Karamuddin

2.673 persone
5 paesi
Afghanistan paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Karamuddin è più comune

#2
India India
16
persone
#1
Afghanistan Afghanistan
2.643
persone
#3
Indonesia Indonesia
7
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
98.9% Molto concentrato

Il 98.9% delle persone con questo cognome vive in Afghanistan

Diversità geografica

5
paesi
Locale

Presente nel 2.6% dei paesi del mondo

Popolarità globale

2.673
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 2,992,892 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Karamuddin è più comune

Afghanistan
Paese principale

Afghanistan

2.643
98.9%
1
Afghanistan
2.643
98.9%
2
India
16
0.6%
3
Indonesia
7
0.3%
4
Pakistan
6
0.2%
5
Filippine
1
0%

Introduzione

Il cognome Karamuddin è un nome di grande interesse per lo studio della genealogia e della distribuzione dei cognomi nel mondo. Sebbene non sia uno dei cognomi più comuni a livello globale, la sua presenza in diverse regioni riflette una storia ricca e diversificata. Secondo i dati disponibili, circa 2.643 persone nel mondo portano il cognome Karamuddin, indicando un'incidenza moderata rispetto ad altri cognomi più diffusi. La distribuzione geografica rivela che questo cognome è particolarmente diffuso in alcuni paesi, soprattutto in regioni con specifiche influenze culturali e religiose.

I paesi in cui Karamuddin ha la maggiore incidenza sono quelli con comunità musulmane significative, soprattutto in Asia e in alcune parti dell'Europa e dell'America. La presenza in paesi come Afghanistan, India, Indonesia, Pakistan e Filippine suggerisce un'origine che potrebbe essere collegata alle comunità islamiche in queste regioni. La storia e la cultura di questi paesi, insieme alle migrazioni e alle diaspore, hanno contribuito nel tempo alla dispersione del cognome. In questo articolo verranno analizzate in modo approfondito la distribuzione geografica, l'origine e l'etimologia del cognome Karamuddin, nonché la sua presenza in diversi continenti e regioni, al fine di offrire una visione completa e dettagliata di questo cognome.

Distribuzione geografica del cognome Karamuddin

Il cognome Karamuddin ha una distribuzione geografica che riflette la sua forte presenza nei paesi con comunità musulmane e nelle regioni in cui la cultura islamica ha avuto un impatto storico. I dati indicano che l'incidenza globale delle persone con questo cognome è di circa 2.643 individui, distribuiti principalmente in Asia, con una presenza significativa in paesi come Afghanistan, India, Indonesia, Pakistan e Filippine.

In Afghanistan l'incidenza è notevole, con un totale di 2.643 persone, che rappresenta un'elevata concentrazione rispetto ad altri paesi. La storia dell'Afghanistan, con la sua lunga tradizione islamica, ha favorito la diffusione di cognomi di origine araba o persiana, tra cui Karamuddin. La presenza in India, con un'incidenza di 16 persone, anche se minore in numero assoluto, riflette la diaspora delle comunità musulmane nel subcontinente. L'Indonesia, con 7 persone, è un altro esempio della dispersione del cognome nei paesi con grandi popolazioni musulmane in Asia.

Anche Pakistan e Filippine mostrano la presenza del cognome, rispettivamente con 6 e 1 persona. La distribuzione in questi paesi può essere correlata alle migrazioni storiche, agli scambi culturali e alla diffusione dell'Islam in diverse regioni. La prevalenza in questi paesi può anche essere collegata a comunità specifiche che hanno mantenuto l'uso del cognome per generazioni.

Rispetto ad altri continenti, l'incidenza in Europa, America e Africa è molto più bassa o inesistente nei dati disponibili, rafforzando l'idea che Karamuddin sia un cognome prevalentemente associato alle regioni asiatiche e musulmane. La migrazione moderna potrebbe aver portato alcune persone con questo cognome in altri continenti, ma la sua presenza rimane minoritaria rispetto alla concentrazione in Asia.

In sintesi, la distribuzione geografica del cognome Karamuddin riflette la sua origine nelle comunità musulmane dell'Asia, con un'incidenza significativa in paesi come Afghanistan, India, Indonesia, Pakistan e Filippine. La dispersione di questo cognome è strettamente legata alla storia delle migrazioni, delle diaspore e dell'espansione dell'Islam in diverse regioni del mondo.

Origine ed etimologia di Karamuddin

Il cognome Karamuddin ha un'origine chiaramente legata alla cultura islamica e alle lingue araba e persiana. La struttura del nome suggerisce che si tratti di un patronimico o di un nome composto che unisce termini dal significato profondo della tradizione musulmana. La prima parte, "Karam", in arabo, significa "generosità", "gentilezza" o "magnanimità". È un termine ampiamente utilizzato nei nomi e cognomi delle comunità musulmane, che riflette una virtù apprezzata nella cultura islamica.

La seconda parte, "uddin" o "ad-din", significa "religione" o "fede" in arabo. È un suffisso comune nei nomi musulmani che indica una relazione con la religione o la fede islamica e appare in molti nomi storici e religiosi, come "Salahuddin" o "Nuruddin". La combinazione di entrambi i termini, quindi, può essere interpretata come "la generosità della religione" o "la nobiltà della fede".

Il cognome Karamuddin, quindi, può essere inteso come un nome cheRiflette valori religiosi e virtù personali, molto in linea con la tradizione musulmana di utilizzare nomi che esprimono qualità morali e spirituali. Le varianti ortografiche possono includere "Karam-ud-Din" o "Karamuddin", a seconda delle regioni e delle tradizioni di scrittura. La presenza di questo cognome in diversi paesi potrebbe essere messa in relazione anche alla traslitterazione dell'arabo o del persiano in altre lingue e alfabeti.

Per quanto riguarda la sua storia, è probabile che il cognome sia nato in contesti in cui la religione islamica era predominante e che sia stato trasmesso di generazione in generazione nelle comunità musulmane dell'Asia e di altre regioni. L'influenza della cultura araba e persiana sulla formazione di nomi e cognomi in queste comunità è stata significativa e Karamuddin ne è un esempio.

In sintesi, il cognome Karamuddin ha un'origine etimologica che combina i concetti di virtù e religione in arabo, riflettendo valori spirituali e morali. Il suo utilizzo e la sua distribuzione nei diversi paesi sono strettamente legati alla storia delle comunità musulmane in Asia e oltre.

Presenza regionale

L'analisi della presenza del cognome Karamuddin per regione rivela una forte concentrazione in Asia, soprattutto nei paesi con una significativa popolazione musulmana. In Asia l'incidenza è particolarmente elevata in Afghanistan, dove la storia e la cultura islamica hanno favorito la conservazione e la trasmissione di questo cognome. La presenza in India, Indonesia, Pakistan e Filippine riflette anche la diffusione dell'Islam in queste regioni e l'influenza delle comunità musulmane nella formazione delle identità familiari e culturali.

In Europa, America e Africa la presenza del cognome è molto più bassa o praticamente inesistente nei dati disponibili, anche se le migrazioni e le diaspore moderne potrebbero aver portato alcune persone con questo cognome in altri continenti. Tuttavia, in termini di incidenza, queste regioni non mostrano una presenza significativa del cognome Karamuddin rispetto all'Asia.

In America Latina, ad esempio, la presenza del cognome è quasi inesistente, indicando che la sua distribuzione è prevalentemente limitata alle regioni con comunità musulmane tradizionali. La migrazione delle comunità musulmane dall'Asia verso i paesi occidentali negli ultimi secoli potrebbe aver introdotto il cognome in alcuni casi, ma la sua prevalenza rimane molto limitata in questi contesti.

In sintesi, la presenza regionale del cognome Karamuddin riflette la sua origine nelle comunità musulmane dell'Asia, con una distribuzione che segue modelli storici di espansione dell'Islam e migrazioni. La concentrazione in paesi come Afghanistan, India, Indonesia, Pakistan e Filippine conferma il suo forte legame con regioni in cui la religione islamica è stata un elemento centrale nella cultura e nell'identità familiare.

Domande frequenti sul cognome Karamuddin

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Karamuddin

Attualmente ci sono circa 2.673 persone con il cognome Karamuddin in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 2,992,892 nel mondo porta questo cognome. È presente in 5 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Karamuddin è presente in 5 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Karamuddin è più comune in Afghanistan, dove circa 2.643 persone lo portano. Questo rappresenta il 98.9% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Karamuddin sono: 1. Afghanistan (2.643 persone), 2. India (16 persone), 3. Indonesia (7 persone), 4. Pakistan (6 persone), e 5. Filippine (1 persone). Questi cinque paesi concentrano il 100% del totale mondiale.
Il cognome Karamuddin ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 98.9% di tutte le persone con questo cognome si trova in Afghanistan, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.