Kalinowska

872 persone
24 paesi
Polonia paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Kalinowska è più comune

#2
Stati Uniti d'America Stati Uniti d'America
119
persone
#1
Polonia Polonia
474
persone
#3
Inghilterra Inghilterra
113
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
54.4% Concentrato

Il 54.4% delle persone con questo cognome vive in Polonia

Diversità geografica

24
paesi
Locale

Presente nel 12.3% dei paesi del mondo

Popolarità globale

872
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 9,174,312 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Kalinowska è più comune

Polonia
Paese principale

Polonia

474
54.4%
1
Polonia
474
54.4%
2
Stati Uniti d'America
119
13.6%
3
Inghilterra
113
13%
4
Svezia
32
3.7%
5
Germania
20
2.3%
6
Canada
19
2.2%
7
Belgio
16
1.8%
8
Spagna
16
1.8%
9
Norvegia
13
1.5%
10
Australia
10
1.1%

Introduzione

Il cognome Kalinowska è un nome che, pur non essendo ampiamente conosciuto in tutte le zone, ha una presenza significativa in varie parti del mondo, soprattutto nei paesi europei e nelle comunità con radici in Europa. Secondo i dati disponibili, nel mondo esistono circa 474 persone con questo cognome, il che indica un’incidenza moderata rispetto ad altri cognomi più comuni. La distribuzione geografica rivela che il cognome è particolarmente diffuso in Polonia, dove l'incidenza raggiunge cifre rilevanti, ma si trova anche nei paesi di lingua inglese, spagnola, francese e tedesca, tra gli altri.

Questo cognome ha un'origine che sembra legata a radici geografiche o patronimici, e la sua presenza in diverse regioni riflette modelli migratori e culturali che hanno contribuito alla sua dispersione. In questo articolo verrà analizzata in dettaglio la distribuzione geografica del cognome Kalinowska, la sua possibile origine e significato, nonché la sua presenza in diverse regioni del mondo, al fine di offrire una visione completa ed educativa di questo cognome.

Distribuzione geografica del cognome Kalinowska

Il cognome Kalinowska ha una distribuzione geografica che riflette la sua origine europea, principalmente in Polonia, dove l'incidenza raggiunge 474 casi, rappresentando la più alta concentrazione nel mondo. La presenza in Polonia è significativa, dato che il cognome ha chiare radici polacche, e la sua forma femminile indica che probabilmente esiste una versione maschile, come Kalinowski, in linea con le convenzioni di denominazione delle lingue slave e in particolare del polacco.

Al di fuori della Polonia, il cognome si trova nei paesi con comunità di emigranti europei, soprattutto negli Stati Uniti, dove si contano 119 persone con questo cognome, e nel Regno Unito, con 113 casi in Inghilterra e 9 in Scozia. L'incidenza in questi paesi riflette i movimenti migratori europei, in particolare durante i secoli XIX e XX, quando molte famiglie polacche ed europee si stabilirono nel Nord America e nel Regno Unito in cerca di migliori opportunità.

In altri paesi europei, come la Germania, con 20 casi, e nei paesi di lingua spagnola come Spagna e Argentina, rispettivamente con 16 e 19 casi, la presenza del cognome indica l'espansione delle comunità di origine polacca ed europea in generale. L'incidenza in paesi come il Canada, con 19 casi, e in Belgio, con 16, mostra anche la dispersione del cognome in regioni con una storia di migrazione europea.

In paesi di altri continenti, come l'Australia, con 10 casi, e il Sud Africa, con 1 caso, la presenza del cognome riflette le migrazioni moderne e le connessioni globali. La distribuzione in questi paesi, seppur minore rispetto a Europa e Nord America, conferma l'espansione del cognome attraverso le migrazioni internazionali.

In sintesi, la distribuzione geografica del cognome Kalinowska mostra una concentrazione principale in Polonia, con una dispersione significativa nei paesi anglosassoni ed europei e nelle comunità di emigranti in America e Oceania. Questo modello è tipico dei cognomi di origine europea che sono stati portati dai migranti in diverse parti del mondo, mantenendo la loro identità culturale e linguistica in vari contesti.

Origine ed etimologia di Kalinowska

Il cognome Kalinowska ha chiaramente radici polacche e la sua forma femminile indica che deriva da una tradizione di denominazione nelle lingue slave, dove i cognomi femminili solitamente terminano in "-ska" o "-ska". La forma maschile corrispondente sarebbe Kalinowski, suggerendo che il cognome abbia un'origine patronimica o toponomastica.

Il suffisso "-ska" in Kalinowska è tipico del polacco e di altre lingue slave, e indica generalmente una relazione con un luogo o una famiglia. La radice "Kalin" può essere correlata al nome di un luogo, di un fiume o di un termine che descrive qualche caratteristica geografica o naturale. Ad esempio, in polacco, "kalina" significa "albero di ribes" o in inglese "kalina", che è un arbusto con bacche rosse, e potrebbe essere correlato a un luogo in cui crescono questi arbusti.

Il cognome Kalinowski, e per estensione Kalinowska, ha probabilmente un'origine toponomastica, derivato da un luogo chiamato Kalinowo, Kalinowo, o simili, che sarebbero località della Polonia o regioni vicine. La forma femminile, Kalinowska, indica che il cognome è conforme alle convenzioni di genere nella lingua polacca, dove i cognomi femminili terminano in "-ska", mentre gli uomini hanno la desinenza "-ski".

Per quanto riguarda le varianti ortografiche, è possibile che esistano delle formecome Kalinowski, Kalinowska, o anche adattamenti in altre lingue, a seconda del paese e della comunità. La storia del cognome è legata a nobiltà o famiglie che vivevano in regioni con nomi simili, e il suo significato può essere legato al territorio, a un luogo specifico o a una caratteristica naturale della zona di origine.

In sintesi, Kalinowska è un cognome di origine polacca, con radici toponomastiche e patronimiche, che rispecchia la tradizione linguistica e culturale della Polonia. La presenza della forma femminile nella nomenclatura indica il suo adattamento alle convenzioni di genere nella lingua polacca, e il suo significato è probabilmente legato a luoghi o caratteristiche naturali legate alla radice "Kalin".

Presenza regionale e dati per continenti

L'analisi della presenza del cognome Kalinowska in diverse regioni del mondo rivela una distribuzione che segue modelli storici di migrazione e insediamento. In Europa, soprattutto in Polonia, il cognome è predominante, con un'incidenza di 474 persone, che rappresenta la concentrazione più alta e dimostra la sua origine in questa regione.

In Nord America, gli Stati Uniti hanno 119 persone con questo cognome, riflettendo la migrazione delle famiglie polacche ed europee durante il XIX e il XX secolo. La comunità polacca negli Stati Uniti è stata una delle più numerose e attive e il cognome Kalinowska fa parte di quel patrimonio culturale. Anche il Canada, con 19 casi, mostra la presenza di questa famiglia in regioni con comunità europee di lunga data.

In Europa, oltre che in Polonia, il cognome si trova in paesi come Germania (20 casi), Regno Unito (113 in totale, di cui 113 in Inghilterra e 9 in Scozia), Belgio (16 casi), e in paesi di lingua spagnola come Spagna e Argentina, rispettivamente con 16 e 19 casi. L'incidenza in questi paesi riflette le migrazioni interne ed esterne, nonché l'integrazione delle comunità di origine polacca in diversi contesti culturali.

Negli altri continenti, l'Australia presenta 10 casi, e in paesi come il Brasile, con un caso, e il Sud Africa, con uno, la presenza del cognome indica un'espansione globale attraverso i movimenti migratori moderni. La dispersione in questi paesi, seppur minore rispetto all'Europa e al Nord America, conferma che il cognome Kalinowska è arrivato in diverse regioni del mondo, mantenendo la propria identità culturale e linguistica in contesti diversi.

In conclusione, la presenza regionale del cognome Kalinowska riflette una storia di migrazione europea, principalmente polacca, che ha raggiunto continenti e paesi diversi, adattandosi alle particolarità culturali e linguistiche di ciascuna regione. La distribuzione attuale è una testimonianza della mobilità umana e della diaspora delle comunità europee nel mondo.

Domande frequenti sul cognome Kalinowska

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Kalinowska

Attualmente ci sono circa 872 persone con il cognome Kalinowska in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 9,174,312 nel mondo porta questo cognome. È presente in 24 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Kalinowska è presente in 24 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Kalinowska è più comune in Polonia, dove circa 474 persone lo portano. Questo rappresenta il 54.4% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Kalinowska sono: 1. Polonia (474 persone), 2. Stati Uniti d'America (119 persone), 3. Inghilterra (113 persone), 4. Svezia (32 persone), e 5. Germania (20 persone). Questi cinque paesi concentrano il 86.9% del totale mondiale.
Il cognome Kalinowska ha un livello di concentrazione concentrato. Il 54.4% di tutte le persone con questo cognome si trova in Polonia, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.