Kainer

2.119
persone
16
paesi
Austria
paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Kainer è più comune

#2
Stati Uniti d'America Stati Uniti d'America
736
persone
#1
Austria Austria
791
persone
#3
Germania Germania
271
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
37.3% Moderato

Il 37.3% delle persone con questo cognome vive in Austria

Diversità geografica

16
paesi
Locale

Presente nel 8.2% dei paesi del mondo

Popolarità globale

2.119
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 3,775,366 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Kainer è più comune

Austria
Paese principale

Austria

791
37.3%
1
Austria
791
37.3%
2
Stati Uniti d'America
736
34.7%
3
Germania
271
12.8%
4
Argentina
153
7.2%
5
Canada
70
3.3%
6
Nuova Zelanda
24
1.1%
7
Repubblica Ceca
23
1.1%
8
Brasile
19
0.9%
9
Ungheria
12
0.6%
10
Israele
8
0.4%

Introduzione

Il cognome Kainer è un nome che, pur non essendo molto conosciuto in tutte le zone, ha una presenza significativa in varie parti del mondo. Secondo i dati disponibili, sono circa 2.000 le persone nel mondo che portano questo cognome, distribuite in diversi paesi e continenti. L'incidenza più elevata si riscontra in paesi come Austria, Stati Uniti, Germania, Argentina e Canada, dove il cognome ha una presenza notevole. La distribuzione geografica suggerisce che il cognome Kainer abbia radici che potrebbero essere legate alle regioni di lingua tedesca, anche se la sua presenza in paesi di lingua spagnola e anglosassone indica anche processi migratori e di insediamento che hanno contribuito alla sua dispersione. Nel corso della storia, i cognomi con radici in Europa sono migrati e adattati a diversi contesti culturali e Kainer non fa eccezione. In questo articolo verranno analizzate in modo approfondito la distribuzione geografica, l'origine e la possibile etimologia del cognome, nonché la sua presenza in diverse regioni del mondo, in modo da offrire una visione completa e fondata di questo cognome.

Distribuzione geografica del cognome Kainer

Il cognome Kainer presenta una distribuzione geografica che riflette la sua probabile origine nelle regioni di lingua tedesca e la sua successiva dispersione attraverso processi migratori. I dati indicano che l'incidenza globale delle persone con questo cognome raggiunge circa 2.000 individui, distribuiti principalmente nei paesi di Europa, America e Oceania.

In Austria, il Paese con la più alta incidenza, si contano circa 791 persone con il cognome Kainer, che rappresentano circa il 39,5% del totale mondiale. La presenza in Austria fa pensare che il cognome abbia radici nelle regioni di lingua tedesca, dato che l'Austria è un paese dove predomina la lingua tedesca e dove molti cognomi di origine germanica hanno la loro origine o storia. L’incidenza negli Stati Uniti, con 736 persone, equivale a circa il 36,8% del totale mondiale, riflettendo la migrazione europea verso il Nord America nei secoli XIX e XX. La presenza in Germania, con 271 persone, rafforza anche l'ipotesi di un'origine germanica del cognome.

Altri paesi con una presenza significativa includono Argentina (153 persone), Canada (70), Nuova Zelanda (24), Repubblica Ceca (23), Brasile (19), Ungheria (12), Israele (8), Australia (4), Ucraina (3), Emirati Arabi Uniti (2), Francia (1), Paesi Bassi (1) e Russia (1). La distribuzione nei paesi dell'America Latina come Argentina e Brasile può essere spiegata dalle ondate migratorie europee, soprattutto di origine tedesca e centroeuropea, che arrivarono in queste regioni nel XIX e XX secolo. La presenza in paesi come Canada e Nuova Zelanda riflette anche le migrazioni di origine europea, in particolare dalla Germania e dall'Austria.

Il modello di distribuzione mostra che il cognome Kainer ha una forte presenza nei paesi con una storia di immigrazione europea, soprattutto nelle regioni in cui le comunità germaniche si stabilirono e mantennero la loro identità culturale. La dispersione nei paesi anglofoni, come Stati Uniti e Canada, testimonia anche l'espansione del cognome attraverso le migrazioni internazionali, alla ricerca di opportunità economiche e sociali. La presenza nei paesi dell'Europa centrale e orientale, come Ungheria e Repubblica Ceca, indica che il cognome potrebbe avere radici in queste aree o che sia stato diffuso da movimenti migratori interni alla regione.

Origine ed etimologia del cognome Kainer

Il cognome Kainer ha probabilmente radici nell'area di lingua tedesca, data la sua alta percentuale di incidenza in Austria, Germania e nei paesi dell'Europa centrale. Sebbene non esista un'etimologia definitiva ampiamente documentata, si possono avanzare alcune ipotesi in base alla struttura e alla distribuzione del cognome.

Una possibile origine patronimica o toponomastica suggerisce che Kainer potrebbe derivare da un toponimo o da un termine geografico. In tedesco, i cognomi che terminano in "-er" spesso indicano l'origine o la relazione con un luogo o una caratteristica geografica. Ad esempio, "Kain" potrebbe essere un riferimento a un fiume, una collina o una regione specifica e il suffisso "-er" indicherebbe "da" o "abitante di".

Un'altra ipotesi suggerisce che Kainer potrebbe essere correlato a un termine descrittivo o professionale, sebbene non ci siano prove concrete a sostegno di questa teoria. La radice "Kain" non ha un significato chiaro nel tedesco moderno, ma nei dialetti antichi o in termini regionali avrebbe potuto avere qualche connotazione specifica. La variazione ortografica inAnche regioni diverse potrebbero aver influenzato la forma del cognome, dando origine a varianti come Kainer, Kainner o simili.

Per quanto riguarda il significato, se consideriamo la radice "Kain" come possibile derivato di un termine geografico o personale, il cognome potrebbe essere tradotto come "quello di Kain" o "abitante di Kain". La storia del cognome potrebbe essere legata ad una specifica località o territorio dell'Europa centrale, anche se non esistono documenti precisi che lo confermino. La presenza in paesi come Ungheria e Repubblica Ceca suggerisce inoltre che il cognome potrebbe essere stato adottato o adattato in diverse regioni, con varianti nell'ortografia e nella pronuncia.

Presenza regionale

Il cognome Kainer mostra una presenza notevole in diverse regioni del mondo, con una concentrazione significativa in Europa, America e Oceania. In Europa l'incidenza più elevata si riscontra in Austria, Germania e nei paesi dell'Europa centrale e orientale, dove il cognome può avere radici storiche profonde. La presenza in Austria, con quasi 800 individui, indica che il cognome potrebbe avere origine in questa regione, dove molte famiglie portano cognomi legati a specifiche località o caratteristiche geografiche.

In America, l'incidenza negli Stati Uniti e in Argentina riflette i movimenti migratori degli europei verso queste regioni nel XIX e XX secolo. Alla diffusione del cognome hanno contribuito le migrazioni dai paesi di lingua tedesca e dell'Europa centrale verso il Nord e il Sud America. Significativa è anche la presenza in Canada e Brasile, anche se minore rispetto a Stati Uniti e Argentina, ma comunque rilevante per comprendere l'espansione del cognome nel continente americano.

In Oceania, la presenza in Nuova Zelanda e Australia, sebbene piccola, indica che le migrazioni europee hanno portato il cognome anche in queste regioni. L'incidenza in Nuova Zelanda con 24 persone e in Australia con 4, sebbene modesta, riflette la tendenza della migrazione europea verso queste aree nel XIX e XX secolo.

In sintesi, la distribuzione regionale del cognome Kainer evidenzia un modello tipico dei cognomi di origine europea che si è espanso attraverso le migrazioni internazionali. La forte presenza nei paesi di lingua tedesca e nelle regioni con una storia di immigrazione europea conferma la sua possibile origine in quell'area, mentre la sua dispersione in America e Oceania riflette le migrazioni globali che hanno caratterizzato i secoli XIX e XX.

Domande frequenti sul cognome Kainer

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Kainer

Attualmente ci sono circa 2.119 persone con il cognome Kainer in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 3,775,366 nel mondo porta questo cognome. È presente in 16 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Kainer è presente in 16 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Kainer è più comune in Austria, dove circa 791 persone lo portano. Questo rappresenta il 37.3% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Kainer sono: 1. Austria (791 persone), 2. Stati Uniti d'America (736 persone), 3. Germania (271 persone), 4. Argentina (153 persone), e 5. Canada (70 persone). Questi cinque paesi concentrano il 95.4% del totale mondiale.
Il cognome Kainer ha un livello di concentrazione moderato. Il 37.3% di tutte le persone con questo cognome si trova in Austria, il suo paese principale. C'è un equilibrio tra cognomi molto comuni e una diversità di cognomi meno frequenti. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.

Personaggi Storici

Persone importanti con il cognome Kainer (3)

Ludwig Kainer

1885 - 1967

Professione: pittore

Paese: Germania Germania

Don Kainer

1955 - Presente

Professione: baseball

Paese: Stati Uniti d'America Stati Uniti d'America

Helmuth Kainer

1924 - 2018

Professione: ingegnere

Paese: Germania Germania