Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Karimdad è più comune
Pakistan
Introduzione
Il cognome Karimdad è un nome che, sebbene non sia ampiamente conosciuto a livello globale, ha una presenza significativa in alcune regioni del mondo, soprattutto nei paesi con radici culturali e linguistiche legate al mondo islamico e all'Asia meridionale. Secondo i dati disponibili, sono circa 8.502 le persone nel mondo che portano questo cognome, distribuite principalmente in paesi come Pakistan, Afghanistan, Iran e Canada. L'incidenza mondiale di Karimdad riflette il suo carattere relativamente raro rispetto ad altri cognomi più comuni, ma la sua presenza in varie comunità indica una storia e un'origine che merita di essere esplorata in modo approfondito. La più alta concentrazione di persone con questo cognome si riscontra in Pakistan, dove l'incidenza raggiunge cifre rilevanti, seguito dall'Afghanistan e da altri paesi con diaspore di origine simile. La storia e il significato del cognome Karimdad sono legati a contesti culturali e linguistici specifici, il che apporta ulteriore valore al suo studio e alla sua comprensione.
Distribuzione geografica del cognome Karimdad
L'analisi della distribuzione geografica del cognome Karimdad rivela una presenza predominante nei paesi dell'Asia meridionale e nelle comunità della diaspora in Occidente. L’incidenza totale nel mondo è stimata in 8.502 persone, con una distribuzione che riflette modelli migratori e culturali storici. La concentrazione più elevata si registra in Pakistan, con un'incidenza di 5.672 persone, che rappresenta circa il 66,6% del totale mondiale. Questi dati indicano che il Pakistan è il principale paese in cui il cognome Karimdad è più comune, probabilmente a causa della sua origine o della storia delle comunità che portano questo nome.
L'Afghanistan è al secondo posto per incidenza, con 2.184 persone, che equivalgono a circa il 25,7% del totale mondiale. La presenza in Iran, con 46 persone, e in Canada, con una sola persona, dimostra come il cognome sia arrivato anche in altri continenti, seppure in misura minore. La distribuzione in questi paesi può essere legata a migrazioni, diaspore o comunità specifiche che mantengono viva la tradizione del cognome.
Il modello di distribuzione suggerisce che il cognome Karimdad ha radici in regioni in cui sono predominanti il persiano, l'urdu o lingue correlate e che la sua presenza in paesi occidentali come il Canada riflette movimenti migratori recenti o storici. La prevalenza in Pakistan e Afghanistan potrebbe anche essere collegata alle comunità musulmane che hanno mantenuto l'uso di questo cognome per generazioni.
Rispetto ad altri cognomi di origine simile, Karimdad mostra una distribuzione concentrata in aree specifiche, con una presenza dispersa in altri continenti. La migrazione e le relazioni culturali nella regione dell'Asia meridionale hanno contribuito all'espansione del cognome, anche se in numero minore nei paesi al di fuori del suo nucleo principale.
Origine ed etimologia di Karimdad
Il cognome Karimdad ha un'origine che sembra essere legata alla cultura e alla lingua del mondo islamico, in particolare nelle regioni dove si parlano lingue come l'urdu, il persiano o l'arabo. La struttura del cognome suggerisce una composizione che unisce termini con significato specifico in queste lingue. La parola "Karim" in arabo significa "generoso" o "nobile", ed è uno dei nomi più comuni nel mondo musulmano, associato a uno degli attributi di Dio nell'Islam. La seconda parte, "papà", è un suffisso che in persiano e urdu significa "dono" o "dono", ed è usato in molti cognomi per denotare "dono di" o "benedetto con". Pertanto, il cognome Karimdad può essere interpretato come "dono di generosità" o "benedetto dalla nobiltà".
La formazione del cognome può essere patronimica o descrittiva, riflettendo qualità apprezzate nella cultura di origine. Il cognome probabilmente è nato nelle comunità musulmane dell'Asia meridionale, dove la combinazione di termini arabi e persiani è comune nei nomi e nei cognomi. Le varianti ortografiche possono includere forme come Karimdad, Karim Dād o simili, a seconda delle trascrizioni e degli adattamenti in diverse lingue e regioni.
Il contesto storico del cognome è legato alla tradizione di utilizzare attributi divini o qualità umane nei nomi e nei cognomi, una pratica comune in molte culture islamiche. La presenza del cognome in paesi come il Pakistan e l'Afghanistan rafforza questa ipotesi, poiché in queste regioni è comune l'adozione di nomi che riflettono virtù e attributi religiosi o culturali.
In sintesi, Karimdad è un cognome che unisce elementi linguistici di origineArabo e persiano, con un significato che evidenzia qualità positive e nobili. La sua storia è legata alle tradizioni culturali e religiose delle comunità da cui ha avuto origine e la sua diffusione riflette i movimenti migratori e le diaspore in diverse regioni del mondo.
Presenza regionale e analisi per continenti
Il cognome Karimdad ha una presenza marcata in Asia, soprattutto in Pakistan e Afghanistan, dove l'incidenza è notevole. In Pakistan, con 5.672 abitanti, rappresenta la maggiore concentrazione e dimostra il suo radicamento nella cultura locale. La storia della regione, segnata dall'influenza dell'Islam e dalle migrazioni arabe e persiane, ha favorito l'adozione di cognomi con radici in queste lingue e tradizioni.
In Afghanistan, con 2.184 persone, anche il cognome è abbastanza comune, riflettendo la continuità culturale e linguistica nella regione. La presenza in Iran, con 46 persone, anche se più piccola, indica che il cognome ha radici anche nelle comunità persiane, dove l'influenza della lingua e della cultura persiana è significativa.
In Occidente, l'incidenza in Canada è molto bassa, con solo 1 persona registrata con questo cognome. Ciò dimostra tuttavia che recenti migrazioni hanno portato il cognome anche in altri continenti, anche se su scala minore. La dispersione nei paesi occidentali potrebbe essere correlata ai movimenti migratori provenienti dall'Asia meridionale e alle comunità musulmane stabilite in questi paesi.
In America Latina, anche se non esistono dati specifici in questa occasione, la presenza di cognomi di origine asiatica o musulmana è solitamente inferiore, ma può esistere in comunità specifiche. La distribuzione nei continenti riflette modelli storici di migrazione, colonizzazione e diaspore che hanno portato il cognome Karimdad in diverse parti del mondo.
In sintesi, la presenza regionale del cognome Karimdad è prevalentemente asiatica, con forti radici in Pakistan e Afghanistan e una presenza minore in altri continenti, riflettendo i movimenti migratori e le connessioni culturali nel mondo musulmano e nell'Asia meridionale.
Domande frequenti sul cognome Karimdad
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Karimdad