Kalinec

351 persone
7 paesi
Stati Uniti d'America paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Kalinec è più comune

#2
Repubblica Ceca Repubblica Ceca
76
persone
#1
Stati Uniti d'America Stati Uniti d'America
237
persone
#3
Argentina Argentina
23
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
67.5% Concentrato

Il 67.5% delle persone con questo cognome vive in Stati Uniti d'America

Diversità geografica

7
paesi
Locale

Presente nel 3.6% dei paesi del mondo

Popolarità globale

351
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 22,792,023 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Kalinec è più comune

Stati Uniti d'America
Paese principale

Stati Uniti d'America

237
67.5%
1
Stati Uniti d'America
237
67.5%
2
Repubblica Ceca
76
21.7%
3
Argentina
23
6.6%
4
Slovacchia
12
3.4%
5
Inghilterra
1
0.3%
6
Russia
1
0.3%
7
Ucraina
1
0.3%

Introduzione

Il cognome Kalinec è un cognome d'origine che, sebbene non molto diffuso a livello mondiale, ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto in Europa e America Latina. Secondo i dati disponibili, nel mondo esistono circa 237 persone con questo cognome, il che indica un’incidenza relativamente bassa rispetto ad altri cognomi più diffusi. Tuttavia, la sua distribuzione geografica rivela modelli interessanti che riflettono movimenti migratori e radici culturali specifiche.

I paesi in cui il cognome Kalinec è più comune sono la Repubblica Ceca, con un'incidenza di 76 persone, seguita dagli Stati Uniti con 237 persone e dall'Argentina con 23. Altri paesi con una presenza notevole includono la Slovacchia, con 12 persone, e piccole incidenze nel Regno Unito, Russia e Ucraina. La distribuzione suggerisce che il cognome abbia radici nell'Europa centrale e orientale, con una successiva dispersione in America e in altri continenti, probabilmente dovuta a processi migratori dei secoli XIX e XX.

Questo cognome, anche se non così conosciuto come altri, ha un background culturale ed etimologico che merita di essere approfondito. La presenza in diversi paesi e continenti ci invita ad analizzarne l'origine, il significato e l'evoluzione nel tempo, nonché il suo ruolo nelle comunità in cui è stato stabilito.

Distribuzione geografica del cognome Kalinec

L'analisi della distribuzione geografica del cognome Kalinec rivela una presenza prevalentemente nell'Europa centrale e orientale, con un'incidenza significativa in paesi come Repubblica Ceca e Slovacchia. La Repubblica Ceca, con 76 abitanti, rappresenta circa il 32% del totale mondiale degli individui con questo cognome, il che indica che potrebbe essere la loro regione d'origine o uno dei loro principali centri di concentrazione.

Gli Stati Uniti, con 237 persone, presentano l'incidenza assoluta più alta, il che riflette un importante processo migratorio dall'Europa al Nord America. La presenza negli Stati Uniti, sebbene non rappresenti una quota maggiore del totale mondiale, indica che il cognome si è affermato nelle comunità di immigrati, probabilmente nel XX secolo, in cerca di migliori opportunità economiche o per motivi politici.

In Sud America, l'Argentina conta 23 persone con il cognome Kalinec, che equivale a circa il 9,7% del totale mondiale. La presenza in Argentina potrebbe essere collegata alla migrazione europea, in particolare dai paesi dell'Europa centrale, nel corso dei secoli XIX e XX. L'incidenza in Argentina e in altri paesi dell'America Latina riflette un modello migratorio che ha portato le comunità europee a stabilirsi in queste regioni, mantenendo i propri cognomi e tradizioni culturali.

Altri paesi con una presenza minore includono la Slovacchia, con 12 persone, e piccole incidenze nel Regno Unito, Russia e Ucraina, con 1 persona ciascuno. La dispersione in questi paesi potrebbe essere dovuta ai movimenti migratori o alle relazioni storiche con l'Europa centrale e orientale. La distribuzione mostra una tendenza a concentrarsi in paesi con legami storici o migratori con la regione di origine del cognome.

In sintesi, la distribuzione geografica del cognome Kalinec riflette un'origine europea, con una significativa espansione verso l'America, in particolare Stati Uniti e Argentina. La presenza nei diversi continenti testimonia i movimenti migratori che hanno portato alla dispersione di questo cognome, mantenendo la sua identità in diverse comunità nel mondo.

Origine ed etimologia di Kalinec

Il cognome Kalinec sembra avere radici nell'Europa centrale, in particolare nelle regioni di lingua ceca, slovacca e forse in altri paesi della regione dei Balcani. La struttura del cognome, con desinenze in "-ic", è caratteristica dei cognomi patronimici o diminutivi nelle lingue slave, dove la desinenza "-ic" o "-ić" indica solitamente "figlio di" o appartenenza a una particolare famiglia o lignaggio.

L'elemento "Kal" nel cognome potrebbe essere correlato a parole nelle lingue slave che significano "roccia" o "pietra", sebbene questa interpretazione richieda ulteriori analisi. La desinenza "-ne" o "-ec" in alcuni casi può indicare un'origine toponomastica, cioè che il cognome deriva da un luogo geografico, come un comune o una regione specifica. Ad esempio, in alcuni casi, i cognomi con desinenze simili sono collegati a particolari località o caratteristiche geografiche.

Il cognome Kalinec potrebbe anche avere varianti ortografiche, come Kalinecz, Kalinecic o Kalinecová, a seconda del paese e della lingua. Queste varianti riflettono adattamentifonetica e ortografia secondo le regole linguistiche di ciascuna regione. La presenza nei paesi di lingua ceca e slovacca supporta l'ipotesi di un'origine in quelle aree, dove sono comuni cognomi patronimici e toponomastici.

Storicamente, i cognomi con desinenza in "-ic" nell'Europa centrale e orientale sono emersi nel Medioevo, legati a famiglie nobili, contadine o artigiane. La trasmissione di questi cognomi è continuata attraverso le generazioni, preservandone la forma e il significato e, in alcuni casi, adattandosi alle migrazioni e ai cambiamenti politici nella regione.

In conclusione, il cognome Kalinec ha probabilmente un'origine slava, con radici nella regione dell'Europa centrale, associata ad un possibile significato legato ad un luogo o ad una caratteristica geografica, e con una struttura patronimica che indica lignaggio o discendenza.

Presenza regionale e analisi per continenti

La presenza del cognome Kalinec in diverse regioni del mondo riflette modelli migratori e culturali che ne hanno influenzato la distribuzione. In Europa, soprattutto in paesi come Repubblica Ceca e Slovacchia, il cognome mantiene una presenza significativa, consolidando la sua possibile origine in queste zone. La struttura del cognome e la sua incidenza in questi paesi suggeriscono che si tratti di un cognome tradizionale nella regione, con radici nella storia e nella cultura locale.

In Nord America, gli Stati Uniti risaltano come il paese con il maggior numero di persone con il cognome Kalinec, con 237 individui. Le migrazioni europee, in particolare dai paesi dell'Europa centrale, nel corso dei secoli XIX e XX, portarono alla dispersione di questo cognome negli Stati Uniti. La presenza in questo Paese riflette anche l'integrazione delle comunità di immigrati che hanno mantenuto la propria identità culturale e familiare attraverso i cognomi.

In Sud America, l'Argentina presenta un'incidenza di 23 persone con il cognome, il che indica una presenza minore ma significativa. La migrazione europea, soprattutto da paesi come Italia, Spagna e, in misura minore, dall'Europa centrale, ha contribuito alla formazione di comunità in cui cognomi come Kalinec sono stati trasmessi di generazione in generazione.

In altre regioni, come Russia, Ucraina e Regno Unito, l'incidenza è molto bassa, con una sola persona in ciascun paese. Ciò potrebbe essere dovuto a movimenti migratori più recenti o a limitati rapporti storici con la regione di origine del cognome. La dispersione in questi paesi può anche essere collegata alla diaspora europea e all'integrazione in diverse comunità culturali.

In termini generali, la distribuzione regionale del cognome Kalinec riflette un'origine europea con una successiva espansione verso l'America, spinta da migrazioni e diaspore. La presenza in diversi continenti mostra come i movimenti umani abbiano portato alla diffusione di cognomi e tradizioni culturali, mantenendo la propria identità nelle diverse comunità del mondo.

Domande frequenti sul cognome Kalinec

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Kalinec

Attualmente ci sono circa 351 persone con il cognome Kalinec in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 22,792,023 nel mondo porta questo cognome. È presente in 7 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Kalinec è presente in 7 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Kalinec è più comune in Stati Uniti d'America, dove circa 237 persone lo portano. Questo rappresenta il 67.5% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Kalinec sono: 1. Stati Uniti d'America (237 persone), 2. Repubblica Ceca (76 persone), 3. Argentina (23 persone), 4. Slovacchia (12 persone), e 5. Inghilterra (1 persone). Questi cinque paesi concentrano il 99.4% del totale mondiale.
Il cognome Kalinec ha un livello di concentrazione concentrato. Il 67.5% di tutte le persone con questo cognome si trova in Stati Uniti d'America, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.