Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Kanary è più comune
Stati Uniti d'America
Introduzione
Il cognome Kanary è un nome che, sebbene non sia uno dei cognomi più comuni al mondo, ha una presenza significativa in alcuni paesi e regioni. Secondo i dati disponibili, ci sono circa 224 persone con questo cognome negli Stati Uniti, 121 in Canada e piccole incidenze in altri paesi come Tanzania, India, Arabia Saudita, Sudan, Regno Unito, Russia, Ucraina, Germania, Egitto, Israele, Giordania, Kenya, Kazakistan, Paesi Bassi e Papua Nuova Guinea. La distribuzione geografica rivela che il cognome ha una maggiore incidenza nel Nord America, soprattutto negli Stati Uniti e in Canada, con una presenza minore in Africa, Asia ed Europa. Sebbene non vi sia una storia ampiamente documentata sull'origine del cognome Kanary, la sua distribuzione suggerisce possibili radici nelle regioni di lingua inglese o in comunità migranti che hanno portato il cognome in diversi continenti. Successivamente verranno analizzate in dettaglio la distribuzione geografica, la possibile origine e le caratteristiche del cognome Kanary, in modo da offrire una visione completa della sua storia e della sua presenza attuale.
Distribuzione geografica del cognome Kanary
L'analisi della distribuzione geografica del cognome Kanary rivela che la sua presenza è concentrata principalmente nel Nord America, con Stati Uniti e Canada i paesi in cui la sua incidenza è più notevole. Negli Stati Uniti ci sono circa 224 persone con questo cognome, una percentuale significativa rispetto ad altri paesi. In Canada, l'incidenza è di 121 persone, il che indica anche una presenza consolidata nella regione. L'incidenza in questi paesi potrebbe essere correlata a migrazioni storiche, in particolare dall'Europa o dalle comunità di lingua inglese, dove potrebbero essersi sviluppati cognomi simili o varianti.
In Africa, l'incidenza è molto più bassa, con 9 persone in Tanzania, mentre in Asia si registrano piccoli numeri in India, Arabia Saudita, Sudan, Israele, Giordania e Kenya, con tra 1 e 5 persone in ciascun paese. Ciò fa pensare che il cognome possa essersi diffuso attraverso migrazioni o contatti storici, anche se non in massa. In Europa la presenza è quasi trascurabile, con solo 2 persone in Inghilterra, 2 in Russia e 1 in Germania, indicando che il cognome non ha radici profonde in queste regioni, anche se potrebbe essere arrivato attraverso recenti migrazioni o contatti internazionali.
La distribuzione in paesi come i Paesi Bassi e il Kazakistan, con solo 1 incidenza ciascuno, rafforza l'idea che il cognome Kanary sia relativamente raro e disperso a livello globale. La presenza in diversi continenti, sebbene in numero limitato, mostra un modello di dispersione che può essere collegato ai movimenti migratori del XX e XXI secolo, soprattutto in contesti di diaspore anglofone e migrazioni internazionali.
In sintesi, la distribuzione geografica del cognome Kanary riflette una presenza predominante in Nord America, con una minore dispersione in Africa, Asia ed Europa. La concentrazione negli Stati Uniti e in Canada può essere correlata alle migrazioni storiche e attuali e la sua presenza in altri continenti, sebbene scarsa, indica un'espansione globale limitata ma significativa in determinati contesti migratori.
Origine ed etimologia di Kanary
Il cognome Kanary, per la sua distribuzione e presenza nei paesi anglofoni e nelle comunità migranti, ha probabilmente origine nelle regioni anglofone o in comunità che hanno adottato cognomi di origine europea. Non esistono però testimonianze storiche o etimologiche definitive che confermino una radice chiara e specifica del cognome. La somiglianza fonetica con altri cognomi o termini in inglese, come "Canary" (che in inglese significa "canarie" o "delle Isole Canarie"), suggerisce che potrebbe essere una variante o derivato di un cognome toponomastico legato alle Isole Canarie o con qualche caratteristica geografica o culturale legata a quella regione.
È importante notare che, in alcuni casi, cognomi simili in inglese potrebbero essere stati adottati da migranti o comunità che volevano riflettere un'origine geografica, un soprannome o una caratteristica particolare. La variante "Kanary" potrebbe essere un adattamento ortografico o fonetico di "Canary", che a sua volta ha radici nelle Isole Canarie, un arcipelago spagnolo nell'Atlantico. Tuttavia, dato che l'incidenza del cognome nei paesi o nelle regioni di lingua spagnola è praticamente nulla, è probabile che la sua origine sia più legata alle comunità anglofone o ai migranti anglofoni.
Per quanto riguarda le varianti ortografiche, non ne vengono riportate molte,ma possono esistere forme simili come "Canarino" o "Kanyary", a seconda degli adattamenti fonetici e delle migrazioni. La mancanza di documenti storici specifici rende difficile determinare con precisione il significato originario del cognome, ma la sua possibile relazione con un toponimo o soprannome legato alle Isole Canarie è un'ipotesi plausibile.
In sintesi, il cognome Kanary sembra avere un'origine nelle comunità anglofone, con una possibile relazione etimologica con il termine "Canary", legato alle Isole Canarie. La mancanza di dati storici specifici obbliga a considerare che la sua origine possa essere recente o derivare da adattamenti fonetici e ortografici in contesti migratori.
Presenza regionale
La presenza del cognome Kanary in diverse regioni del mondo riflette un modello di dispersione che può essere compreso nel contesto delle migrazioni internazionali del XX e XXI secolo. Nel Nord America, soprattutto negli Stati Uniti e in Canada, l’incidenza è notevole, rispettivamente con 224 e 121 persone. Ciò indica che il cognome è stato adottato o trasmesso in queste comunità, forse attraverso migrazioni dall'Europa o da comunità anglofone. La storia migratoria in questi paesi, caratterizzata da ondate di immigrati provenienti da diverse regioni, ha favorito l'introduzione e l'istituzione di cognomi come Kanary nei loro registri civili e genealogie.
In Africa la presenza è scarsa, con 9 persone in Tanzania, mentre in Asia si registrano piccoli numeri in India, Arabia Saudita, Sudan, Israele, Giordania e Kenya. La presenza in questi paesi può essere correlata a recenti migrazioni, contatti d'affari o movimenti di lavoratori migranti. La dispersione in questi continenti, sebbene in numero ridotto, mostra come i cognomi possano diffondersi a livello globale in un mondo sempre più interconnesso.
In Europa, l'incidenza è minima, con solo 2 persone in Inghilterra, 2 in Russia e 1 in Germania. Ciò potrebbe indicare che il cognome non ha radici profonde in queste regioni, ma piuttosto la sua presenza potrebbe essere dovuta a recenti migrazioni o contatti internazionali. La presenza in paesi come i Paesi Bassi e il Kazakistan, con solo 1 caso ciascuno, rafforza l'idea che il cognome sia relativamente raro e disperso.
In termini di distribuzione regionale, il cognome Kanary mostra una tendenza a concentrarsi nei paesi di lingua inglese e nelle comunità migranti, con una presenza residua in altri continenti. La dispersione riflette i modelli migratori globali e l’espansione delle comunità anglofone in diverse parti del mondo. La presenza in paesi come gli Stati Uniti e il Canada, con numeri relativamente elevati, suggerisce che questi paesi siano i principali centri in cui il cognome è riuscito ad affermarsi e ad essere mantenuto nei registri civili e nelle genealogie.
Domande frequenti sul cognome Kanary
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Kanary