolo.

In Oceania, l'Australia si distingue come paese per la presenza di persone con il cognome Kaldas, in linea con le tendenze migratorie delle comunità arabe verso quel continente. L'incidenza in Australia, sebbene piccola, è significativa in termini relativi, data la dimensione della popolazione migrante araba in quel paese.

In Asia, sebbene l'incidenza sia inferiore, si osserva una presenza in paesi come la Turchia e gli Emirati Arabi Uniti, dove le comunità arabe hanno una storia di migrazione e insediamento. La presenza in questi paesi riflette legami culturali e familiari che trascendono i confini nazionali.

In sintesi, la presenza regionale del cognome Kaldas è un riflesso della sua origine araba ed egiziana, nonché dei movimenti migratori che hanno portato alla sua dispersione globale. La distribuzione mostra una forte concentrazione in Egitto, con comunità della diaspora in Occidente e nei paesi del Medio Oriente, evidenziando l'importanza culturale e familiare del cognome in diversi contesti regionali.

Domande frequenti sul cognome Kaldas

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Kaldas

Attualmente ci sono circa 7.702 persone con il cognome Kaldas in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 1,038,691 nel mondo porta questo cognome. È presente in 32 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Kaldas è presente in 32 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Kaldas è più comune in Egitto, dove circa 7.159 persone lo portano. Questo rappresenta il 92.9% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Kaldas sono: 1. Egitto (7.159 persone), 2. Stati Uniti d'America (218 persone), 3. Estonia (88 persone), 4. Canada (64 persone), e 5. Australia (41 persone). Questi cinque paesi concentrano il 98.3% del totale mondiale.
Il cognome Kaldas ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 92.9% di tutte le persone con questo cognome si trova in Egitto, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.