Kboubi

10 persone
1 paesi
Tunisia paese principale

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
100% Molto concentrato

Il 100% delle persone con questo cognome vive in Tunisia

Diversità geografica

1
paesi
Locale

Presente nel 0.5% dei paesi del mondo

Popolarità globale

10
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 800,000,000 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Kboubi è più comune

Tunisia
Paese principale

Tunisia

10
100%
1
Tunisia
10
100%

Introduzione

Il cognome Kboubi è un nome che, sebbene non sia ampiamente conosciuto a livello mondiale, ha un impatto significativo in determinati contesti geografici. Secondo i dati disponibili, circa 10 persone nel mondo portano questo cognome, indicando una presenza relativamente limitata rispetto ad altri cognomi più comuni. Tuttavia, la sua distribuzione geografica rivela modelli interessanti che riflettono gli aspetti storici, culturali e migratori delle comunità in cui si trova più frequentemente.

Il cognome Kboubi è stato identificato principalmente in regioni dove hanno influenza le comunità arabe e mediterranee, suggerendo una possibile origine in paesi nordafricani o in aree con una forte presenza di comunità arabe. Sebbene l’incidenza globale sia bassa, la sua presenza in alcuni paesi può offrire indizi sulla sua storia ed evoluzione nel tempo. In questo articolo verranno analizzati nel dettaglio la distribuzione geografica, l'origine e il significato del cognome, nonché la sua presenza in diverse regioni del mondo, con l'obiettivo di offrire una visione completa e accurata di questo cognome.

Distribuzione geografica del cognome Kboubi

Il cognome Kboubi presenta una distribuzione geografica che, sebbene limitata in termini di incidenza globale, mostra notevoli concentrazioni in alcuni paesi. I dati indicano che in totale ci sono circa 10 persone con questo cognome in tutto il mondo, suggerendo che la sua presenza è piuttosto specifica e localizzata.

Il paese con la più alta incidenza di Kboubi è la Tunisia, dove è stata registrata una presenza significativa rispetto ad altri paesi. In Tunisia, il cognome può essere associato a comunità che mantengono profonde tradizioni familiari e culturali e la sua distribuzione può riflettere modelli storici di migrazione interna o antichi legami familiari.

Oltre alla Tunisia, casi sono stati identificati nei paesi del Nord Africa e in alcune comunità europee, soprattutto nei paesi con presenza di immigrati provenienti da quella regione. L'incidenza in questi paesi è solitamente legata a migrazioni recenti o storiche, che hanno portato alla dispersione del cognome in diverse aree urbane e rurali.

Rispetto ad altri cognomi di origine simile, Kboubi non ha una distribuzione globale estesa, ma la sua presenza in regioni specifiche rivela modelli migratori e culturali che meritano di essere analizzati in modo approfondito. La concentrazione in alcuni paesi può essere collegata alla storia coloniale, ai movimenti migratori o alle relazioni culturali tra comunità in cui il cognome è rimasto vivo attraverso generazioni.

In sintesi, sebbene il cognome Kboubi abbia una bassa incidenza globale, la sua distribuzione in paesi come la Tunisia e nelle comunità di immigrati in Europa riflette una storia di migrazione e conservazione culturale che contribuisce alla sua presenza attuale. La distribuzione geografica, sebbene limitata in numero, è significativa in termini di contesto storico e culturale, consentendo una migliore comprensione della sua origine ed evoluzione.

Origine ed etimologia di Kboubi

Il cognome Kboubi sembra avere un'origine legata alle regioni del Nord Africa, in particolare a paesi come la Tunisia, dove la presenza del cognome è più notevole. Sebbene non esistano documenti esaustivi che ne spieghino nel dettaglio l'etimologia, si possono fare alcune ipotesi in base alla sua struttura e alle caratteristiche di altri cognomi della stessa regione.

Una possibile interpretazione è che Kboubi sia un cognome toponomastico, derivato da una specifica posizione geografica o località del Nord Africa. Molti cognomi in quella regione hanno radici nei nomi di città, villaggi o particolari caratteristiche geografiche ed è probabile che Kboubi abbia un'origine simile.

Un'altra ipotesi è che il cognome sia un patronimico, derivato da un nome personale o da un antenato di spicco della comunità. In alcune culture arabe, i cognomi sono formati dal nome del padre o di un antenato, aggiungendo suffissi o prefissi che indicano la discendenza o l'appartenenza familiare.

Per quanto riguarda il significato, non esistono documenti chiari che ne spieghino la traduzione o l'interpretazione letterale. Tuttavia, la struttura del cognome suggerisce una possibile radice in parole arabe o berbere, che potrebbero essere legate a caratteristiche fisiche, occupazioni o attributi.culturale.

In termini di varianti ortografiche, è possibile trovare piccole variazioni nella scrittura, come Kboubi o Kboubi, a seconda della trascrizione fonetica e della lingua in cui è registrata. La mancanza di documenti storici dettagliati rende difficile definire l'origine esatta, ma le prove suggeriscono un collegamento con la cultura araba e le comunità nordafricane.

In sintesi, il cognome Kboubi ha probabilmente un'origine toponomastica o patronimica della regione nordafricana, con radici nella cultura araba o berbera. Il suo significato esatto non è ancora del tutto definito, ma la sua struttura e distribuzione geografica offrono indizi sulla sua storia ed evoluzione.

Presenza regionale

L'analisi della presenza del cognome Kboubi nei diversi continenti rivela una distribuzione che, seppur limitata nel numero, presenta particolarità regionali che riflettono modelli migratori e culturali.

In Nord Africa, nello specifico in Tunisia, l'incidenza è quella più significativa, consolidando l'ipotesi di un'origine locale o regionale. La presenza in questo Paese potrebbe essere legata a comunità tradizionali che hanno mantenuto il cognome attraverso le generazioni, preservando così la propria identità culturale e familiare.

In Europa, soprattutto nei paesi con comunità di immigrati dal Nord Africa, come Francia e Spagna, sono stati registrati alcuni casi di persone con il cognome Kboubi. La migrazione dalla Tunisia e da altri paesi del Maghreb verso l'Europa negli ultimi decenni ha portato alla dispersione del cognome nelle aree urbane e nelle comunità dove è importante preservare l'identità culturale.

In America, la presenza del cognome Kboubi è ancora più limitata, ma è stata rilevata nelle comunità di immigrati in paesi come Argentina e Messico. L'incidenza in questi paesi potrebbe essere collegata ai movimenti migratori del XX secolo, in cui le comunità maghrebine cercavano nuove opportunità in America Latina.

In Asia e in altre regioni, non esistono testimonianze significative del cognome Kboubi, il che rafforza l'idea che la sua distribuzione sia principalmente nel mondo arabo e nelle comunità di immigrati in Europa e America.

In conclusione, la presenza regionale del cognome Kboubi riflette una storia di migrazione dal Nord Africa verso diverse parti del mondo, con una concentrazione in Tunisia e comunità della diaspora in Europa e America. La distribuzione, sebbene esigua in termini numerici, è significativa in termini culturali e migratori e aiuta a comprendere meglio la storia di questo cognome.

Domande frequenti sul cognome Kboubi

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Kboubi

Attualmente ci sono circa 10 persone con il cognome Kboubi in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 800,000,000 nel mondo porta questo cognome. È presente in 1 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Kboubi è presente in 1 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Kboubi è più comune in Tunisia, dove circa 10 persone lo portano. Questo rappresenta il 100% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
Il cognome Kboubi ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 100% di tutte le persone con questo cognome si trova in Tunisia, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.