Kamanu

5.097 persone
19 paesi
Kenya paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Kamanu è più comune

#2
Nigeria Nigeria
1.131
persone
#1
Kenya Kenya
3.120
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
61.2% Concentrato

Il 61.2% delle persone con questo cognome vive in Kenya

Diversità geografica

19
paesi
Locale

Presente nel 9.7% dei paesi del mondo

Popolarità globale

5.097
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 1,569,551 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Kamanu è più comune

Kenya
Paese principale

Kenya

3.120
61.2%
1
Kenya
3.120
61.2%
2
Nigeria
1.131
22.2%
5
Liberia
42
0.8%
6
India
40
0.8%
7
Inghilterra
21
0.4%
8
Isole Salomone
12
0.2%
9
Zambia
3
0.1%

Introduzione

Il cognome Kamanu è un nome che, sebbene non sia ampiamente conosciuto in tutte le zone, ha una presenza significativa in diverse regioni del mondo. Secondo i dati disponibili, ci sono circa 4.920 persone che portano questo cognome in diversi paesi, distribuiti in diverse parti del globo. L'impatto globale di Kamanu rivela che la sua presenza è particolarmente notevole in Oceania, Africa e in alcune parti delle Americhe, con particolari concentrazioni in paesi come Kenya, Nigeria, Stati Uniti e altri. La distribuzione geografica di questo cognome suggerisce radici culturali e migratorie che riflettono movimenti storici e relazioni sociali nelle diverse comunità. Sebbene non esista una storia ampiamente documentata dell'origine del cognome Kamanu, la sua presenza in varie regioni invita ad esplorare le sue possibili radici etimologiche, la sua evoluzione e il suo significato in diversi contesti culturali. In questo articolo verranno analizzate in dettaglio la distribuzione geografica, l'origine e la possibile etimologia del cognome Kamanu, nonché la sua presenza in diverse regioni del mondo.

Distribuzione geografica del cognome Kamanu

Il cognome Kamanu ha una distribuzione globale che riflette specifici modelli migratori e culturali. L'incidenza totale nel mondo raggiunge circa 4.920 persone, distribuite in diversi Paesi, con una notevole concentrazione in Oceania, Africa e Nord America. I dati indicano che in Kenya la presenza del cognome è particolarmente significativa, con un'incidenza di 3.120 persone, che rappresenta una parte consistente del totale mondiale. Ciò suggerisce che in Africa, soprattutto nei paesi della parte orientale e centrale del continente, Kamanu potrebbe avere radici profonde e una storia legata alle comunità locali.

In Nigeria l'incidenza è di 1.131 persone, il che indica anche una presenza significativa nell'Africa occidentale. La distribuzione in questi paesi africani può essere correlata alle migrazioni interne, agli scambi culturali o anche all’influenza delle comunità originarie di queste regioni. Inoltre, in paesi come la Repubblica Democratica del Congo, con 561 incidenti, e in altri paesi africani, il cognome mantiene una presenza significativa, anche se più piccola rispetto a Kenya e Nigeria.

In Nord America, negli Stati Uniti contano circa 154 persone con il cognome Kamanu, il che, sebbene rappresenti una proporzione minore, indica la presenza di comunità di migranti o di discendenti che portano questo cognome. In Europa, l’incidenza è molto più bassa, con record in paesi come il Regno Unito (21), Svizzera (12), Germania (1) e altri paesi con incidenze molto basse. La presenza in Europa potrebbe essere legata a migrazioni recenti o a collegamenti storici con Africa e Oceania.

In Oceania, in particolare in Australia e Papua Nuova Guinea, si registrano incidenze molto basse, con 2 in Australia e 2 in Papua Nuova Guinea, ma questi dati riflettono una presenza che può essere collegata a recenti migrazioni o a comunità specifiche in queste regioni. La distribuzione in Oceania, sebbene scarsa in numeri assoluti, è rilevante per comprendere la dispersione del cognome in contesti di migrazione moderna.

In sintesi, la distribuzione geografica del cognome Kamanu rivela una forte presenza in Africa, soprattutto in Kenya e Nigeria, con una dispersione minore in Nord America, Europa e Oceania. Questi modelli suggeriscono le radici nelle regioni africane e la successiva espansione attraverso migrazioni e movimenti di popolazione negli ultimi secoli.

Origine ed etimologia di Kamanu

Il cognome Kamanu, a causa della sua distribuzione predominante in paesi africani come Kenya e Nigeria, ha probabilmente radici nelle lingue e nelle culture dell'Africa orientale e occidentale. Sebbene non esistano documenti storici dettagliati che spieghino in modo definitivo l'origine del cognome, la sua struttura e presenza in queste regioni consentono di fare alcune deduzioni.

In molte culture africane i cognomi hanno un significato profondo legato a caratteristiche personali, eventi storici, luoghi di origine o lignaggi familiari. La struttura del cognome Kamanu, che potrebbe sembrare di origine bantu o nilotica, suggerisce che potrebbe derivare da parole o nomi nelle lingue locali che hanno un significato specifico, sebbene non esista una traduzione esatta ampiamente documentata nelle fonti accademiche accessibili.

È possibile che Kamanu sia un cognome patronimico, derivi cioè dal nome di un antenato o di una figura importante nella comunità. Potrebbe anche avere un'origine toponomastica, legata ad un luogo geograficoo una regione specifica dell'Africa. La presenza in paesi come Kenya e Nigeria rafforza l'ipotesi che il cognome abbia radici nelle lingue e nelle culture di quelle aree, dove i cognomi spesso riflettono lignaggi, clan o caratteristiche particolari.

Per quanto riguarda le varianti ortografiche, non si registrano molte alterazioni del cognome Kamanu, il che indica una possibile uniformità nel suo uso nelle comunità in cui è più comune. L'etimologia esatta richiede ancora studi specifici di linguistica e genealogia, ma le prove suggeriscono un'origine africana con un significato culturale rilevante per le comunità che la portano.

In sintesi, Kamanu sembra essere un cognome con radici africane, forse legato alle lingue bantu o nilotiche, con un significato non ancora del tutto documentato ma che riflette la storia e la cultura delle regioni in cui è maggiormente diffuso.

Presenza regionale

La presenza del cognome Kamanu in diverse regioni del mondo riflette modelli di migrazione e insediamento avvenuti negli ultimi secoli. In Africa, soprattutto in Kenya e Nigeria, l'incidenza è molto elevata, rispettivamente con 3.120 e 1.131 persone. Ciò indica che in questi paesi Kamanu è un cognome comune all'interno di determinate comunità o gruppi etnici e può essere associato a specifici lignaggi familiari o clan.

In Nord America la presenza è molto più bassa, con 154 incidenti negli Stati Uniti. Ciò potrebbe essere dovuto alle recenti migrazioni o alle comunità africane che hanno stabilito radici in paesi come gli Stati Uniti. La dispersione in Europa, con segnalazioni nel Regno Unito, Svizzera, Germania e altri paesi, sebbene scarsa, riflette anche i movimenti migratori e la diaspora africana in Europa.

In Oceania, l'incidenza in Australia e Papua Nuova Guinea è minima, ma significativa in termini di dispersione. La presenza in queste regioni può essere collegata a migrazioni moderne, scambi culturali o comunità specifiche che mantengono vivo il cognome nei loro registri familiari.

L'analisi regionale mostra che il continente africano, in particolare la regione orientale e occidentale, è il nucleo principale della presenza del cognome Kamanu. L'espansione verso altri continenti, come America ed Europa, è il risultato di migrazioni e diaspore che hanno portato questo cognome in diverse parti del mondo. La distribuzione riflette anche le connessioni storiche tra l'Africa e gli altri continenti, nonché le dinamiche sociali e culturali che hanno influenzato la dispersione dei cognomi nei contesti globali.

Domande frequenti sul cognome Kamanu

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Kamanu

Attualmente ci sono circa 5.097 persone con il cognome Kamanu in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 1,569,551 nel mondo porta questo cognome. È presente in 19 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Kamanu è presente in 19 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Kamanu è più comune in Kenya, dove circa 3.120 persone lo portano. Questo rappresenta il 61.2% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Kamanu sono: 1. Kenya (3.120 persone), 2. Nigeria (1.131 persone), 3. Repubblica Democratica del Congo (561 persone), 4. Stati Uniti d'America (154 persone), e 5. Liberia (42 persone). Questi cinque paesi concentrano il 98.3% del totale mondiale.
Il cognome Kamanu ha un livello di concentrazione concentrato. Il 61.2% di tutte le persone con questo cognome si trova in Kenya, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.