Kamani

26.496 persone
65 paesi
India paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Kamani è più comune

#2
Iran Iran
4.561
persone
#1
India India
16.234
persone
#3
Camerun Camerun
851
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
61.3% Concentrato

Il 61.3% delle persone con questo cognome vive in India

Diversità geografica

65
paesi
Regionale

Presente nel 33.3% dei paesi del mondo

Popolarità globale

26.496
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 301,932 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Kamani è più comune

India
Paese principale

India

16.234
61.3%
1
India
16.234
61.3%
2
Iran
4.561
17.2%
3
Camerun
851
3.2%
4
Sri Lanka
804
3%
5
Kenya
801
3%
6
Tanzania
500
1.9%
8
Albania
373
1.4%
9
Pakistan
330
1.2%
10
Stati Uniti d'America
220
0.8%

Introduzione

Il cognome Kamani è un nome che, sebbene non sia ampiamente conosciuto in tutte le zone, ha una presenza significativa in varie regioni del mondo. Con un'incidenza globale di circa 16.234 persone, questo cognome riflette una distribuzione che spazia dall'Asia all'Africa, all'Europa e all'America. La prevalenza più notevole si riscontra in India, dove l’incidenza raggiunge cifre elevate, seguita da paesi come Iran, Camerun, Sri Lanka e Kenya. La dispersione di Kamani nei diversi continenti suggerisce una storia di migrazioni, scambi culturali e possibili radici in regioni con tradizioni storiche legate al nome. Sebbene non vi sia una storia ufficiale o un'origine chiaramente definita nei documenti storici ampiamente diffusi, il cognome Kamani sembra avere un forte legame con le regioni dell'Asia meridionale e dell'Africa, dove le comunità hanno mantenuto questo nome attraverso generazioni. In questo articolo esploreremo in dettaglio la distribuzione geografica, la possibile origine e l'evoluzione del cognome Kamani, offrendo una panoramica completa basata sui dati disponibili.

Distribuzione geografica del cognome Kamani

L'analisi della distribuzione del cognome Kamani rivela una presenza significativa in diverse regioni del mondo, con una notevole concentrazione nei paesi asiatici e africani e alcune in Europa e America. L'incidenza più elevata si riscontra in India, con circa 16.234 persone che portano questo cognome, una percentuale considerevole rispetto ad altri paesi. La seconda incidenza più alta si registra in Iran, con 4.561 persone, seguito dal Camerun con 851, dallo Sri Lanka con 804 e dal Kenya con 801. Questi dati riflettono una chiara tendenza verso le regioni dell'Asia meridionale e dell'Africa, dove le comunità che portano il cognome Kamani sembrano avere radici profonde e una presenza storica consolidata.

In Europa, il cognome Kamani ha una presenza molto minore, con registrazioni in paesi come Regno Unito (92), Germania (10), Francia (4) e altri paesi europei con numeri molto bassi. Anche in America l’incidenza è modesta, con registrazioni negli Stati Uniti (220), Canada (120) e in alcuni paesi dell’America Latina come Messico, Argentina e Brasile, anche se in numero minore. La distribuzione negli Stati Uniti e in Canada può essere attribuita a migrazioni recenti o storiche dalle regioni di origine, principalmente Asia meridionale e Africa.

Questo modello di distribuzione suggerisce che il cognome Kamani abbia una probabile origine in regioni con tradizioni culturali e linguistiche legate alle lingue sanscrito, persiano o bantu, e che la sua dispersione in altri continenti sia stata il risultato di migrazioni, commerci o movimenti coloniali. La presenza in paesi con una storia di colonizzazione o di migrazione significativa di comunità asiatiche e africane rafforza questa ipotesi. La dispersione geografica può anche essere collegata a comunità specifiche che hanno mantenuto il cognome attraverso le generazioni, adattandosi a diversi contesti culturali e sociali.

Origine ed etimologia del cognome Kamani

Il cognome Kamani ha radici che sembrano essere legate alle regioni dell'Asia meridionale, in particolare all'India e allo Sri Lanka, nonché ad alcune comunità africane. Sebbene non esista un'unica fonte definitiva che ne spieghi l'origine, diverse ipotesi suggeriscono che possa trattarsi di un patronimico, toponomastico o addirittura legato ad occupazioni o caratteristiche fisiche.

Nel contesto indiano, il cognome Kamani potrebbe derivare da termini in lingue come il sanscrito o lingue regionali, dove "Kama" può essere associato al desiderio o all'amore, oppure a un nome proprio. La desinenza "-ni" in alcuni casi può indicare un diminutivo o una forma di demonimo. Tuttavia, in altri contesti, Kamani può essere collegato a comunità specifiche, come gruppi etnici o caste che hanno adottato questo cognome in diverse regioni.

In Africa, soprattutto in paesi come Kenya, Camerun e Nigeria, il cognome Kamani può avere un'origine diversa, forse legata alle lingue bantu o a comunità che hanno adottato questo nome per ragioni culturali o storiche. La presenza in queste regioni suggerisce che il cognome potrebbe essere stato trasmesso attraverso scambi commerciali, migrazioni o addirittura influenza coloniale, adattandosi alle lingue e alle tradizioni locali.

Esistono anche varianti ortografiche di Kamani, a seconda della lingua e della regione, comprese forme come Khamani, Kamany o Kamani. Queste varianti riflettono l'adattamento fonetico e ortografico in diversi contesti culturali.e linguistico.

In sintesi, il cognome Kamani sembra avere un'origine multiforme, con radici nella cultura indiana e nelle comunità africane, e una storia di migrazione e adattamento che ne ha permesso la presenza in vari paesi e continenti.

Presenza per continenti e regioni

L'analisi regionale del cognome Kamani rivela una distribuzione che riflette modelli storici e culturali. In Asia, soprattutto in India, l’incidenza è più alta, con 16.234 persone, che rappresentano circa il 63% del totale mondiale. Ciò indica che la radice principale del cognome si trova probabilmente in questa regione, dove le tradizioni culturali e linguistiche hanno mantenuto vivo questo nome nel corso dei secoli.

In Medio Oriente, anche paesi come l'Iran mostrano una presenza significativa, con 4.561 casi, suggerendo una possibile espansione o migrazione dall'India verso queste aree, o una radice comune nelle antiche comunità persiane e nel subcontinente indiano.

Anche l'Africa presenta una presenza notevole, con paesi come Camerun (851), Kenya (801), Nigeria (153) e Sud Africa (83). La presenza in questi paesi potrebbe essere correlata alle migrazioni, al commercio o agli scambi culturali avvenuti nei secoli passati, soprattutto nel contesto delle rotte commerciali transafricane e della diaspora africana.

In Europa, l'incidenza è inferiore, con record nel Regno Unito (92), Germania (10), Francia (4) e altri paesi con cifre molto basse. La presenza in questi paesi può essere attribuita a migrazioni recenti o storiche, in particolare nelle comunità di immigrati asiatici e africani.

Anche in America la presenza è limitata, con record negli Stati Uniti (220), Canada (120) e in alcuni paesi dell'America Latina. La migrazione dall'Asia e dall'Africa verso l'America negli ultimi secoli ha portato alcuni discendenti a portare questo cognome, anche se su scala minore rispetto alla sua distribuzione in Asia e Africa.

Questo modello di distribuzione regionale riflette la storia dei movimenti migratori, della colonizzazione e del commercio, che hanno contribuito alla dispersione del cognome Kamani in diverse parti del mondo. La prevalenza in regioni specifiche può anche essere correlata a comunità etniche o religiose che hanno mantenuto il cognome attraverso generazioni.

Domande frequenti sul cognome Kamani

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Kamani

Attualmente ci sono circa 26.496 persone con il cognome Kamani in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 301,932 nel mondo porta questo cognome. È presente in 65 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Kamani è presente in 65 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata regionale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Kamani è più comune in India, dove circa 16.234 persone lo portano. Questo rappresenta il 61.3% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Kamani sono: 1. India (16.234 persone), 2. Iran (4.561 persone), 3. Camerun (851 persone), 4. Sri Lanka (804 persone), e 5. Kenya (801 persone). Questi cinque paesi concentrano il 87.8% del totale mondiale.
Il cognome Kamani ha un livello di concentrazione concentrato. Il 61.3% di tutte le persone con questo cognome si trova in India, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.

Personaggi Storici

Persone importanti con il cognome Kamani (6)

Umar Kamani

1988 - Presente

Professione: Attività commerciale

Mahmud Kamani

1964 - Presente

Professione: miliardario

Ramji H. Kamani

1888 - 1966

Professione: magnate

Paese: India India

Bayano Kamani

1980 - Presente

Professione: atletico

Paese: Panama Panama

Kamin Kamani

Professione: scrittore

Paese: Thailandia Thailandia

Titus Kamani

1957 - Presente

Professione: politico

Paese: Tanzania Tanzania